• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Vita quotidiana [17]
Alta moda [16]
Moda [16]
Arti visive [11]
Industria [10]
Zoologia [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arredamento e design [5]
Storia [4]
Trasporti [4]

antìlope

Vocabolario on line

antilope antìlope s. f. [dall’ingl. antelope (da cui anche il fr. antilope), che è dal lat. mediev. anthalopus, gr. biz. ἀνϑόλοψ, nome di origine greca di animale favoloso]. – 1. Mammifero bovide (lat. [...] cervicapra), velocissimo nella corsa e ottimo saltatore, che vive in branchi nelle pianure dell’India: ha media altezza, pelo raso bruno rossiccio nel maschio e fulvo giallastro nella femmina e nel giovane, corna solo nel maschio, lunghe e divergenti ... Leggi Tutto

trofèo

Vocabolario on line

trofeo trofèo s. m. [dal lat. tardo trophaeum per il class. tropaeum, che è dal gr. τροπαῖον e τρόπαιον, propr. «monumento che rammenta la sconfitta, la messa in fuga (τροπή) del nemico»]. – 1. a. Presso [...] , ecc., l’uso della pelle di leone come capo di vestiario tra gli Abissini. e. fig., letter. Per metonimia, vittoria: Ilio raso due volte e due risorto Splendidamente su le mute vie Per far più bello l’ultimo trofeo Ai fatati Pelidi (Foscolo). 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tovagliato

Vocabolario on line

tovagliato s. m. [der. di tovaglia]. – 1. Insieme di biancheria da tavola, in quanto parte dell’arredamento domestico o oggetto di produzione o vendita: avere in casa un t. di tipo finissimo; negozio [...] fibre naturali e chimiche, per lo più con disegni geometrici o ornamentali; le armature più usate sono la saia e il raso, e gli effetti di disegno sono ottenuti per contrasto di due armature diverse. Si usano anche tessuti di materie plastiche, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

allucciolato

Vocabolario on line

allucciolato agg. [der. di lucciola], non com. – Di tessuto di raso o di seta cosparso di pagliuzze d’oro o d’argento che col muoversi della persona sembrano accendersi e spegnersi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

volare²

Vocabolario on line

volare2 volare2 v. intr. [lat. vŏlare, riferito agli uccelli, ma usato anche in senso fig. per indicare grande rapidità] (io vólo, ecc.; l’aus. è per lo più avere: si usa essere quando il verbo è accompagnato [...] anche volo), riferito agli uccelli: l’aquila, il gabbiano, la civetta volano; le rondini, in prossimità di un temporale, volano raso terra; il canarino è volato via dalla gabbia; dopo aver volato a lungo, le anatre si posarono sullo stagno; a insetti ... Leggi Tutto

pèlle

Vocabolario on line

pelle pèlle s. f. [lat. pĕllis]. – 1. a. In senso generico, organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo o degli animali, detta anche cute e facente parte, con i cosiddetti annessi cutanei, del [...] , denominazione pop. di un tessuto ruvido e resistente che può sembrare pelle scamosciata. c. P. di seta, tessuto di seta greggia, raso e di poca lucentezza, morbido al tatto. d. P. d’angelo, varietà di corallo di colore rosa pallidissimo. 5. In ... Leggi Tutto

chiòdo

Vocabolario on line

chiodo chiòdo (ant. e region. chiòvo) s. m. [lat. clavus, volg. claus, da cui rispettivam. le forme ant. chiavo e chiovo; la -d- per influenza del lat. claudĕre]. – 1. Piccolo ferro allungato, più o [...] un ch., quando se ne lascia sporgere una parte; levare, cavare, sconficcare un ch.; ribattere, ribadire un ch., ripiegarne a raso la parte del gambo che sporge oltre i pezzi da congiungere; in similitudini: essere magro, secco come un ch., essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

splèndido

Vocabolario on line

splendido splèndido agg. [dal lat. splendĭdus, der. di splendēre «splendere»]. – 1. Che risplende vivamente, che ha una luminosità molto intensa: luce s.; sole, cielo s.; Come rimane s. e sereno L’emisperio [...] di nozze, hanno voluto fare gli splendidi! ◆ Avv. splendidaménte, in modo splendido, magnifico, fastoso, ecc.: Ilio raso due volte e due risorto Splendidamente su le mute vie (Foscolo); saloni splendidamente arredati; una sinfonia splendidamente ... Leggi Tutto

controcuòre

Vocabolario on line

controcuore controcuòre (anche contraccuòre o contracuòre) s. m. [dal fr. contre-coeur, contrecoeur], ant. o raro. – Nella locuz. avv. a c., controvoglia, a malincuore: io vi do questi ordini a controcuore, [...] (Cesarotti); vi fa ridere l’udirmi infervorato di cose commerciali, e ne rido io medesimo benché a contraccuore (Mazzini); mi rassegnai a reciderla [la pianta] raso terra; e, a questo scopo, ... mi munii a controcuore d’un coltellaccio (Sbarbaro). ... Leggi Tutto

pantalone-calza

Neologismi (2008)

pantalone-calza loc. s.le m. Pantalone femminile molto sottile e aderente come una calza. ◆ Le camicie hanno grandi maniche di struzzo bruciacchiato e le gonne si portano sopra pantaloni-calza in pelle [...] stivaletto da Beatles basso, salvo poi far loro indossare, sopra, abitini corti e leziosi, ripresi sotto il seno, di pizzo, chiffon, raso. (Paola Pollo, Corriere della sera, 20 settembre 2002, p. 20, Cronache). Composto dal s. m. pantalone e dal s. f ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
RASO
RASO . Antica misura di lunghezza, usata in qualche città piemontese prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Equivaleva a m. 0,60.
RASO
RASO (fr. satin; sp. raso; ted. Atlas, Satin; ingl. satin) Giovanni Treccani Armatura tessile fondamentale, che dà un tessuto liscio, rasato, di una lucentezza caratteristica, per effetto dell'ordito o della trama che figurano in grande preponderanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali