• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Medicina [31]
Fisica [7]
Botanica [2]
Anatomia [2]
Biologia [2]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]
Geologia [1]
Geografia [1]
Comunicazione [1]

sbòbba

Vocabolario on line

sbobba sbòbba (o sbòbbia, sbòba) s. f. [prob. voce di origine onomatopeica, oppure variante intens. di boba2]. – Minestra, brodaglia di aspetto e sapore poco invitante e sgradevole: una s. disgustosa; [...] cos’è questa s. che mi avete dato? Per estens., qualsiasi sostanza liquida o semiliquida che si è costretti a ingerire: prima di farmi la radiografia dell’apparato digerente mi hanno fatto bere una s. biancastra. ... Leggi Tutto

polmóne

Vocabolario on line

polmone polmóne s. m. [lat. pŭlmo -ōnis]. – 1. a. In generale, in anatomia comparata, l’organo della respirazione aerea, che nei vertebrati tetrapodi è generalmente pari, irrorato da arterie, e comunicante [...] usato al plur., senza sostanziale differenza dal sing.): avere un p. infiammato; essere malato ai p. (o di polmoni); fare una radiografia ai p.; soffrire di polmoni. Con più diretto riferimento al fatto che i polmoni sono l’organo della respirazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

teleradiografìa

Vocabolario on line

teleradiografia teleradiografìa s. f. [comp. di tele- e radiografia]. – In radiologia, tecnica diagnostica basata sul porre il soggetto a distanza relativamente grande dal tubo sorgente, in modo da utilizzare [...] raggi praticamente paralleli e ottenere così un’immagine radiografica di grandezza quasi uguale a quella anatomica degli organi in esame (per lo più il cuore). ... Leggi Tutto

isterosalpingogramma

Vocabolario on line

isterosalpingogramma s. m. [comp. di istero-2 e salpingogramma] (pl. -i). – Radiografia ottenuta col metodo dell’isterosalpingografia. ... Leggi Tutto

istoradiografìa

Vocabolario on line

istoradiografia istoradiografìa s. f. [comp. di isto- e radiografia]. – Nel linguaggio medico, indagine delle strutture microscopiche delle cellule e dei tessuti compiuta per mezzo dei raggi X, che permette [...] di ottenere, con opportuni ingrandimenti, microradiografie di tessuti animali e vegetali ... Leggi Tutto

X

Vocabolario on line

X 〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo [...] ossia quella di rendere visibili oggetti posti all’interno di corpi opachi alla luce ordinaria, impressionando una lastra fotografica (radiografia a raggi X) o producendo un’immagine su uno schermo fluorescente (radioscopia a raggi X), posti al di là ... Leggi Tutto

xeroradiografìa

Vocabolario on line

xeroradiografia xeroradiografìa s. f. [comp. di xero- e radiografia]. – 1. Procedimento xerografico per l’ottenimento rapido di radiografie, specialmente usato per prove radiografiche nella tecnologia [...] mediante un breve riscaldamento (v. xerografia). 2. In radiologia, procedimento analogo attualmente impiegato nella diagnostica delle alterazioni che interessano il contesto ossa - parti molli. 3. Immagine radiografica ottenuta con tali procedimenti. ... Leggi Tutto

stereoradiografìa

Vocabolario on line

stereoradiografia stereoradiografìa s. f. [comp. di stereo- e radiografia]. – Lo stesso che stereografia, come tecnica radiologica. ... Leggi Tutto

panoràmica

Vocabolario on line

panoramica panoràmica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. panoramico]. – 1. Visione, veduta d’insieme. In partic.: a. In cinematografia e in televisione, ripresa effettuata con movimento ampio e continuo [...] b. In fotografia, ripresa di un paesaggio ampio e lontano. c. In scenotecnica, sinon. di panorama. d. In odontoiatria, radiografia della cavità orale con cui si ottiene un’immagine completa di un’arcata dentaria; sinon. di ortopanoramica. e. fig. Lo ... Leggi Tutto

panoràmico

Vocabolario on line

panoramico panoràmico agg. [der. di panorama] (pl. m. -ci). – 1. Che offre o consente un’ampia visione dei luoghi circostanti: vista, veduta p.; belvedere p.; finestra p.; appartamento p., dal quale [...] quello atto a rivelare radioemissioni in una gamma più o meno estesa di radiofrequenze. Per radar p., v. radar; per radiografia p., v. panoramica; per schermo p., v. schermo. 4. In fotografia, macchina p., speciale apparecchio che consente, grazie a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
radiografìa
radiografìa In medicina, tecnica mediante la quale si ottiene su pellicola fotografica l'ombra delle parti del corpo (r. medica) o di oggetti artistici, manufatti (per es. dipinti) e materiali vari investiti da raggi X. Si fonda sulla capacità...
panoramica
In odontoiatria, radiografia della cavità orale con cui si ottiene un’immagine completa di un’arcata dentaria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali