suonare
1. MAPPA SUONARE (con riferimento soprattutto a strumenti musicali, a campane, campanelli e altri dispositivi) significa produrre dei suoni (un pianoforte che suona meravigliosamente; appena [...] uno o più strumenti (s. un pezzo di musica classica; s. una canzone; l’orchestra suonava una sinfonia; s. il Concerto in re maggiore di Beethoven; ti suonerò la «Follia» di Corelli; s. Bach, Paganini). 3. MAPPA Quando il verbo è riferito ad alcuni ...
Leggi Tutto
vacanza
1. MAPPA La VACANZA è un intervallo di riposo di uno o più giorni, che nella ricorrenza di una festività o per un’altra circostanza viene concesso agli studenti e ai lavoratori, mentre le scuole, [...] ufficio privi del titolare (v. di una cattedra episcopale; dichiarare la v. della cattedra di filosofia morale; alla morte del re si ebbe una lunga v. del potere).
Parole, espressioni e modi di dire
avere, mandare il cervello in vacanza
fare vacanza ...
Leggi Tutto
volere
1. VOLERE significa essere ben determinato a fare qualcosa, o essere ben deciso a che qualcun altro la faccia (v. il successo; voglio i soldi che mi devi; voglio silenzio); 2. può essere riferito [...]
chi troppo vuole nulla stringe
chi vuole, vada, e chi non vuole mandi
l’erba voglio non cresce neanche nel giardino del re
ogni frutto vuole la sua stagione
Citazione
Lo zio Cesare sposò poi un’attrice; e questa fu per mia nonna una grande tragedia ...
Leggi Tutto
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. [...] . “The moment to stop climate change from increasing viral transmission was 15 years ago,” Carlson [Colin C., biologo] said. “We’re in a world that’s 1.2 degrees warmer [than preindustrial levels], and there is no backpedaling. We have to prepare for ...
Leggi Tutto
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine [...] costitutiva. (Lucio Zinna, Culturelite.com, 19 febbraio 2021, Scritture).
Composto dal s. m. so(gno) e dal s. f. (re)altà.
Parola d’autore, creata negli anni Ottanta del Novecento dallo scrittore Guglielmo Peralta, per definire il centro della sua ...
Leggi Tutto
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] [...] costruisce una storia falsa per raggiungere uno scopo. La seconda è l’attività di chi, ad esempio, condivide, o re-twitta, una notizia senza la consapevolezza dolosa di manipolare l’opinione pubblica: è un comportamento, per così dire, “leggero ...
Leggi Tutto
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. [...] luglio 2018, p. 9, Esteri) • The King si perde tra spiegazioni pseudoscientifiche, fatalismi senza senso, un bromance tra il re e la sua guardia del corpo più convincente della sua passione per Tae-Eul, svolte narrative scontate e sconclusionate, il ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] placa lo spirito competitivo... Per saperne di più basta leggere lo studio sul tema commissionato da Brunello Cucinelli, re dei cachemire colorati, alla società Effetto Colore. (Antonella Amapane, Stampa, 29 luglio 2000, p. 10, Cronache) • [tit.] I ...
Leggi Tutto
armocromista s. f. e m. Chi conosce e utilizza l’armocromia; in partic., consulente d’immagine che è esperta o esperto in armocromia. ◆ Armocromista, consulente d’immagine: Rossella Migliaccio fa parte [...] . (Ambra Gulmini, Donnaglamour.it, 3 agosto 2019, Curiosità) • Per scegliere il colore ideale senza rischi bisognerebbe ricorre[re] ad un'analisi cromatica approfondita: in questo modo il consulente o armocromista potrà darvi indicazioni precise sul ...
Leggi Tutto
Signal for Help (signal for help) loc. s.le m. inv. Segnale internazionale di richiesta di aiuto per donne minacciate di violenza, consistente in una mano aperta che si chiude sul pollice, disteso sul [...] segnale internazionale per comunicare una situazione di violenza dentro le mura domestiche. Ma con un post su Facebook però D.i.Re Donne in Rete contro la violenza, lancia un allarme e l’appello di non divulgare il video. «Attenzione. Non è così ...
Leggi Tutto
Diritto
Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.