• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Vita quotidiana [17]
Alta moda [16]
Moda [16]
Arti visive [11]
Industria [10]
Zoologia [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arredamento e design [5]
Storia [4]
Trasporti [4]

guardaspalle

Vocabolario on line

guardaspalle s. m. [comp. di guarda- e spalla], invar. – 1. (anche, raro, s. f.) Guardia del corpo: i g. di un ricco industriale; il ministro con i suoi guardaspalle. 2. region. Scialle: erano venute [...] con gli abiti di seta sgargianti ... e i “guardaspalle” di raso, a pizzo, con la frangia fino a terra (Pirandello). 3. Nome dato un tempo in marina ai cavetti d’acciaio che venivano talvolta tesati tra gli amantigli dei pennoni più alti per dare un ... Leggi Tutto

satinato

Vocabolario on line

satinato agg. [part. pass. di satinare, o der. direttamente da satin (come nei sign. 2 e 3)]. – 1. Sottoposto a satinatura, calandrato: carta s., cartoncino s. (spec. per stampe fotografiche). 2. Tessuti [...] s. (o rasati), tessuti ottenuti con armature derivate dal raso cambiando l’ordine dei fili e delle trame, o aggiungendo punti di legatura. 3. In botanica: a. Detto del legno levigato che presenta lucentezza sericea. b. Legno di noce s., altro nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bull-mastiff

Vocabolario on line

bull-mastiff ‹bul mä′stif› s. ingl. [comp. di bull «toro» e mastiff «mastino»] (pl. bullmastiffs ‹... mä′stifs›), usato in ital. al masch. – Razza di cani da guardia ottenuta in Inghilterra dall’incrocio [...] delle razze bulldog e mastino inglese: è un cane massiccio, alto 67-70 cm, a pelo raso, liscio, di colore fulvo, testa grande e larga, con la mascella inferiore sporgente in avanti. ... Leggi Tutto

pointer

Vocabolario on line

pointer 〈pòintë〉 s. ingl. [propr. «puntatore», der. di (to) point «puntare»] (pl. pointers 〈pòintë∫〉), usato in ital. al masch. – Razza inglese, molto diffusa, di cane da ferma, dalle linee armoniche, [...] vigorose e slanciate; ha pelo fitto e lustro, uniformemente raso, di vario colore (bianco e nero, bianco e marrone), coda portata orizzontalmente, collo lungo e muscoloso, muso lungo leggermente concavo nel mezzo, occhi tondi di colore marrone scuro. ... Leggi Tutto

vestire

Vocabolario on line

vestire v. tr. [lat. vĕstīre, der. di vestis «veste»] (io vèsto, ecc.). – 1. a. Mettere le vesti indosso (ad altri): v. il bambino, v. i ragazzi con gli abiti della festa; v. la bambola; nell’uso letter., [...] veste come compl. oggetto, indossare, mettere indosso: v. l’armatura, la corazza; più spesso, avere indosso: v. abiti di raso, di seta, di velluto; vestiva poveri panni; ellitticamente: veste sempre colori molto chiari. Con si rifl. (in funzione di ... Leggi Tutto

rotatòria

Vocabolario on line

rotatoria rotatòria s. f. [femm. sost. dell’agg. rotatorio]. – Segnale stradale che indica l’obbligo di ruotare attorno a un punto (un’aiuola, un marciapiede, uno spartitraffico), allo scopo di evitare [...] incroci a raso; il punto stesso attorno a cui si ruota. ... Leggi Tutto

levrière

Vocabolario on line

levriere levrière (o levrièro) s. m. [dal fr. lévrier, che è il lat. tardo (canis) leporarius, der. di lepus -pŏris «lepre»]. – 1. Nome (anche in funzione attributiva: cane l.) di varie razze di cani [...] corsa, impiegati anche per la caccia alla lepre, caratterizzati da forme slanciate, e suddivisi generalmente in due categorie: quelli a pelo raso, come il l. arabo, di color giallo con maschera nera, il l. inglese, più noto come greyhound (v.), il l ... Leggi Tutto

tòsa

Vocabolario on line

tosa tòsa s. m. e agg. [voce giapp., dal nome di una provincia nell’isola di Shikoku (Giappone merid.)], invar. – Razza di cani di origine giapponese, relativamente recente (fine del 19° sec.), di corporatura [...] grande e massiccia, con mascelle possenti, occhi piccoli, collo muscoloso con giogaia, pelo raso di colore rosso; selezionato originariamente come cane da combattimento è attualmente utilizzato come cane da guardia e da difesa. ... Leggi Tutto

mòdio

Vocabolario on line

modio mòdio s. m. [dal lat. modius: v. moggio]. – 1. a. Antica unità di misura romana di capacità per aridi, equivalente a 8,733 litri. M. cumulato, equivalente a 11,64 litri; m. raso, equivalente a [...] 10,43 litri, usati entrambi in Egitto; m. castrense, usato in provincia per le misure di cereali nel calmiere di Diocleziano. b. Misura agraria romana, equivalente alla terza parte di uno iugero. 2. Denominazione ... Leggi Tutto

hamale

Vocabolario on line

hamale hamalè 〈a-〉 agg. e s. f. [da un adattamento locale dell’arabo ḥamal «agnello»]. – Denominazione di una razza di pecore dell’Eritrea, a vello bianco raso, orecchie lunghe grandi e pendenti, coda [...] lunga e poco grassa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
RASO
RASO . Antica misura di lunghezza, usata in qualche città piemontese prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Equivaleva a m. 0,60.
RASO
RASO (fr. satin; sp. raso; ted. Atlas, Satin; ingl. satin) Giovanni Treccani Armatura tessile fondamentale, che dà un tessuto liscio, rasato, di una lucentezza caratteristica, per effetto dell'ordito o della trama che figurano in grande preponderanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali