• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [12]
Fisica [9]
Lingua [8]
Biologia [7]
Religioni [6]
Diritto [4]
Anatomia [3]
Botanica [3]
Chimica fisica [2]
Chimica [2]

trombata

Vocabolario on line

trombata s. f. [der. di trombare, nel sign. 1 c]. – 1. volg. Rapporto sessuale, coito. 2. fig. Bocciatura, soprattutto in elezioni o esami (è forma più fam. che trombatura): questa t. non se l’aspettava [...] proprio ... Leggi Tutto

fregare

Vocabolario on line

fregare v. tr. [lat. frĭcare] (io frégo, tu fréghi, ecc.). – 1. a. Passare più volte la mano o un oggetto condotto dalla mano sulla superficie d’un corpo, premendo con più o meno forza: f. il pavimento [...] fare attrito. c. non com. Fare un frego o dei freghi; cassare con un frego. 2. fig., volg. a. Avere un rapporto sessuale con qualcuno. b. Ingannare, truffare, farla in barba a qualcuno, recargli danno e sim.: cercò di fregarmi dandomi un biglietto da ... Leggi Tutto

fregata¹

Vocabolario on line

fregata1 fregata1 s. f. [der. di fregare]. – L’atto del fregare, di solito in fretta, superficialmente, nella frase dare una f.; più com. negli usi fig., volg., con il senso di fregatura e di rapporto [...] sessuale. ◆ Dim. fregatina, soprattutto con il sign. proprio: darsi una fregatina di (o alle) mani. ... Leggi Tutto

dare²

Vocabolario on line

dare2 dare2 v. tr. [lat. dare] (pres. do 〈dò〉 o dò [radd. sint.], dai o dài, dà, diamo, date, danno o dànno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, [...] scherz. darsi all’ippica (v. ippica); arrendersi: si diede prigioniero, si diedero al nemico; concedersi in un rapporto sessuale, in una relazione amorosa; darsi per vinto, confessarsi, dichiararsi vinto; darsi (per) malato, dichiararsi malato, per ... Leggi Tutto

pìllola

Vocabolario on line

pillola pìllola s. f. [dal lat. pilŭla o pillŭla «pallottolina», dim. di pila «palla»]. – 1. a. Preparazione farmaceutica per uso orale, di consistenza dura o anche pastosa, di forma sferoidale e massa [...] chirurgico per interrompere la gravidanza; p. del giorno dopo, la pillola che, presa entro pochi giorni da un rapporto sessuale non protetto, annulla il rischio di una gravidanza. c. fig. Cosa o situazione spiacevole; dispiacere, offesa, danno e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

copulare

Vocabolario on line

copulare v. tr. e intr. [dal lat. copulare, der. di copŭla «congiunzione»] (io còpulo, ecc.; aus. avere), letter. ant. – 1. v. tr. Accoppiare, e in partic., unire in matrimonio. Nel rifl., congiungersi [...] nel rapporto sessuale (oggi, con questo sign., è di uso scherz.), o anche sposarsi: con la quale si copulò con tanta disordinata concupiscenza carnale (M. Villani); si copulò legittimamente con una figliuola di Adovardo (Guicciardini). Raro con usi ... Leggi Tutto

smorzacandela

Vocabolario on line

smorzacandela /zmortsakan'dɛla/ s. m. [comp. di smorza(re) e candela], invar., volg Posizione del rapporto sessuale in cui la donna si pone a cavallo dell'uomo. ... Leggi Tutto

comprìmere

Vocabolario on line

comprimere comprìmere v. tr. [dal lat. comprimĕre, comp. di con- e premĕre «premere»] (pass. rem. comprèssi, comprimésti, ecc.; part. pass. comprèsso). – 1. a. Sottoporre a pressione un corpo, agendo [...] per la memorizzazione delle informazioni (v. compressione, n. 3). 2. estens., ant. Costringere a soggiacere a un rapporto sessuale: E quello, un dì che sola ritrovolla, Compresse, e di sé gravida lasciolla (Ariosto). ◆ Part. pass. comprèsso ... Leggi Tutto

sveltina

Vocabolario on line

sveltina s. f. [der. di svelto], volg. – Rapido rapporto sessuale, consumato senza preliminari. ... Leggi Tutto

sverginare

Vocabolario on line

sverginare v. tr. [der. di vergine, col pref. s- (nel sign. 4)] (io svérgino, ecc.). – 1. Far perdere la verginità, con il primo rapporto sessuale completo: s. una ragazza, deflorarla (con uso estens., [...] riferito anche a individuo di sesso maschile). 2. fig., scherz. Usare per la prima volta qualcosa di nuovo o di intatto: s. un mazzo di carte. ◆ Part. pass. sverginato, anche come agg.: una fanciulla sverginata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
adulterio
Rapporto sessuale di una persona vincolata da matrimonio con una persona dell’altro sesso, diversa dal coniuge. A seguito delle sentenze nr. 126 del 1968 (che dichiarava l’illegittimità dell’art. 559 del codice penale, sanzionante penalmente...
incesto
Rapporto sessuale fra persone (tradizionalmente intese di sesso diverso) legate fra loro da quei rapporti di consanguineità o di affinità che oppongono impedimento assoluto al matrimonio. Antropologia Gli studi etnologici hanno mostrato l’universale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali