• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [28]
Alimentazione [26]
Tempo libero [16]
Religioni [10]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]
Comunicazione [3]
Chimica [3]

posacenere

Sinonimi e Contrari (2003)

posacenere /pɔsa'tʃenere/ s. m. [comp. di posa(re) e cenere], invar. - [recipiente in cui si depone la cenere e il mozzicone della sigaretta o del sigaro] ≈ [→ PORTACENERE]. ... Leggi Tutto

posamine

Sinonimi e Contrari (2003)

posamine /pɔsa'mine/ s. f. [comp. di posa(re) e mina], invar. - (milit.) [nave da guerra veloce, attrezzata per la posa in mare di mine] ≈ affondamine, dragamine, posatorpedini. ... Leggi Tutto

accendisigaro

Sinonimi e Contrari (2003)

accendisigaro /atʃ:endi'sigaro/ (o accendisigari) s. m. [comp. di accende(re) e sigaro]. - [apparecchietto per accendere sigarette e sim.] ≈ [→ ACCENDINO]. ... Leggi Tutto

magnate

Sinonimi e Contrari (2003)

magnate s. m. [dal lat. tardo magnas -atis, der. di magnus "grande"]. - 1. (ant.) [persona ragguardevole per potere, prestigio, ricchezza e sim.] ≈ [→ MAGGIORENTE]. 2. (estens.) [persona di grande potere [...] economico, grande industriale: i m. dell'industria automobilistica] ≈ (pop.) pezzo grosso, (fam.) re. ‖ capitalista, finanziere. ... Leggi Tutto

acchiappacani

Sinonimi e Contrari (2003)

acchiappacani s. m. [comp. di acchiappa(re) e cane]. - (mest.) [agente del servizio municipale incaricato di togliere dalla circolazione i cani randagi] ≈ accalappiacani. ... Leggi Tutto

acchiappamosche

Sinonimi e Contrari (2003)

acchiappamosche /ak:jap:a'moske/ s. m. [comp. di acchiappa(re) e mosca], invar. - 1. [arnese con cui si catturano le mosche] ≈ pigliamosche. 2. (fig.) [persona indolente e inconcludente] ≈ acchiappanuvoli, [...] (ant.) badalone, (non com.) battifiacca, bighellone, fannullone, ozioso, (region.) pelandrone, perdigiorno, perditempo, scansafatiche, scioperato, sfaccendato, sfaticato, vagabondo. ↔ lavoratore. ↑ sgobbone, ... Leggi Tutto

acchiappanuvoli

Sinonimi e Contrari (2003)

acchiappanuvoli /ak:jap:a'nuvoli/ s. m. e f. [comp. di acchiappa(re) e nuvolo²], non com. - [persona indolente e inconcludente] ≈ e ↔ [→ ACCHIAPPAMOSCHE (2)]. ... Leggi Tutto

vendifrottole

Sinonimi e Contrari (2003)

vendifrottole /vendi'frɔt:ole/ s. m. e f. [comp. di vende(re) e frottola], invar. - [chi spaccia frottole, millantando doti, capacità e sim., che non possiede] ≈ [→ VENDIFUMO (1)]. ... Leggi Tutto

vendifumo

Sinonimi e Contrari (2003)

vendifumo s. m. e f. [comp. di vende(re) e fumo], invar. - 1. [chi spaccia frottole, millantando doti e sim., che non possiede] ≈ chiacchierone, (pop.) contaballe, contafrottole, fanfarone, millantatore, [...] parolaio, (fam.) raccontafavole, vendifrottole, venditore di fumo. ↑ sbruffone, smargiasso, spaccone. 2. (estens.) [chi cerca di truffare raccontando frottole] ≈ ciarlatano, imbroglione, impostore, (ant.) ... Leggi Tutto

avere²

Sinonimi e Contrari (2003)

avere² v. tr. [lat. habēre] (pres. ho /ɔ/ [radd. sint.; ant. àggio], hai, ha [radd. sint.]; abbiamo [ant. avémo], avéte, hanno [ormai rarissime le grafie ò, ài, à, ànno]; pass. rem. èbbi, avésti, èbbe, [...] si sarebbe potuto ricavare a vendere tutta quella roba [E. De Marchi]) e riscuotere (sempre riferito a guadagno, anche fig.: il re mandò a lui uno de’ suoi officiali per riscuotere il tributo [G. B. Ramusio]; ha riscosso un notevole successo). Sempre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 61
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali