• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Religioni [10]
Medicina [10]
Fisica [6]
Diritto [6]
Lingua [4]
Botanica [3]
Biologia [3]
Antropologia fisica [2]
Chimica [2]
Fisica matematica [2]

fornicare

Vocabolario on line

fornicare v. intr. [dal lat. tardo fornicare, der. di fornix -ĭcis «arco, volta» e per estens. «bordello»] (io fòrnico, tu fòrnichi, ecc.; aus. avere). – 1. Avere rapporti sessuali con persona che non [...] sia il coniuge, e in genere commettere peccati legati alla sfera sessuale; è verbo usato soprattutto nell’enunciazione del 6° comandamento: non fornicare. 2. fig., non com. Avere segrete intese con qualcuno: f. coi nemici della patria, con gli ... Leggi Tutto

puttanéṡimo

Vocabolario on line

puttanesimo puttanéṡimo (raro puttanismo) s. m. [der. di puttana], non com. – L’esercizio della prostituzione: sembrerebbe opportuno di castigare il puttanesimo quando questo sia accompagnato da scandalosa [...] in vista di guadagno (Beccaria). Per estens., rilassatezza di costumi rivelantesi soprattutto in una eccessiva facilità ai rapporti sessuali extraconiugali e promiscui: era una terra di puttanesimo, dove i mariti si scambiavano le mogli (P. Levi ... Leggi Tutto

offrire

Vocabolario on line

offrire v. tr. [lat. *offerīre per il class. offerre, comp. di ob- e ferre «portare»] (io òffro, ecc.; pass. rem. offrìi o offèrsi, offristi, ecc.; part. pass. offèrto). – 1. Presentare o proporre a [...] in partic., offrirsi a Dio, consacrarsi a Lui, soprattutto prendendo l’abito religioso; offrirsi a qualcuno, concedersi a rapporti sessuali. Per estens., presentarsi, comparire davanti: Dinanzi a li occhi mi si fu offerto Chi per lungo silenzio parea ... Leggi Tutto

scórtico

Vocabolario on line

scortico scórtico s. m. [der. di scorticare] (pl. -chi), region. – 1. L’operazione di scorticare. In partic., a Roma, nel sec. 18°, il diritto di scorticare cavalli e muli, accordato da Clemente XI all’università [...] dei cocchieri. 2. In senso fig., nell’uso pop., l’atto e il fatto di intrattenere rapporti sessuali mercenarî o illeciti: gli alberghetti da ‘scortico’ (Cardarelli); anche, il luogo stesso in cui ciò avviene: andare allo s.; ha uno s. in periferia. ... Leggi Tutto

lètto²

Vocabolario on line

letto2 lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), [...] a mezzanotte; andare a l. con (o come) le galline, assai presto; andare a l. con qualcuna, con qualcuno, per eufemismo, avere rapporti sessuali; mettersi a l., di chi si ammala. Essere a l., esservi per riposare o dormire (raro o region. in letto), o ... Leggi Tutto

insoddisfazióne

Vocabolario on line

insoddisfazione insoddisfazióne (tosc. e letter. insodisfazióne) s. f. [comp. di in-2 e soddisfazione]. – L’essere, il sentirsi insoddisfatto, cioè non appagato in ciò che si chiedeva o voleva: esprimere, [...] senso d’i.; in partic., i. dei sensi, i. sessuale, o assol. insoddisfazione, senso di inappagamento, di frustrazione fisica e psichica conseguente a rapporti sessuali incompleti o comunque deludenti, oppure provocato dalla rarità dell’accoppiamento ... Leggi Tutto

esperiènza

Vocabolario on line

esperienza esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso [...] di vita sul mare; una donna che ha fatto, o che ha avuto, le sue e., alludendo ad avventure amorose; e. prematrimoniali, rapporti sessuali avuti prima del matrimonio. 2. a. Nel linguaggio scient., la prova di un principio, di una teoria, di una legge ... Leggi Tutto

pediculòṡi

Vocabolario on line

pediculosi pediculòṡi s. f. [der. del lat. pedicŭlus «pidocchio», col suff. medico -osi]. – 1. Affezione cutanea parassitaria (detta anche ftiriasi) determinata da alcune specie di pidocchi, che si trasmettono [...] dalla presenza del parassita sui peli del pube e del perineo, e che si instaura generalmente attraverso i rapporti sessuali e solo eccezionalmente attraverso oggetti o capi di biancheria. 2. In veterinaria, infestazione di animali domestici da parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

fóttere

Vocabolario on line

fottere fóttere v. tr. [lat. *fŭttĕre, class. fŭtuĕre] (io fótto, ecc.), volg. – Possedere sessualmente; avere rapporti sessuali con qualcuno: Dormirem tutti due senza pensieri; Perché ’l fotter a tutti [...] sempre piace (Berni). Fig., ingannare, imbrogliare o anche sopraffare, ridurre all’impotenza, e sim. (cfr. l’analogo uso di fregare, buggerare e sim.): m’ha fottuto, quel cialtrone!; voleva farmi lo sgambetto, ... Leggi Tutto

sedurre

Vocabolario on line

sedurre (ant. sedùcere, sodurre, soddurre) v. tr. [dal lat. sedŭcere, comp. di se- «a parte, via» e ducĕre «condurre, trarre» (rifatto secondo i verbi in -durre come condurre, dedurre, ecc.), nel sign. [...] (Segneri). 2. Indurre una persona, forzandola con false promesse, o legandola a sé con il proprio fascino, ad avere rapporti sessuali: una ragazza inesperta, sedotta e abbandonata da un uomo senza scrupoli; l’ha sedotta con la promessa del matrimonio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
bestialità
bestialità In psicopatologia, perversione sessuale che consiste in rapporti sessuali con animali. La teologia morale la considera peccato grave, rientrante nei delitti contro il sesto precetto del Decalogo; nella legge mosaica è punita con la...
verginità
verginità La condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali. Nella teologia cattolica, virtù che consiste nella rinuncia a ogni rapporto sessuale; in una vita consacrata solo a Dio lo stato verginale è quindi considerato uno stato perfetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali