risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa [...] dei nuclei di idrogeno presenti nell’acqua, consente di ottenere, senza far uso di radiazioni ionizzanti (come i raggi X), immagini bi- e tridimensionali di parti dell’organismo, rivelate da differenze locali nella concentrazione dell’acqua e ...
Leggi Tutto
autoprotetto
autoprotètto agg. [comp. di auto-1 e part. pass. di proteggere]. – Tubi a.: tubi radiologici di radiodiagnostica e radioterapia che, per mezzo di opportuni assorbitori, permettono di dirigere [...] i raggi X nella sola direzione di utilizzazione, proteggendo il radiologo dalle radiazioni. ...
Leggi Tutto
fluoroscopio
fluoroscòpio s. m. [comp. di fluoro- e -scopio]. – Accessorio degli apparati di radiodiagnostica (detto anche schermo fluorescente), usato nell’indagine radioscopica: consiste di un telaio [...] sul quale sono montati un sottile foglio di legno compensato e una lastra di cristallo di sostanza fluorescente che, sotto l’azione dei raggi Röntgen, genera l’immagine radioscopica del corpo in esame. ...
Leggi Tutto
notacantidi
notacàntidi s. m. pl. [lat. scient. Notacanthidae, dal nome del genere Notacanthus, comp. di noto-1 e gr. ἄκανϑα «spina»]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine eteromi, presenti in tutti [...] , compresso lateralmente, muso lungo che oltrepassa nettamente la linea della mandibola, per cui la bocca, fornita di una serie di denti ravvicinati, si trova inferiormente; la pinna dorsale è costituita da un certo numero di brevi raggi spinosi. ...
Leggi Tutto
lauediagramma
(o lauegramma) s. m. [comp. del nome del fisico ted. Max von Laue (1879-1960) e diagramma] (pl. -i). – In mineralogia, figura di diffrazione dei raggi X ottenuta facendo passare un sottile [...] fascio parallelo di queste radiazioni, a sezione circolare, attraverso un cristallo e raccogliendolo poi su una lastra fotografica piana. Queste figure servono a definire la simmetria dei cristalli, anche ...
Leggi Tutto
triglidi
trìġlidi s. m. pl. [lat. scient. Triglidae, dal nome del genere Trigla, che è dal gr. τρίγλα «triglia»]. – Famiglia di pesci teleostei, con corpo allungato, coperto di squame o scudi ossei, [...] parecchie specie del genere Trigla, volgarmente chiamate capponi, di colore rosso o brunastro, col profilo del muso più o meno obliquo e i tre raggi più ventrali delle pettorali liberi, digitiformi; sono poco pregiate dal punto di vista alimentare. ...
Leggi Tutto
arcobaleno
arcobaléno s. m. [comp. di arco e baleno]. – 1. Fenomeno di ottica atmosferica dovuto alla rifrazione e riflessione della luce di una sorgente (generalm. il sole, ma anche la luna o una sorgente [...] col sole o al ritorno del sole dopo la pioggia oppure negli spruzzi di una cascata, fontana, ecc., investiti dai raggi solari; si presenta come una serie (talvolta duplice: a. primario e a. secondario) di archi colorati circolari concentrici i cui ...
Leggi Tutto
midollare
agg. [dal lat. tardo medullaris]. – 1. Del midollo o relativo al midollo, nel sign. anatomico: canale m., il canale delle diafisi delle ossa lunghe entro cui è contenuto il midollo osseo; compressione [...] tra i peduncoli cerebellari superiori. 3. Relativo al midollo nel sign. botanico: zona m., nei licheni, lo stesso che midollo; raggi m., insieme di cellule parenchimatiche con disposizione radiale nelle sezioni trasversali del fusto e della radice. ...
Leggi Tutto
fluttuazione
fluttuazióne s. f. [dal lat. fluctuatio -onis, der. di fluctuare «fluttuare»]. – 1. Ondeggiamento, del mare, di un galleggiante, di una superficie di comando di nave o di velivolo (per es. [...] o per il fatto più generale che ogni grandezza è sempre una funzione irregolare di altre: f. della radioattività, dei raggi cosmici; fluttuazioni di pressione, di densità in un fluido; f. della potenza di un motore; f. statistiche, quelle proprie di ...
Leggi Tutto
aberrazione
aberrazióne s. f. [dal lat. aberratio -onis]. – 1. In generale, l’aberrare, il deviare da una norma o da un principio, da una legge morale o fisica, da un comportamento che si considera normale: [...] angolare del sistema rispetto a una sorgente puntiforme monocromatica posta sul suo asse non è sufficientemente piccola, così che i raggi emergenti non concorrono in un punto ma inviluppano una superficie. L’a. sferica fa parte (insieme con la coma ...
Leggi Tutto
Società segreta italiana, fondata forse dal bolognese L. Savioli (1798), in difesa delle libertà repubblicane e dell’autonomismo italiano. Ebbe il suo centro a Bologna e si estese a tutta l’Italia centrosettentrionale. Dopo il 1802 assunse il...
ultravioletto Termine riferito alla radiazione elettromagnetica avente frequenza maggiore di quella massima delle radiazioni visibili, pari a 7,5∙1014 Hz, corrispondente al colore violetto.
Fisica
Con luce u. si indica l’irraggiamento u., per...