• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Informatica [2]
Tempo libero [1]

capacità

Sinonimi e Contrari (2003)

capacità s. f. [dal lat. capacitas -atis, der. di capax]. - 1. [possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di un teatro; misure [...] [numero di parole o caratteri che possono essere registrati nella memoria di un calcolatore elettronico: c. d'informazione] ≈ memoria. ⇓ RAM, ROM. 3. a. [disposizione a intendere o fare qualche cosa, anche con la prep. di: c. di lavorare] ≈ abilità ... Leggi Tutto

memoria

Sinonimi e Contrari (2003)

memoria /me'mɔrja/ s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris "memore"]. - 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m.] ≈ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ≈ dimenticare, (lett.) [...] 4. (inform.) [insieme delle celle elementari di un elaboratore elettronico che consente di immagazzinare dati e istruzioni] ≈ ⇓ RAM, ROM. ● Espressioni: memoria ausiliaria [supporto a lettura magnetica o ottica per l'immagazzinamento di dati] ≈ ⇓ CD ... Leggi Tutto

rammemorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rammemorazione /ram:emora'tsjone/ (ant. ramemorazione) s. f. [dal lat. tardo rememoratio -onis], lett. - [il rammemorare o il rammemorarsi] ≈ reminiscenza, (lett.) ricordanza, ricordo, rievocazione, (lett.) [...] rimembranza. ↔ dimenticanza, (fam.) dimenticatoio (cadere nel d.), (lett.) oblio ... Leggi Tutto

rammollimento

Sinonimi e Contrari (2003)

rammollimento /ram:ol:i'mento/ s. m. [der. di rammollire]. - 1. [il rammollire o il rammollirsi] ≈ ammorbidimento, (non com.) intenerimento, (non com.) rammorbidimento. ↔ (non com.) assodamento, consolidamento, [...] indurimento, rassodamento, solidificazione. 2. (fig.) a. [il divenire meno vigoroso: r. dell'organismo] ≈ illanguidimento, indebolimento, infiacchimento, svigorimento. ↑ debilitazione, snervamento, spossamento. ... Leggi Tutto

rampogna

Sinonimi e Contrari (2003)

rampogna /ram'poɲa/ s. f. [der. di rampognare], lett. - [discorso con cui si biasima il comportamento di qualcuno] ≈ (fam.) lavata di capo, rabbuffo, (lett., non com.) rampognamento, (lett.) reprimenda, [...] rimbrotto, rimprovero, (fam.) sgridata, (fam.) strapazzata, (fam.) strigliata. ↔ elogio, encomio, lode ... Leggi Tutto

rampollo

Sinonimi e Contrari (2003)

rampollo /ram'pol:o/ s. m. [prob. dal lat. rami pullus "pollone del ramo"]. - 1. (bot.) [ramo sviluppatosi dall'apertura di una gemma: i teneri r. del gelso] ≈ germoglio, pollone. 2. (fig.) a. [chi discende [...] per nascita in linea retta: è l'ultimo r. di un'antica e nobile famiglia] ≈ discendente. ↔ ‖ *antenato, *avo, *capostipite, *progenitore. b. (estens., scherz.) [chi nasce dall'unione di un uomo e di una ... Leggi Tutto

rampone

Sinonimi e Contrari (2003)

rampone /ram'pone/ s. m. [affine a rampino]. - (marin.) [grosso attrezzo usato soprattutto nella caccia alle balene] ≈ arpione, fiocina, (ant.) rampicone. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
RAM
Sigla di random access memory (memoria ad accesso casuale), comunemente impiegata in elettronica digitale per indicare le unità di memoria (➔) a semiconduttori dei sistemi di elaborazione, realizzata tipicamente mediante circuiti integrati monolitici...
memoria RAM
memoria RAM memoria RAM → ram; → memoria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali