• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
592 risultati
Tutti i risultati [592]
Fisica [126]
Medicina [106]
Zoologia [65]
Industria [45]
Matematica [39]
Storia [37]
Geologia [33]
Botanica [32]
Geografia [28]
Arti visive [27]

fervènte

Vocabolario on line

fervente fervènte agg. [part. pres. di fervere]. – 1. letter. Bruciante, scottante: il battuto della torre era f. tanto, che ella né co’ piè né con altro vi poteva trovar luogo (Boccaccio); il sol gli [...] aridi campi fiede Con raggi assai f. (T. Tasso). 2. Più com. in senso fig., fervido, infiammato, intenso: f. voti, preghiere; una f. supplica; amore, affetto, passione f.; la ... ferventissima carità dello Spirito Santo (Dante). Riferito a persona: ... Leggi Tutto

radioconservazióne

Vocabolario on line

radioconservazione radioconservazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e conservazione]. – Procedimento con cui si prolunga la capacità di conservazione di sostanze deperibili (in partic. alimenti) [...] mediante un trattamento radiante (raggi X, beta, gamma) opportunamente dosato. ... Leggi Tutto

vettocardiografìa

Vocabolario on line

vettocardiografia vettocardiografìa s. f. [comp. di vetto(re) e cardiografia]. – In medicina, metodo di indagine dell’attività cardiaca basato sullo studio dei vettori istantanei che si ritengono originati [...] dal centro elettrico cardiaco durante i processi di depolarizzazione e ri-polarizzazione del miocardio, registrati per mezzo di un oscillografo a raggi catodici nei tre piani dello spazio. ... Leggi Tutto

deviazione

Vocabolario on line

deviazione deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire [...] d., l’angolo che la velocità del velivolo forma con il piano medesimo. c. In ottica, modificazione del cammino rettilineo di raggi che si rifrangano o si riflettano; in partic., d. in un prisma, v. prisma; d. einsteiniana della luce, spostamento dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

fèrvido

Vocabolario on line

fervido fèrvido agg. [dal lat. fervĭdus, propr. «che bolle», der. di fervēre «fervere»]. – Fervente, cioè infiammato, ardente: f. augurî; f. affetto; f. ingegno; immaginazione f., vivace. In senso proprio [...] (letter.), che bolle, che scotta: f. caldaia (Forteguerri); i f. raggi del sole. ◆ Avv. fervidaménte, con fervore, con intensità di sentimento: raccogliersi fervidamente nella preghiera, nella meditazione. ... Leggi Tutto

rotazióne

Vocabolario on line

rotazione rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere [...] verso sinistra (senso antiorario) o verso destra (senso orario) dell’osservatore verso il quale sono diretti i raggi, è ultimamente messo a profitto per analisi quantitative, per es., nella determinazione della concentrazione di soluzioni zuccherine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

fèrza

Vocabolario on line

ferza fèrza (o fèrsa) s. f. – Forma ant. e poet. per sferza: Vidi demon cornuti con gran ferze (Dante); anche fig., soprattutto per indicare l’ardore infuocato dei raggi del sole: sotto la gran fersa [...] Dei dì canicular (Dante); soffriva per certo la fersa del sole (Pascoli) ... Leggi Tutto

fototermoterapìa

Vocabolario on line

fototermoterapia fototermoterapìa s. f. [comp. di foto-1, termo- e terapia]. – L’impiego terapeutico dei raggi calorifici della luce artificiale (v. fototerapia). ... Leggi Tutto

espórre

Vocabolario on line

esporre espórre (ant. spórre) v. tr. [dal lat. exponĕre, rifatto secondo porre] (coniug. come porre). – 1. a. Mettere fuori, mettere in mostra, offrire alla vista: Non coprì sue bellezze e non l’espose [...] linguaggio scient. e tecn., sottoporre un corpo all’azione di radiazioni: e. un’emulsione fotografica, far cadere su di essa raggi capaci di impressionarla; e. tessuti biologici all’azione di radiazioni ionizzanti. b. disus. E. un bambino, un neonato ... Leggi Tutto

tórtora

Vocabolario on line

tortora tórtora s. f. [lat. tŭrtur -ŭris, m. e f.]. – 1. Nome comune degli uccelli colombiformi del genere Streptopelia, e in partic. delle specie Streptopelia turtur (dalla quale sono state selezionate [...] da tortora): E presso alla sua vaga tortorella Il pappagallo squittisce e favella (Poliziano); escono errando Fra l’ombre e i raggi fuor d’un mirteo bosco Due tortorelle, mormorando ai baci (Foscolo); e come termine di similitudine: è timida come una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 60
Enciclopedia
Raggi
Società segreta italiana, fondata forse dal bolognese L. Savioli (1798), in difesa delle libertà repubblicane e dell’autonomismo italiano. Ebbe il suo centro a Bologna e si estese a tutta l’Italia centrosettentrionale. Dopo il 1802 assunse il...
ultravioletto
ultravioletto Termine riferito alla radiazione elettromagnetica avente frequenza maggiore di quella massima delle radiazioni visibili, pari a 7,5∙1014 Hz, corrispondente al colore violetto. Fisica Con luce u. si indica l’irraggiamento u., per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali