ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento [...] . In radiotecnica, p. radio, sistema di comunicazione tra due punti della superficie terrestre, stabilito per mezzo di radioonde, caratterizzato dalla direttività del fascio di onde trasmesse. d. In elettrotecnica, in una maglia costituita da quattro ...
Leggi Tutto
proiettare
v. tr. [dal lat. tardo proiectare, der. di proiectus, part. pass. di proicĕre «gettare avanti», comp. di pro-1 e iacĕre «gettare»; cfr. progettare] (io proiètto, ecc.). – 1. Gettare, lanciare, [...] di un film: p. una pellicola; guarda se proiettano ancora quel film. Analogam., p. un fascio di onde sonore, di radioonde, e sim. 4. In matematica, p. una figura geometrica, eseguirne una proiezione (v.). 5. In psicanalisi, trasferire all’esterno ...
Leggi Tutto
riflessione
riflessióne (ant. reflessióne) s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. «ripiegamento», der. di reflectĕre: v. riflettere]. – 1. In fisica, fenomeno che si verifica allorché onde luminose, [...] radiazioni visibili ad altri campi dello spettro elettromagnetico, si parla di r. di onde elettromagnetiche e in partic. di r. di radioonde, ecc., e, passando a onde elastiche, di r. del suono, di r. di onde sismiche, di r. delle onde marine, ecc ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica [...] e nella tecnica, e negli usi estens.): luce r. (la luna risplende di luce r.), raggi r.; onde r. (radioonde, onde sismiche r.); calore r.; immagine r., quella rinviata da uno specchio o in genere da una superficie riflettente (si noti che qui ...
Leggi Tutto
riflettometro
riflettòmetro s. m. [comp. di riflett(ere) e -metro]. – 1. Apparecchio per misurare il coefficiente di riflessione per onde elettromagnetiche, e in partic. per onde luminose o per radioonde, [...] di superfici materiali, costituito da un dispositivo che consente di confrontare l’intensità di un fascio d’onde inviato sulla superficie in esame con l’intensità del fascio riflesso dalla superficie medesima. ...
Leggi Tutto
diffrazione
diffrazióne s. f. [dal lat. mod. diffractio -onis, der. del lat. diffractus, part. pass. di diffringĕre (v. diffrangere), termine coniato dal fisico F. M. Grimaldi nel 1665]. – 1. In fisica, [...] a caso, detta figura di diffrazione. Fenomeni analoghi si verificano anche nella propagazione di radiazioni non luminose (radioonde, raggi X, ecc.), di onde elastiche (in partic. suoni) e di radiazioni corpuscolari (elettroni, neutroni, ecc.). Per ...
Leggi Tutto
rifrattometro
rifrattòmetro s. m. [comp. del lat. refractus (v. rifratto) e -metro]. – Strumento o dispositivo usato per la misurazione dell’indice di rifrazione di un mezzo ottico: r. ottici, quelli [...] campo delle radiazioni visibili; r. radioelettrici, quelli usati per misurare l’indice di rifrazione nel campo delle radioonde. Tra i rifrattometri ottici si distinguono: r. a dispersione, fondati sulla misurazione dell’angolo di deviazione minima ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] classificazione schematica tradizionale in ordine crescente (spettro delle o. elettromagnetiche), in: o. radio o hertziane o radioonde, che possono essere generate artificialmente e irradiate con antenne o trasmesse con cavi coassiali, ecc., così da ...
Leggi Tutto
ettometrico
ettomètrico agg. [der. di ettometro; cfr. fr. hectométrique] (pl. m. -ci), non com. – Che ha la lunghezza di 100 metri. In radiotecnica, onde e., radioonde la cui lunghezza d’onda è compresa [...] tra 100 e 1000 m (dette anche onde medie) e la cui frequenza va da 0,3 a 3 MHz (banda MF) ...
Leggi Tutto
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione [...] 2. s. m. In geofisica e radiotecnica, termine (che traduce l’ingl. atmospheric) con cui si indicano radioonde impulsive generate da scariche elettriche atmosferiche le quali, ricevute con un radioricevitore, si presentano come caratteristici crepitii ...
Leggi Tutto
Strumento impiegato per la ricezione di radioonde (lunghezze d’onda da 1 cm a 30 m) provenienti da sorgenti astronomiche. È schematizzabile nell’unione di un sistema collettore di radiazione elettromagnetica con un sistema elettronico di rivelazione.
Radioonde...
superrifrazione La condizione di propagazione di radioonde nella troposfera terrestre quando il gradiente verticale dell’indice di rifrazione elettromagnetico è maggiore di quello standard.