• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Comunicazione [13]
Arti visive [2]
Industria [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Medicina [1]
Fisica [1]
Arredamento e design [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria aeronautica [1]

radiocèntro

Vocabolario on line

radiocentro radiocèntro s. m. [comp. di radio1 e centro]. – Complesso di edifici e attrezzature (antenne, trasmettitori, alimentatori, ecc.) che costituiscono un centro di radiodiffusione, o anche il [...] centro radio di determinati enti (il r. della questura, dei vigili del fuoco, ecc.) ... Leggi Tutto

radioconversazióne

Vocabolario on line

radioconversazione radioconversazióne s. f. [comp. di radio1 e conversazione]. – Conversazione su argomento letterario, scientifico, politico, di attualità, ecc., trasmessa per radio. ... Leggi Tutto

radiocrònaca

Vocabolario on line

radiocronaca radiocrònaca s. f. [comp. di radio1 e cronaca]. – Cronaca di un avvenimento trasmessa attraverso gli impianti di diffusione radiofonica: il radiocronista assiste all’avvenimento e ne dà [...] il resoconto parlando dinanzi a un microfono collegato agli studî radiofonici ... Leggi Tutto

radiocronista

Vocabolario on line

radiocronista s. m. e f. [comp. di radio1 e cronista] (pl. m. -i). – Cronista radiofonico, cui è cioè affidata, soprattutto come mansione abituale, l’effettuazione di radiocronache: un r. sportivo; i [...] r. del Giro d’Italia; la cerimonia sarà seguita da un nostro radiocronista ... Leggi Tutto

radiodiffóndere

Vocabolario on line

radiodiffondere radiodiffóndere v. tr. [comp. di radio1 e diffondere] (coniug. come diffondere). – Diffondere attraverso impianti di diffusione radiofonica; è in genere sinon. di radiotrasmettere, ma [...] si dice soprattutto di avvenimenti pubblici di grande importanza: r. un messaggio del capo dello stato. ◆ Part. pass. radiodiffuṡo, anche come agg.: discorsi, messaggi radiodiffusi ... Leggi Tutto

radiodiffonditrice

Vocabolario on line

radiodiffonditrice agg. e s. f. [comp. di radio1 e diffonditrice (femm. di diffusore)]. – Sinon., non com., di stazione radiotrasmittente. ... Leggi Tutto

radiodiffuṡióne

Vocabolario on line

radiodiffusione radiodiffuṡióne s. f. [comp. di radio1 e diffusione]. – Trasmissione di programmi radiofonici e televisivi effettuata da apposite stazioni radiotrasmittenti, a irraggiamento circolare, [...] cioè omnidirezionale nel piano orizzontale, in modo da coprire più o meno uniformemente una certa area tutt’intorno (r. circolare), ovvero a irraggiamento direzionale, in modo da servire una determinata ... Leggi Tutto

radiodilettante

Vocabolario on line

radiodilettante s. m. e f. [comp. di radio1 e dilettante]. – Lo stesso, ma meno com., che radioamatore. ... Leggi Tutto

radiodiscórso

Vocabolario on line

radiodiscorso radiodiscórso s. m. [comp. di radio1 e discorso2], non com. – Discorso che non è pronunciato in pubblico ma trasmesso per radio: un r. del capo del governo. ... Leggi Tutto

radiodramma

Vocabolario on line

radiodramma s. m. [comp. di radio1 e dramma1] (pl. -i). – Opera drammatica appositamente scritta per essere radiotrasmessa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
radio 1
radio 1 ràdio1 [LSF] Forma abbrev. di radioelettrico, come in onde r., ricevitore r., stazione radio.
Sala, Simona
Giornalista italiana (n. Roma 1960). Laureata in Storia e filosofia presso l’università “La Sapienza” di Roma, ha iniziato a collaborare con la Rai nel 1980, dove è stata assunta come giornalista professionista nel 1993. Inviata e giornalista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali