• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Religioni [7]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Letteratura [1]
Storia [1]
Storia delle religioni [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Trasporti [1]

prezióso

Vocabolario on line

prezioso prezióso agg. [dal lat. pretiosus (der. di pretium «prezzo, pregio»), propr. «costoso, di gran prezzo»]. – 1. a. Che ha grande valore economico, grande pregio, gran prezzo: Né mai saggio nocchier [...] del suo tempo. b. In senso religioso, detto del corpo o del sangue di Gesù Cristo, dei martiri, dei santi: come che Ravenna già quasi tutta del p. sangue di molti martiri si bagnasse ... (Boccaccio); per il preziosissimo Sangue di N. S. Gesù Cristo ... Leggi Tutto

tórre

Vocabolario on line

torre tórre s. f. [lat. tŭrris, con molta probabilità da collegare con il gr. τύρρις, variante di τύρσις «torre», parola che potrebbe essere stata importata dall’Asia Minore dagli Etruschi, chiamati [...] (o nolare), il campanile di chiese e altri edifici religiosi (la t. pendente di Pisa, la t. cilindrica di San Vitale a Ravenna; una t. romanica, gotica, barocca); t. comunale, la torre del palazzo del comune, per lo più fornita di campane o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tabulàrio¹

Vocabolario on line

tabulario1 tabulàrio1 s. m. [dal lat. tabularius, der. di tabŭla nel senso di «documento, atto pubblico»]. – 1. a. Nell’antica Roma, nome degli addetti agli archivî statali (tabularia), che fino al 3° [...] sec. d. C. erano servi pubblici. b. Sinon. di tabellione, con riferimento all’Esarcato di Ravenna. 2. Nel medioevo, schiavo liberato dal padrone in base a un documento scritto, redatto o conservato dal sacerdote: godeva di una semilibertà, in quanto ... Leggi Tutto

trabuco¹

Vocabolario on line

trabuco1 trabuco1 s. m. [forma settentr. affine a trabocchetto] (pl. -chi). – Nome locale geografico col quale nella valle del Lamone, presso Brisighella (prov. di Ravenna), vengono indicate le voragini [...] carsiche, scavate nei gessi, nelle quali precipitano e si disperdono i corsi d’acqua superficiali ... Leggi Tutto

boarìa

Vocabolario on line

boaria boarìa s. f. [lat. mediev. bovaria, der. di bos bovis «bove»]. – Grande azienda agricola, tipica di alcune province emiliane (Bologna, Ferrara, Ravenna), in zone non appoderate e in corso di trasformazione [...] fondiaria: vi si pratica soprattutto la coltivazione della bietola e della canapa, oltre all’allevamento del bestiame. Il nome designa anche il caratteristico sistema di conduzione, in quanto il lavoro ... Leggi Tutto

pinéta

Vocabolario on line

pineta pinéta s. f. [lat. *pineta, der. di pinus «pino»; cfr. pineto]. – Bosco di pini, naturale o artificiale: riposarsi, prendere aria in pineta; la p. di Castel Fusano, presso Ostia (Roma); la p. [...] di San Vitale e la p. di Classe, presso Ravenna; Per la pineta in su ’l lito di Chiassi (Dante). ◆ Dim. pinetina. ... Leggi Tutto

ciliègia

Vocabolario on line

ciliegia ciliègia (tosc. ciriègia) s. f. [lat. *ceresia per *cerasia; v. ciliegio] (pl. -gie o -ge). – 1. Il frutto del ciliegio, costituito da una drupa di 1-2 cm di diametro, di colore rosso, più o [...] dai semi si estrae un olio (olio di ciliegie) di colore giallo oro, di odore gradevole di mandorle amare: ciliegie di Ravenna, c. aretine; un canestro, una ciocca di ciliegie; rosso c., o assol. ciliegia, invar., il colore rosso carico delle ciliegie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ravegnano

Vocabolario on line

ravegnano (ant. ravignano) agg. e s. m. (f. -a), letter. – Di Ravenna, ravennate: piazza di Porta R., a Bologna; se di vostra mano Fosse caduta la milizia fiera, Quanta n’ingrassa il campo ravegnano [...] (Ariosto) ... Leggi Tutto

ravignano

Vocabolario on line

ravignano agg. e s. m. (f. -a). – Variante ant. di ravegnano. Come s. f., ravignana, nome della moneta emessa dagli arcivescovi di Ravenna a partire dal sec. 11°; ebbe largo credito, ma in seguito dovette [...] cedere alla crescente diffusione della moneta bolognese ... Leggi Tutto

moṡàico²

Vocabolario on line

mosaico2 moṡàico2 (o muṡàico) s. m. [dal lat. mediev. musaicus agg. (nella locuz. musaicum opus; cfr. l’ant. uso ital. come agg.: opera mosaica), alteraz. di musaeus o musēus, der. di Musa «Musa»] (pl. [...] , che decora la conca dell’abside di una chiesa; facciata ornata di mosaici; i m. del mausoleo di Galla Placidia a Ravenna; i m. della Cappella Palatina a Palermo. 2. a. Con sign. più generico, qualsiasi lavoro artistico, artigiano o d’altro genere ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Ravenna
Comune dell’Emilia-Romagna (653 km2 con 158.247 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata nella bassa pianura, nell’area meridionale del delta padano, a poca distanza dal Mare Adriatico, cui è congiunta dal Canale Corsini (11 km; aperto...
RAVENNA
RAVENNA Per dati statistici provinciali v. emilia-romagna (Tabelle), in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali