• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Religioni [1]

sbranare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbranare [der. di brano, col pref. s- (nel sign. 5)]. - ■ v. tr. 1. a. [di bestie feroci e rapaci, ridurre in brandelli con gli artigli e con i denti, per poi mangiare: il lupo ha sbranato l'agnello] ≈ [...] profondamente: il rimorso gli sbrana l'anima] ≈ distruggere, lacerare, straziare. ■ sbranarsi v. recipr. 1. [di bestie feroci e rapaci, farsi a pezzi: i due lupi si sono sbranati] ≈ dilaniarsi, smembrarsi. 2. (fig., iperb.) [di persone, nutrire e ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] (cinguettìo, cip; se insistente: cinguettamento), gorgheggiare (gorgheggio; se insistente: gorgheggìo), trillare (trillo); uccelli rapaci: gridare (grido), stridere (strido; se insistente: stridìo); usignolo: cantare (canto), gorgheggiare (gorgheggio ... Leggi Tutto

uccellare

Sinonimi e Contrari (2003)

uccellare [der. di uccello] (io uccèllo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (venat.) [dare la caccia agli uccelli, con trappole, reti, panie, o mediante animali rapaci o domestici, anche con la prep. a e [...] l'indicazione della specie di uccelli: andare a u.; la stagione di u.; u. a tordi] ≈ ⇑ andare a caccia (di), cacciare (ø). ■ v. tr., ant. [mettere in beffa, in ridicolo] ≈ beffare, beffarsi (di), beffeggiare, ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] (cinguettìo, cip; se insistente: cinguettamento), gorgheggiare (gorgheggio; se insistente: gorgheggìo), trillare (trillo); uccelli rapaci: gridare (grido), stridere (strido; se insistente: stridìo); usignolo: cantare (canto), gorgheggiare (gorgheggio ... Leggi Tutto

veste

Sinonimi e Contrari (2003)

veste /'vɛste/ (ant. o pop. vesta) s. f. [lat. vestis]. - 1. (abbigl.) a. [tutto ciò che viene indossato per coprire la persona] ≈ abito, capo, indumento, (poet.) spoglia, (lett.) vestimento. b. (estens.) [...] ; la verde v. dei colli] ≈ copertura, rivestimento. 3. (fig.) a. [forma esteriore, spesso ingannevole: In vesta di pastor lupi rapaci Si veggion di qua sù per tutti i paschi (Dante)] ≈ aspetto, (ant.) sembiante, (lett.) sembianza, (poet.) spoglia. b ... Leggi Tutto

aquila

Sinonimi e Contrari (2003)

aquila /'akwila/ s. f. [lat. aquĭla]. - 1. (zool.) [nome di diverse specie di uccelli rapaci]. 2. (fig.) [persona molto intelligente] ≈ cima, (scherz.) intelligentone. ↑ genio. ↔ cretino, deficiente, idiota, [...] imbecille, scemo, stupido ... Leggi Tutto

grifagno

Sinonimi e Contrari (2003)

grifagno agg. [dal provenz. grifanh, di origine germ.; cfr. l'ant. alto-ted. grīfan "afferrare"], lett. - 1. [di uccelli, con artigli e becco adunco] ≈ predatore, rapace. 2. (estens., fig.) [di aspetto, [...] sguardo e sim., simile a quello degli uccelli rapaci: occhi g.; sguardo g.] ≈ arcigno, crudele, duro, minaccioso, sinistro, torvo, [di naso] adunco. ↓ [di naso] aquilino. ↔ docile, dolce, mansueto, mite, sereno. ... Leggi Tutto

arpia

Sinonimi e Contrari (2003)

arpia /ar'pia/ s. f. [dal lat. Harpyiae, plur., gr. Arpýiai "le rapaci"]. - 1. (mitol.) [mostro della mitologia greca con volto di donna e corpo di rapace]. 2. (fig., anche con sign. spreg.) [donna malevola, [...] bisbetica e sim.] ≈ (non com.) lamia, megera, strega. ↔ angelo ... Leggi Tutto

avvoltoio

Sinonimi e Contrari (2003)

avvoltoio /av:ol'tojo/ s. m. [lat. vultŭrius]. - 1. (zool.) [nome di numerose specie di uccelli rapaci, di grandi dimensioni, che si nutrono soprattutto di carogne] ≈ (ant.) vulture. 2. (fig., spreg.) [...] [persona avida e rapace] ≈ pescecane, sciacallo, squalo. ... Leggi Tutto

becco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

becco¹ /'bek:o/ s. m. [lat. beccus, prob. di origine celtica] (pl. -chi). - 1. (zool.) [prominenza cornea della bocca degli uccelli, dei rettili testudinati e dell'ornitorinco] ≈ Ⓣ ranfoteca, [di uccelli [...] rapaci] rostro. ● Espressioni (con uso fig.): bagnare il becco ≈ bere; becco d'oca → □; chiudere il becco (o tenere il becco chiuso) ≈ tacere. ↔ parlare; mettere il becco (in qualcosa) ≈ immischiarsi, impicciarsi (di), intromettersi, mettere bocca ( ... Leggi Tutto
Enciclopedia
rapaci
Nella vecchia classificazione ornitologica, rimasta nell'uso popolare odierno, Uccelli predatori attualmente riuniti negli ordini Falconiformi (r. diurni) e Strigiformi (r. notturni).
aquila
Zoologia Nome comune di Uccelli rapaci, ordine Accipitriformi famiglia Accipitridi, appartenenti sia al genere Aquila sia ad altri generi. Sono tra i rapaci più potenti e si nutrono di preda vivente; il volo è agile, elegante, imponente. Del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali