ragtime /'rægtaim/, it. /rɛg'taim/ (o rag-time) s. ingl. (propr. "tempo a pezzi"), usato in ital. al masch., invar. - (mus.) [genere di composizione musicale, prevalentemente per pianoforte, sorto negli [...] Stati Uniti d'America alla fine del sec. 19°] ≈ rag ...
Leggi Tutto
rag /ræg/, it. /rɛg/ s. ingl. [abbrev. di ragtime, propr. "tempo a pezzi"], usato in ital. al masch. - (mus.) [genere di composizione musicale, prevalentemente per pianoforte, sorto negli Stati Uniti d'America [...] alla fine del sec. 19°] ≈ ragtime. ...
Leggi Tutto
Genere musicale afroamericano («tempo a pezzi», «tempo stracciato»), originariamente pianistico, sorto negli Stati Uniti alla fine del 19° sec. e basato su un ritmo costante della mano sinistra e un agile sincopato della destra. I brani sono...
Soprannome del pianista Thomas Turner, detto anche Million (St. Louis 1873 - ivi 1932), uno dei primi pianisti di ragtime ricordati nella storia del jazz. Popolarissimo a St. Louis verso la fine dell'Ottocento, il suo Harlem rag fu la prima...