• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Botanica [14]

ramnàcee

Vocabolario on line

ramnacee ramnàcee s. f. pl. [lat. scient. Rhamnaceae, dal nome del genere Rhamnus «ramno»]. – Famiglia di piante dicotiledoni, con circa 900 specie cosmopolite, ma comuni soprattutto nelle regioni tropicali [...] e subtropicali, per lo più legnose, spesso rampicanti, con piccoli fiori in infiorescenze ascellari e frutto secco o a drupa ... Leggi Tutto

alatèrno

Vocabolario on line

alaterno alatèrno s. m. [dal lat. alaternus]. – Arbusto sempreverde della famiglia delle ramnacee (lat. scient. Rhamnus alaternus), alto da 1 a 5 m, con foglie coriacee, lucide, ovali o ellittiche, seghettate, [...] fiori piccoli, verdastri, senza petali, frutto a drupa, rosso, con tre nòccioli; pianta mediterranea, è spontanea nell’Italia peninsulare, e si coltiva anche come pianta ornamentale; il legno è adoperato ... Leggi Tutto

tèc²

Vocabolario on line

tec2 tèc2 〈tèč〉 (o tècc o tècce) s. m. [dall’amarico ṭäǧ]. – Bevanda etiopica di discreta gradazione alcolica e sapore amarognolo, fatta con miele messo a fermentare in acqua assieme a foglie o cortecce [...] di determinati arbusti della famiglia ramnacee; è la bevanda tradizionale degli etiopi cristiani, usata nelle occasioni solenni e negli ambienti elevati. ... Leggi Tutto

ovènia

Vocabolario on line

ovenia ovènia s. f. [lat. scient. Hovenia, nome di genere, dal nome del botanofilo oland. D. Hoven, † 1787]. – Pianta della famiglia ramnacee (Hovenia dulcis), dell’Asia orient. e dell’Himalaya, con [...] infiorescenze i cui assi diventano al loro termine carnosi e dolci e si mangiano come frutta; fornisce anche un legno pregiato, detto mogano giapponese ... Leggi Tutto

spinocervino

Vocabolario on line

spinocervino (o 'spino cervino'; anche spincervino) s. m. [comp. di spino2 e cervino]. – Arbusto della famiglia ramnacee (Rhamnus cathartica), che cresce nelle zone boscose e temperate dell’Europa e [...] delle regioni temperate dell’Asia, con foglie ovali, seghettate, fiori giallognoli e piccole drupe nere, usate come purgative, spec. in veterinaria, e per estrarne un colorante detto verde di vescica ... Leggi Tutto

paliuro

Vocabolario on line

paliuro s. m. [lat. scient. Paliurus, dal gr. παλίουρος]. – Genere di piante della famiglia ramnacee comprendente poche specie con areale dall’Europa merid. fino al Giappone, simili alla marruca. ... Leggi Tutto

fràngola

Vocabolario on line

frangola fràngola s. f. [lat. scient. Frangula, der. del lat. frangĕre «spezzare», forse per allusione alla frangibilità del legno della pianta]. – Arbusto o alberetto delle ramnacee (Frangula alnus), [...] detto anche alno nero, che cresce nei boschi d’Europa, Asia, Africa boreale, e in Italia è frequente soprattutto nelle regioni settentrionali: ha foglie sparse, ellittiche, fiori piccoli, giallo-verdastri ... Leggi Tutto

collèzia

Vocabolario on line

collezia collèzia s. f. [lat. scient. Colletia, dal nome del botanico fr. Ph. Collet († 1718)]. – Genere di piante delle ramnacee, con una decina di specie dell’America Merid.: sono arbusti a foglie [...] ridotte e fugaci, con rami numerosi, appiattiti e spinificati all’apice, i quali restano verdi per parecchi anni; alcune specie si coltivano nei giardini ... Leggi Tutto

càscara sagrada

Vocabolario on line

cascara sagrada càscara sagrada locuz. usata come s. f. [espressione spagn., propr. «corteccia santa»]. – Nome di un arbusto o piccolo albero della famiglia ramnacee (Rhamnus purshiana), alto da 3 a [...] 6 m, con fiori piccoli bianchi in ombrelle ascellari, frutto a drupa, nerastro; cresce nell’America Settentrionale occid., dal Canada alla California, e vive bene anche in Italia. La corteccia del fusto ... Leggi Tutto

ramnali

Vocabolario on line

ramnali s. f. pl. [lat. scient. Rhamnales, dal nome del genere Rhamnus «ramno»]. – Ordine di piante dicotiledoni che comprende poche famiglie, tra cui le ramnacee e le vitacee. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Ramnacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Rosali (➔ Rosacee), caratterizzata da fiori piccoli, riuniti in infiorescenze ascellari, pentameri o tetrameri, con petali piccoli o mancanti e pistillo di 2-5 carpelli; il frutto è secco o a drupa, con...
giuggiolo
Arbusto o albero (Zizyphus sativa) delle Ramnacee, alto fino a 8 m, con foglie ovato-oblunghe, crenulate, provviste di stipole spinose, fiori piccoli, giallognoli, pentameri, in cime ascellari. Il frutto (giuggiola) è una drupa simile all’oliva,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali