• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Medicina [71]
Fisica [5]
Industria [5]
Chirurgia [5]
Geografia [4]
Geologia [3]
Matematica [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]

röntgenologìa

Vocabolario on line

rontgenologia röntgenologìa 〈röntġën-〉 s. f. [comp. di röntgen e -logia]. – In medicina, la parte della radiologia che studia le applicazioni diagnostiche e terapeutiche dei raggi X. ... Leggi Tutto

röntgenstereografìa

Vocabolario on line

rontgenstereografia röntgenstereografìa 〈röntġën-〉 s. f. [comp. di röntgen e stereografia]. – In radiologia, sinon. di stereografia (come tecnica diagnostica). ... Leggi Tutto

nefroangiografia

Vocabolario on line

nefroangiografia nefroangiografìa s. f. [comp. di nefro- e angiografia]. – In radiologia, arteriografia renale. ... Leggi Tutto

viṡualiżżare

Vocabolario on line

visualizzare viṡualiżżare v. tr. [der. di visuale]. – Rendere visibile, apprezzabile con la vista; in partic., in radiologia, rendere evidente un organo radiotrasparente mediante l’impiego di un mezzo [...] di contrasto: v. l’apparato urinario; e in informatica, con riferimento alle procedure di rappresentazione computerizzata di insiemi di dati con tabelle, immagini ecc., a scopo di studio e di più agevole ... Leggi Tutto

viṡualiżżatóre

Vocabolario on line

visualizzatore viṡualiżżatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di visualizzare]. – Che visualizza, che serve a visualizzare: mezzi, procedimenti v. di organi, in radiologia, o di immagini, nella tecnologia [...] ottica. Come s. m., in elettronica, sinon. di display ... Leggi Tutto

viṡualiżżazióne

Vocabolario on line

visualizzazione viṡualiżżazióne s. f. [der. di visualizzare]. – L’azione, l’operazione di visualizzare, il fatto di venire visualizzato: v. di un organo, di un apparato, in radiologia. In informatica, [...] presentazione di dati in uscita in forma di prospetti stampati o di grafici su video, che consente all’operatore o all’utente di prenderne visione diretta; nella grafica computerizzata, v. volumetrica, ... Leggi Tutto

ràdio-

Vocabolario on line

radio- ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni [...] con raggi X o con altre forme di energia radiante (raggi beta, gamma, ecc.), e le loro applicazioni: radiologia, radioscopia, radiografia, ecc. c. Connessione con le onde elettromagnetiche, spec. con riferimento alle onde hertziane e alle loro ... Leggi Tutto

negativoscòpio

Vocabolario on line

negativoscopio negativoscòpio s. m. [comp. di negativo e -scopio]. – In radiologia, sinon. di negatoscopio. ... Leggi Tutto

radiochirurgìa

Vocabolario on line

radiochirurgia radiochirurgìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e chirurgia]. – Qualsiasi metodo diagnostico o terapeutico che si valga delle risorse della radiologia e della chirurgia: rientrano [...] nella radiochirurgia particolari metodi per la localizzazione e la rimozione dei corpi estranei e, nella terapia dei tumori maligni, la combinazione del trattamento operatorio con quello irradiante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

radiocinematografìa

Vocabolario on line

radiocinematografia radiocinematografìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e cinematografia]. – In radiologia, indagine diagnostica, detta anche meglio röntgencinematografia, praticata per lo studio [...] dei movimenti rapidi di particolari organi (cuore, esofago, ecc.) mediante radiogrammi registrati cinematograficamente su pellicola speciale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
radiologia
Generalmente, la disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d’onda, in particolare raggi X e γ, e delle radiazioni corpuscolari originate da disintegrazioni radioattive;...
neuroradiologia
Ramo della radiologia medica sussidiario della neuropatologia e della neurochirurgia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali