vittima
1. MAPPA Si chiama VITTIMA chi perde la vita o subisce un serio danno a causa di un grave evento, come per esempio un incidente, una calamità naturale, una guerra e così via (le vittime del [...]
fare la vittima
mietere vittime
vittima sacrificale
Citazione
Ma l’infamia è un sentimento non soggetto né alle leggi né alla ragione, ma alla opinione comune. La tortura medesima cagiona una reale infamia a chi ne è la vittima. Dunque con questo ...
Leggi Tutto
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello [...] ": l'arrogante primogenito non aspetta altro che la schiusa del povero Abele per ucciderlo senza pietà. Non c'è una ragione evidente, e la spiegazione di un comportamento evoluto in carenza di risorse alimentari non regge perché si è osservato che ...
Leggi Tutto
disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco [...] 21 ottobre 2021, Non è l'arena) • Fedez è uscito dai social. E non per disintossicarsi, o cambiare vita, ragione sociale, standing. Difficile sia passato all’intelligenza artificiale, impossibile abbia aderito all’appello di Concita De Gregorio su La ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità [...] dopo è costantemente tra i libri più venduti nel nostro Paese, insieme a Circe, un altro romanzo della stessa autrice. La ragione di questo successo (al netto della qualità dei libri in questione) ha un nome preciso, e questo nome è BookTok. BookTok ...
Leggi Tutto
dealcolizzare (de-alcolizzare) v. tr. 1. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolare. 2. Sottoporre un luogo al divieto di acquisto, [...] cosa che gli aiuti di Stato all'uso di mosto concentrato finiscano, perché sono pratiche che non hanno ragione di esistere, soprattutto perché le temperature sempre più alte durante l'estate ci permettono tranquillamente di raggiungere le gradazioni ...
Leggi Tutto
aiutino s. m. (fam.) Qualsiasi atto, strumento o accorgimento anche improprio che possa aiutare a ottenere un risultato favorevole. ◆ [tit.] «Doping, incredibile questo nuoto» / [catenaccio] L’ex campione [...] ’ di fortuna, molta bravura e qualche aiutino da parte degli arbitri che non manca mai. Nel dubbio la Juve ha sempre ragione” è il commento deluso di un supporter del Napoli. Ma non manca chi, con spirito sportivo, rende omaggio alla vittoria: “Sono ...
Leggi Tutto
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare [...] e vi sono evidenze sull’aumento di potere di mercato da parte delle imprese, che quindi non avrebbero alcuna ragione di diminuire i prezzi. (Mattia Marasti, Valigiablu.it, 30 gennaio 2023, Italia) • In Gran Bretagna uno studio sindacale dal ...
Leggi Tutto
continenza sostanziale loc. s.le f. (giur.) Il requisito dell’aderenza alla verità dei fatti, che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ [...] “innanzitutto, ove la critica si sostanzi nell’attribuzione di condotte che si assumono come storicamente verificatesi, in ragione del canone della continenza sostanziale, tali fatti narrati devono corrispondere a verità, sia pure non assoluta ma ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, [...] anche solo avere, con prudenza, buttato lì che il famoso libro vannacciano Il mondo al contrario contiene tante buone ragioni per essere stato un successo, tra cui una banalissima che faccio mia: dice parecchie verità. (Vittorio Feltri, Giornale.it ...
Leggi Tutto
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche [...] del Consiglio d’Amministrazione, Urs Rohner, il vice-presidente della società statunitense, David Hierro. La borsa, tuttavia, ha dato ragione al Cda ed il titolo di Credit Suisse ha chiuso con un guadagno dello 0,23%. (Franco Zantonelli, Repubblica ...
Leggi Tutto
Economia
Per il rapporto secondo il quale due beni si scambiano tra loro ➔ ragione di scambio.
Ragione sociale
Denominazione data a una società commerciale per contraddistinguerla da altre (è sinonimo quindi di ditta; nel codice civile anche...
razionalità Facoltà propria degli esseri dotati di ragione.
Economia
La r. è una caratteristica dell’homo oeconomicus. Nella teoria economica tradizionale e moderna si distinguono due approcci alla r.: il primo definisce la scelta razionale...