• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

razionalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

razionalismo /ratsjona'lizmo/ s. m. [der. di razionale]. - 1. [atteggiamento che riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell'operare pratico, la ragione e la logica: uno scienziato, [...] . ‖ irrazionalità. 2. (filos.) [ogni corrente, sistema o orientamento che consideri la realtà retta da un principio razionale e quindi pienamente intelligibile e non animata da forze occulte: r. platonico] ≈ ⇓ cartesianesimo, illuminismo, innatismo ... Leggi Tutto

razionalista

Sinonimi e Contrari (2003)

razionalista /ratsjona'lista/ [der. di razionalismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. [chi riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell'operare pratico, la ragione e la logica] ↔ irrazionalista. [...] : Spinoza è un r.] ≈ ⇓ cartesiano, illuminista. ↔ irrazionalista. ⇓ dogmatico, fideista, mistico. 3. (archit.) [chi segue il razionalismo come indirizzo architettonico] ≈ funzionalista. ■ agg. 1. [che riconosce la ragione e la logica come fondamento ... Leggi Tutto

irrazionalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

irrazionalismo /ir:atsjona'lizmo/ s. m. [der. di irrazionale]. - (filos.) [atteggiamento di pensiero secondo cui la ragione è incapace di dare una spiegazione esauriente della realtà] ↔ razionalismo. ... Leggi Tutto

cartesiano

Sinonimi e Contrari (2003)

cartesiano /karte'zjano/ agg. [dal fr. cartésien]. - 1. (filos.) [di Cartesio: razionalismo c.]. 2. (estens.) [che presenta caratteri simili a quelli tradizionalmente riconosciuti al discorso di Cartesio, [...] cioè chiarezza ed evidenza: un ragionamento c.] ≈ logico, razionale, rigoroso. ‖ chiaro, cristallino, distinto, evidente, limpido. ↔ illogico, irrazionale, oscuro. ... Leggi Tutto

positivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

positivismo /poziti'vismo/ s. m. [dal fr. positivisme, der. di positif "positivo"]. - 1. (filos.) [corrente di pensiero caratterizzata dal rifiuto della speculazione metafisica e dall'attribuzione alle [...] Espressioni: positivismo logico ≈ neopositivismo. 2. (estens., non com.) [atteggiamento mentale e comportamento informato a senso della realtà, spirito pratico e concretezza] ≈ concretezza, positività, pragmatismo, praticità, razionalismo, realismo. ... Leggi Tutto

razionalistico

Sinonimi e Contrari (2003)

razionalistico /ratsjona'listiko/ agg. [der. di razionalista] (pl. m. -ci). - 1. [che riconosce la ragione e la logica come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell'operare pratico] ≈ e ↔ [→ RAZIONALISTA [...] agg. (1)]. 2. [che segue il razionalismo come indirizzo filosofico o a esso si riferisce] ≈ e ↔ [→ RAZIONALISTA agg. (2)]. ... Leggi Tutto

illuminismo

Sinonimi e Contrari (2003)

illuminismo s. m. [der. di illuminare, per calco del ted. Aufklärung "rischiaramento"]. - (stor., filos.) [movimento filosofico-politico del 18° sec., caratterizzato dall'affermazione del rigoroso uso [...] della ragione, dalla polemica nei confronti delle autorità tradizionali e dalla fede nel progresso] ≈ secolo dei lumi. ‖ razionalismo. ↔ ‖ oscurantismo. ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; analisi; analogia; anamnesi; anapodittico, anomia, apodittico; anfibolia; angoscia; anima (intellettiva o razionale, sensitiva, vegetativa); anticipazione; antinomia; antitesi; apatia; apofantico; apofatico; apollineo, dionisiaco; aporia; apparenza ... Leggi Tutto
Enciclopedia
razionalismo
Atteggiamento o movimento che riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell’operare pratico la ragione e la razionalità. Architettura Corrente di pensiero e di ricerca che si delineò a partire dalla Germania degli anni 1920...
Il razionalismo
Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook In linea con le radicali novità del movimento moderno maturano in Italia, e in particolare a Milano – che sarà culla di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali