• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Medicina [31]
Fisica [7]
Botanica [2]
Anatomia [2]
Biologia [2]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]
Geologia [1]
Geografia [1]
Comunicazione [1]

clisma

Vocabolario on line

clisma s. m. [dal gr. κλύσμα -ατος «lavanda», der. di κλύζω «lavare»] (pl. -i). – 1. Sinon. dotto di clistere, meno com. di enteroclisma o enteroclisi. 2. a. C. opaco: metodo d’indagine radiologica del [...] d’indagine radiologica dell’intestino tenue, che si pratica immettendo il mezzo di contrasto direttamente nel tenue con una sonda duodenale, spinta però sino al tratto interessato, e con la successiva radioscopia e radiografia delle anse opacizzate. ... Leggi Tutto

sano

Vocabolario on line

sano agg. [lat. sanus]. – 1. a. Di persona, o di animale, che è in buone condizioni di salute, che non ha malattie organiche, lesioni, alterazioni o disturbi funzionali (contrapp. in genere a malato): [...] a singolo organo o parte del corpo, immune da alterazioni, disfunzioni e sim.: avere i polmoni s.; il cuore è sanissimo; dalla radiografia lo stomaco risulta s.; una dentatura s. e bianca; si sforza di leggere con l’unico occhio sano; con sign. più ... Leggi Tutto

generatore

Vocabolario on line

generatore generatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. generator -oris]. – 1. agg. Che genera, cioè produce, dà origine: principio, elemento g.; cause g.; virtù, funzione generatrice. Raro e letter. [...] un elettrodo a potenziale più basso a un elettrodo a potenziale più alto: è ancora in uso in fisica nucleare, nella radiografia industriale, nella terapia radiologica, ecc., il g. elettrostatico di Van de Graaff (dal nome del fisico statunitense R. J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

tardivo

Vocabolario on line

tardivo (ant. tardìo) agg. [lat. *tardivus]. – 1. Che viene o avviene tardi, soprattutto con riferimento a fatti stagionali, a cicli di sviluppo e di produzione: semine t., frutti t., fioritura t.; legno [...] ; la seconda maturità è un frutto amaro e t., a volte tossico, ricco di acidi che hanno il potere di trasformare una fotografia a colori in una radiografia (Giuseppe Pontiggia). ◆ Avv. tardivaménte, con tardività, troppo tardi: pentirsi tardivamente. ... Leggi Tutto

stratigrafìa

Vocabolario on line

stratigrafia stratigrafìa s. f. [comp. di strato e -grafia, sul modello, per la geologia, dell’ingl. stratigraphy; nel sign. 2, comp. di strato e (radio)grafia]. – 1. a. Lo studio della natura e delle [...] . 3. In radiologia, metodologia diagnostica che, evitando il sommarsi di immagini di altre strutture interposte della normale radiografia, consente di mettere in evidenza le sole strutture del corpo che interessano: introdotta da A. Vallebona nel ... Leggi Tutto

pneumoginecografìa

Vocabolario on line

pneumoginecografia pneumoginecografìa s. f. [comp. di pneumo-1, gineco- e (radio)grafia]. – In diagnostica, radiografia degli organi genitali femminili, eseguita mediante il pneumoperitoneo e spesso [...] integrata da altre metodiche diagnostiche ... Leggi Tutto

vaginografìa

Vocabolario on line

vaginografia vaginografìa s. f. [comp. di vagina e (radio)grafia]. – Radiografia della vagina previa introduzione di mezzo di contrasto, rivolta a evidenziare malformazioni congenite, eventuali tramiti [...] fistolosi, ecc ... Leggi Tutto

pneumoparamètrio

Vocabolario on line

pneumoparametrio pneumoparamètrio s. m. [comp. di pneumo(radiografia) e parametrio]. – In medicina, pneumoradiografia dei parametrî, con cui è possibile mettere in evidenza la parete laterale dell’utero, [...] l’ovaio, la tuba e il legamento largo dell’utero ... Leggi Tutto

pneumoradiografìa

Vocabolario on line

pneumoradiografia pneumoradiografìa s. f. [comp. di pneumo-1 e radiografia]. – Metodica radiologica che si serve dell’introduzione di gas nelle cavità naturali o in particolari tessuti dell’organismo, [...] al fine di creare il contrasto radiografico necessario alla visualizzazione di parti che altrimenti non darebbero immagini proprie; a seconda delle cavità o degli organi interessati, prende il nome di pneumoperitoneo, pneumomediastino, pneumorene, ... Leggi Tutto

pneumorène

Vocabolario on line

pneumorene pneumorène s. m. [comp. di pneumo(radiografia) e rene]. – Nel linguaggio medico, pneumoradiografia del rene e della corrispondente capsula surrenale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
radiografìa
radiografìa In medicina, tecnica mediante la quale si ottiene su pellicola fotografica l'ombra delle parti del corpo (r. medica) o di oggetti artistici, manufatti (per es. dipinti) e materiali vari investiti da raggi X. Si fonda sulla capacità...
panoramica
In odontoiatria, radiografia della cavità orale con cui si ottiene un’immagine completa di un’arcata dentaria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali