• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Arti visive [1]
Teatro [1]

rappresentanza

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentanza /rap:rezen'tantsa/ s. f. [der. di rappresentare]. - 1. [il fatto di rappresentare una o più persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società] ▲ Locuz. prep.: di rappresentanza [...] [di cariche e sim., che è sprovvisto di ogni potere effettivo: è solo un incarico di r.] ≈ onorario, simbolico. ▼ Perifr. prep.: in rappresentanza di [rappresentando qualcun altro che è assente: il sottosegretario ... Leggi Tutto

rappresentare

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentare /rap:rezen'tare/ v. tr. [dal lat. repraesentare, der. di praesentare "presentare", con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i)- e a-¹] (io rappresènto, ecc.). - 1. a. [...] [far vedere un aspetto della realtà riproducendolo mediante figure o segni sensibili: quel film vuole r. le speranze e le delusioni della società italiana del dopoguerra] ≈ delineare, descrivere, (lett.) ... Leggi Tutto

rappresentativa

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentativa /rap:rezenta'tiva/ s. f. [femm. sost. dell'agg. rappresentativo]. - 1. (sport.) [squadra selezionata per rappresentare una città, una regione o una nazione: la r. nazionale] ≈ selezione. [...] 2. [gruppo di persone designate a rappresentare altre persone, enti, ecc.] ≈ [→ RAPPRESENTANZA (3)] ... Leggi Tutto

rappresentatività

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentatività /rap:rezentativi'ta/ s. f. [der. di rappresentativo]. - 1. [fatto o condizione di poter rappresentare tipicamente una data situazione: un artista di scarsa r.] ≈ tipicità. 2. (estens., [...] polit.) [il fatto che il corpo elettorale è rappresentato da coloro che esso elegge: sistemi di governo fondati sulla r.] ≈ rappresentanza ... Leggi Tutto

rappresentativo

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentativo /rap:rezenta'tivo/ agg. [der. di rappresentare]. - 1. a. [di procedimento artistico e sim., che rappresenta, che è atto a raffigurare efficacemente: la funzione r. dell'arte; capacità r.; [...] stile r. di uno scrittore] ≈ ‖ espressivo. b. (filos., psicol.) [di fatto e processo mentale, che rappresenta alla coscienza un oggetto] ≈ ‖ cognitivo, conoscitivo. 2. [di cosa o persona, che rappresenta ... Leggi Tutto

rappresentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentazione /rap:rezenta'tsjone/ s. f. [dal lat. repraesentatio -onis]. - 1. a. [l'attività e l'operazione di rappresentare oggetti o aspetti della realtà: Rubens eccelle nella r. del corpo umano] [...] ≈ (non com.) figurazione, raffigurazione. ‖ descrizione. b. [ciò che rappresenta simbolicamente fatti o valori astratti: la bilancia è una r. della giustizia] ≈ effigie, emblema, figura, figurazione, (lett.) ... Leggi Tutto

rapsodico

Sinonimi e Contrari (2003)

rapsodico /rap'sɔdiko/ agg. [dal gr. rhapsoidikós] (pl. m. -ci). - 1. (lett.) [che attiene alla rapsodia: poema a carattere r.] ≈ epico. 2. (fig.) [che è caratterizzato da discontinuità e saltuarietà: [...] lettura r.] ≈ discontinuo, episodico, frammentario, saltuario, spezzettato. ↔ continuo, costante, regolare. ↑ sistematico ... Leggi Tutto

rapsodo

Sinonimi e Contrari (2003)

rapsodo /rap'sɔdo/ s. m. [dal gr. rhapsoidós, comp. di rhápto "cucire, saldare" e oidé "canto"]. - 1. (crit.) [recitatore e anche cantore, nell'antica Grecia, di componimenti poetici di carattere epico] [...] ≈ aedo. 2. (estens., crit.) [chi recita o canta composizioni poetiche popolaresche composte da lui o da altri: gli antichi r. di Scozia] ≈ (non com.) cantambanco, cantastorie. ‖ menestrello ... Leggi Tutto

rattrappimento

Sinonimi e Contrari (2003)

rattrappimento /rat:rap:i'mento/ s. m. [der. di rattrappire]. - [il rattrappire o il rattrappirsi: r. di una gamba] ≈ blocco, contrazione, irrigidimento, [per il freddo] intirizzimento. ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] -woogie; country; disco-music; funk; fusion; gospel; hard rock; heavy metal; jazz; new age; new wave; ragamuffin; ragtime; rap; rave; reggae; rhythm and blues; rock; ska; soul (music); spiritual; techno; videomusic. 3. Allemanda; aria (di bravura, di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rap
Genere musicale affermatosi nella seconda metà degli anni 1970 nella comunità afromericana e ispanoamericana di New York, caratterizzato essenzialmente dal ‘parlare’ seguendo un certo ritmo che viene prodotto alla console dal DJ con alcune tecniche...
writing
writing s. m. inv. Graffitismo. • Emanuele Frasca, alias Noyz Narcos, si avvicina al rap e al writing all’età di 15 anni, inizialmente come membro della crew Tbf e dei Savageboys. (Tempo, 11 giugno 2013, Cronaca di Roma, p. 17) • È stata un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali