• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Medicina [31]
Fisica [7]
Botanica [2]
Anatomia [2]
Biologia [2]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]
Geologia [1]
Geografia [1]
Comunicazione [1]

portografìa

Vocabolario on line

portografia portografìa s. f. [comp. di (vena) porta (v. porta1, n. 6) e -grafia]. – In medicina, radiografia del tronco e dei rami della vena porta dopo introduzione di un mezzo di contrasto radioopaco: [...] fa parte della splenoportografia ... Leggi Tutto

termoradiografìa

Vocabolario on line

termoradiografia termoradiografìa s. f. [comp. di termo- e radiografia]. – Tecnica termografica per l’osservazione dei corpi mediante l’irraggiamento termico, basata sulla termoluminescenza di alcune [...] sostanze: per es., un fosfòro, eccitato con luce ultravioletta a 3650 Å, diventa fluorescente se investito da radiazioni infrarosse anche di grande lunghezza d’onda ed è capace di rivelare la presenza ... Leggi Tutto

evidènza

Vocabolario on line

evidenza evidènza s. f. [dal lat. evidentia, der. di evĭdens -entis: v. evidente]. – 1. L’essere evidente: non si può negare l’e. dei fatti; l’e. della sua colpa è fuori discussione; la schiacciante [...] punti qualificanti del disegno di legge; le ultime vicende hanno messo in e. le sue doti di equilibrio e di buon senso; la radiografia ha messo in e. un forte abbassamento del rene sinistro; mettere in e. una pratica, negli uffici, mettere in vista l ... Leggi Tutto

schermografìa

Vocabolario on line

schermografia schermografìa s. f. [comp. di schermo e -grafia]. – In radiologia, tecnica di assunzione delle immagini radiografiche, consistente nel fotografare l’immagine che si forma sullo schermo [...] trasmette l’immagine a uno schermo secondario, più piccolo: da qui l’immagine, con una apparecchiatura fotografica, viene riprodotta su una pellicola di piccole dimensioni, ma con una risoluzione simile a quella della radiografia diretta del torace. ... Leggi Tutto

amniografìa

Vocabolario on line

amniografia amniografìa s. f. [comp. di amnio e -grafia]. – Procedimento radiologico consistente nell’iniettare una sostanza di contrasto nella cavità amniotica così da rendere visibili nella radiografia [...] anche le parti molli del feto che sono trasparenti ai raggi X. L’amniografia permette la diagnosi di eventuali anomalie del feto; per altri scopi, per es. la diagnosi prenatale del sesso, è stata sostituita ... Leggi Tutto

seriògrafo

Vocabolario on line

seriografo seriògrafo s. m. [comp. di serie e -grafo]. – 1. Macchina da presa speciale per eseguire cronofotografie o aerofotografie. 2. Accessorio di apparecchi radiologici adoperato per la ripresa [...] . seriografia). Per lo studio del tubo digerente ne esistono varî modelli, basati sul principio dello scorrimento rapido sulla pellicola radiografica, tra questa e la sorgente di raggi, di uno schermo di piombo munito di una finestratura, così che la ... Leggi Tutto

autocitoradiografìa

Vocabolario on line

autocitoradiografia autocitoradiografìa s. f. [comp. di auto-1, cito- e radiografia]. – In citologia, tecnica di laboratorio, lo stesso che autoistoradiografia. ... Leggi Tutto

corticale

Vocabolario on line

corticale agg. e s. f. [der. del lat. cortex -tĭcis «corteccia», sull’esempio del fr. e ingl. cortical]. – 1. agg. Della corteccia, nel sign. botanico: cilindro c., la corteccia primaria; poro c., sinon. [...] c., anestesia dovuta a lesione della corteccia cerebrale. b. Come s. f., sinon. di corteccia: la c. del rene. In anatomia radiologica, la c., la sottile linea intensamente opaca ai raggi Roentgen, che sulla radiografia delimita le ossa spugnose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

condanna

Vocabolario on line

condanna s. f. [der. di condannare]. – 1. a. Atto del condannare; in partic., nel processo penale, sentenza con cui il giudice infligge una pena all’imputato riconosciuto colpevole; nel processo civile, [...] non può rassegnarsi alla c. di avere un figlio drogato. c. Condizione o dichiarazione di inguaribilità: temeva, e giustamente, che quella radiografia confermasse la sua c. (o, più esplicitamente, la sua c. a morire, la sua definitiva condanna). 3. a ... Leggi Tutto

gammagrafia

Vocabolario on line

gammagrafia gammagrafìa s. f. [comp. di gamma1 e -grafia]. – Tecnica di radiografia eseguita con raggi gamma emessi da isotopi radioattivi (per estens., anche quella ottenuta con particolari raggi X), [...] dei risultati della saldatura, rilevazione di eventuali difetti interni del materiale, ecc.) e in alcuni settori della tecnica del restauro di opere d’arte, talora anche in medicina per radiografie di controllo nel corso di trattamenti radioterapici. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
radiografìa
radiografìa In medicina, tecnica mediante la quale si ottiene su pellicola fotografica l'ombra delle parti del corpo (r. medica) o di oggetti artistici, manufatti (per es. dipinti) e materiali vari investiti da raggi X. Si fonda sulla capacità...
panoramica
In odontoiatria, radiografia della cavità orale con cui si ottiene un’immagine completa di un’arcata dentaria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali