seduzione
seduzióne (ant. soduzióne o sodduzióne) s. f. [dal lat. seductio -onis, der. di seducĕre «sedurre» (propr. «il tirare in disparte, separazione»), nel sign. assunto nel linguaggio eccles.]. [...] . 2. Con senso specifico, nel diritto italiano, delitto contro la moralità pubblica e il buon costume commesso da chi, con promessa di matrimonio e facendosi credere celibe, ha rapportisessuali con una donna minorenne (è stato abrogato nel 1996). ...
Leggi Tutto
astensione
astensióne s. f. [dal lat. tardo abstentio -onis (der. di abstinere «astenersi»), attrav. il fr. abstention]. – 1. L’astenersi da qualche cosa (come atto singolo, o per un certo tempo, o come [...] abitudine): a. dal vino, dai farinacei, dal fumo, dai rapportisessuali (cfr. astinenza). Più spesso, l’astenersi dal partecipare ad atti o manifestazioni di vita pubblica o sociale: l’a. dalle riunioni, dalle assemblee; all’ultima convocazione, le a ...
Leggi Tutto
blenorragia
blenorragìa (ant. blennorragìa) s. f. [comp. di bleno- e -ragia]. – Malattia venerea dovuta al gonococco di Neisser (Neisseria gonorrheae), detta anche gonorrea e volg. scolo; si trasmette [...] di solito con i rapportisessuali, e provoca, nell’uomo, una uretrite purulenta acuta che, in mancanza di cure, si prolunga per alcune settimane passando poi allo stato cronico, spec. se insorgono complicazioni; nella donna invece dà per lo più ...
Leggi Tutto
ramadan
ramadàn s. m. [dall’arabo ramaḍān, propr. «il mese caldo», perché anticam. cadeva in estate]. – Nono mese dell’anno lunare musulmano, nel quale, secondo una prescrizione coranica, i musulmani [...] , dall’aurora al tramonto, l’astinenza totale da cibi e bevande (più tardi anche dal fumo), e dai rapportisessuali; dopo la riforma coranica del calendario arabo, volta a svincolarlo dal ciclo stagionale caratteristico di altre tradizioni, il ...
Leggi Tutto
frigidezza
frigidézza s. f. [der. di frigido]. – 1. letter. Freddezza: f. dell’acqua, del clima. 2. fig. Insensibilità, indifferenza: f. di temperamento; f. fisiologica, frigidità (nei rapportisessuali). ...
Leggi Tutto
frigidita
frigidità s. f. [dal lat. tardo frigidĭtas -atis]. – 1. letter. Stato di ciò che è frigido, freddo: f. dell’aria. 2. fig. a. Temperamento freddo, insensibile, apatico. b. In medicina, assenza [...] o difetto, nella donna, dell’eccitazione erotica nei rapportisessuali e nel coito in particolare; ha di solito origine psichica e corrisponde all’impotenza psichica nell’uomo. ...
Leggi Tutto
promiscuita
promiscuità s. f. [der. di promiscuo]. – L’essere promiscuo, caratteristica di ciò che è promiscuo; mescolanza: p. di lingue, di culture, di razze; in partic., p. di sessi (anche assol. promiscuità), [...] (C. Levi). Con sign. specifico, nell’antropologia evoluzionista del sec. 19°, p. sessuale, presunta condizione basilare per lo sviluppo del matriarcato, in cui i rapportisessuali non sarebbero stati ancora regolati da norme di scambio matrimoniale. ...
Leggi Tutto
porcheria
porcherìa s. f. [der. di porco]. – 1. a. Roba o materia sudicia: cos’è questa p. sul tappeto?; anche di escrementi: quel cane fa le sue p. dappertutto; con valore collettivo, sporcizia: il [...] ’espressione fare porcherie. c. Parola, espressione, frase scurrile, indecente, o, più genericam., frase allusiva a organi o a rapportisessuali: non dire queste p. in presenza dei bambini!; quante p. mi tocca sentire!; dicevamo porcherie come si fa ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, [...] , con riferimento a due persone che, pur legate da una relazione amorosa stabile, accettano che il partner abbia rapportisessuali e sentimentali con altri. Nello sport, gara a coppie, quando le parti in competizione sono rappresentate da coppie ...
Leggi Tutto
proposta
propósta s. f. [femm. sostantivato di proposto, part. pass. di proporre]. – 1. L’atto di proporre: fare, avanzare una p.; insistere in una p.; accettare, respingere, rifiutare una p.; una buona, [...] , anche assol.: ha già avuto molte proposte; in altri casi, fare delle p., delle profferte amorose, come approccio a rapportisessuali); p. di pace, d’accordo, di costituire una società. Nel linguaggio giur., p. di contratto o p. contrattuale, l ...
Leggi Tutto
bestialità In psicopatologia, perversione sessuale che consiste in rapporti sessuali con animali. La teologia morale la considera peccato grave, rientrante nei delitti contro il sesto precetto del Decalogo; nella legge mosaica è punita con la...
verginità La condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali.
Nella teologia cattolica, virtù che consiste nella rinuncia a ogni rapporto sessuale; in una vita consacrata solo a Dio lo stato verginale è quindi considerato uno stato perfetto...