• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1162 risultati
Tutti i risultati [1162]
Religioni [92]
Storia [74]
Diritto [61]
Medicina [53]
Militaria [50]
Arti visive [41]
Industria [39]
Araldica e titoli nobiliari [33]
Zoologia [32]
Architettura e urbanistica [32]

spaccapalle

Vocabolario on line

spaccapalle s. m. e f. [comp. di spacca(re)² e palle, pl. di palla], invar., volg Persona noiosa e molesta. ... Leggi Tutto

stüardo

Vocabolario on line

stuardo stüardo agg. [adattamento dell’agg. ingl. Stuart]. – 1. Relativo o appartenente agli Stuart, famiglia scozzese cui, tra il sec. 14° e il 18°, appartennero varî re e regine di Scozia e d’Inghilterra: [...] la monarchia s.; la politica dinastica stuarda. 2. Colletto alla stuarda (o assol. stuarda), colletto alto fino alla nuca, di merletto inamidato a cannelli, sostenuto da filo di ferro, di moda in Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ricadìa

Vocabolario on line

ricadia ricadìa (o recadìa) s. f. [der. di ricadere], ant. – 1. Il fatto di ricadere, ricaduta. 2. fig. Fastidio, noia, molestia: che recadìa è questa di questi porci? (Sacchetti); Ch’al re Falcon non [...] dia più ricadìa (Pulci) ... Leggi Tutto

viva!

Vocabolario on line

viva! interiez. [propr. «che egli viva», 3a pers. sing. del pres. cong. di vivere]. – Esclamazione di approvazione, di augurio, di applauso, di esultanza; è per lo più seguita dal nome della persona [...] il Milan; viva Verdi, si diceva e si scriveva sui muri nel 1859, intendendosi Verdi come una sigla di Vittorio Emanuele re d’Italia; Viva il vino spumeggiante! (dal brindisi dell’opera Cavalleria rusticana di P. Mascagni); v. le donne!, v. l’allegria ... Leggi Tutto

spaccatìmpani

Vocabolario on line

spaccatìmpani agg. [comp. di spacca(re)² e timpani, pl. di timpano], fam Che è estremamente rumoroso: uno stereo spaccatimpani. ... Leggi Tutto

ricalcare

Vocabolario on line

ricalcare v. tr. [dal lat. recalcare, comp. di re- e calcare (v. calcare3)] (io ricalco, tu ricalchi, ecc.). – 1. Calcare di nuovo: son l’istesse Vestigia ricalcate or nel ritorno, Che furon prima nel [...] venire impresse (T. Tasso). Più spesso, nell’espressione r. le orme, posare i piedi dove già un altro li ha posati, e quindi rifare il suo stesso cammino; anche in senso fig.: r. le orme del maestro; del ... Leggi Tutto

di1

Vocabolario on line

di1 di1 prep. [lat. de]. – Si accoppia con l’articolo, formando le preposizioni articolate del, dello, della, dei, degli, delle, che sono talora adoperate come articoli partitivi (per l’uso di questi, [...] indicata in modo generico: un rumore di passi, il suono delle campane, la cinghia dei pantaloni, le avventure di Pinocchio, il re d’Inghilterra, in tempi di carestia, e più in partic. le relazioni di parentela (la zia di Carlo, il figlio del barbiere ... Leggi Tutto

ricalcificare

Vocabolario on line

ricalcificare (non com. recalcificare) v. tr. [comp. di ri- (o re-) e calcificare] (io ricalcìfico, tu ricalcìfichi, ecc.). – Operare o provocare una nuova calcificazione. Più frequente l’intr. pron. [...] ricalcificarsi, avere una ricalcificazione ... Leggi Tutto

spalanéve

Vocabolario on line

spalanéve  s. m. [comp. di spala(re) e neve], invar 1. (trasp.) Macchina che toglie la neve dalle strade; spazzaneve. 2. (anche f.) (mest.) Operaio che toglie la neve. ... Leggi Tutto

ricalcitrare

Vocabolario on line

ricalcitrare (o recalcitrare) v. intr. [dal lat. recalcitrare, comp. di re- e calcitrare «calcitrare»] (io ricàlcitro, ecc.; aus. avere). – 1. Degli animali da sella, da tiro e da soma, impuntarsi indietreggiando [...] o tirando calci: il mulo, impaurito, ricalcitrava; Quei [il cavallo] dal flutto arretrosse Ricalcitrando, e, orribile! Sovra l’anche rizzosse (Foscolo). 2. fig. Opporsi ostinatamente, fare resistenza (ma, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 117
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali