• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Comunicazione [13]
Arti visive [2]
Industria [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Medicina [1]
Fisica [1]
Arredamento e design [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria aeronautica [1]

ràdio¹

Vocabolario on line

radio1 ràdio1 s. f., invar. – 1. Forma abbreviata, e molto più com. nell’uso corrente, di radiofonia e radiotelegrafia (talvolta anche di radiotecnica): l’invenzione della r.; la storia, i progressi [...] della r.; mediante la r. sono collegati rapidamente fra loro i paesi più lontani; intendersi, essere un po’ pratico di radio. 2. L’organizzazione che provvede a diffondere mediante trasmissioni radiofoniche ... Leggi Tutto

ràdio-

Vocabolario on line

radio- ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni [...] , e in questo sign. la parola ha acquistato anche un suo uso e valore autonomo, non solo come s. f. (v. radio1) ma anche in funzione attributiva (invar. e sempre posposta al sost.), in molte locuz. nelle quali è sentita come abbrev. di radioelettrico ... Leggi Tutto

irradiare

Vocabolario on line

irradiare v. tr. e intr. [dal lat. tardo irradiare, der. di radius «raggio», col pref. in-1; nel sign. 3, incrociato con radio1] (io irràdio, ecc.; come intr., aus. essere o anche avere, ma le forme [...] composte sono rare). – 1. a. tr. Illuminare con i proprî raggi, con la propria luce: vide Sotto l’etereo padiglion rotarsi Più mondi, e il Sole irradïarli immoto (Foscolo). Anche in senso fig.: una mistica ... Leggi Tutto

radioabbonato

Vocabolario on line

radioabbonato s. m. (f. -a) [comp. di radio1 e abbonato]. – Chi ha versato il canone di abbonamento alle trasmissioni radiofoniche diffuse dal servizio pubblico. ... Leggi Tutto

radioamatóre

Vocabolario on line

radioamatore radioamatóre s. m. (f. -trice) [comp. di radio1 e amatore nel sign. 2]. – Persona che, impiegando radiotrasmittenti e radioriceventi funzionanti su alcune bande di frequenze appositamente [...] assegnate (bande dei r.), entra in collegamento con un’altra, provvista di analoghe stazioni, per conversare e trasmettere o ricevere messaggi; è detto anche radiodilettante ... Leggi Tutto

radioascoltatóre

Vocabolario on line

radioascoltatore radioascoltatóre s. m. (f. -trice) [comp. di radio1 e ascoltatore]. – Termine, usato per lo più al plur., con cui sono genericamente indicati coloro che ascoltano e seguono le radiotrasmissioni: [...] ci rivolgiamo a tutti i nostri r.; le opinioni, le preferenze dei radioascoltatori ... Leggi Tutto

radioascólto

Vocabolario on line

radioascolto radioascólto s. m. [comp. di radio1 e ascolto]. – Genericamente, ascolto di una radiotrasmissione. In senso più ristretto, il periodo di tempo, regolamentare, durante il quale una stazione [...] radio, di una nave, di un aeromobile e di altri mezzi di comunicazione e di trasporto, o una stazione terrestre, resta in ascolto di eventuali segnali di soccorso o di altro genere. Centro di r., stazione ... Leggi Tutto

radioauditóre

Vocabolario on line

radioauditore radioauditóre s. m. (f. -trice) [comp. di radio1 e auditore, formato su radioaudizione]. – Sinon. non com. di radioascoltatore. ... Leggi Tutto

radioaudizióne

Vocabolario on line

radioaudizione radioaudizióne s. f. [comp. di radio1 e audizione]. – 1. L’ascolto per mezzo di apparecchi radioriceventi, in senso assoluto o con riferimento a singoli programmi: una buona radioaudizione. [...] 2. non com. Ciò che viene trasmesso dalle emittenti radiofoniche pubbliche o private: le r. di questa settimana non sono molto interessanti. La locuzione r. circolare è a volte usata come equivalente di ... Leggi Tutto

radioautóre

Vocabolario on line

radioautore radioautóre s. m. (f. -trice) [comp. di radio1 e autore], non com. – Autore di testi (spec. radiodrammi) scritti appositamente per essere trasmessi dalla radio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
radio 1
radio 1 ràdio1 [LSF] Forma abbrev. di radioelettrico, come in onde r., ricevitore r., stazione radio.
Sala, Simona
Giornalista italiana (n. Roma 1960). Laureata in Storia e filosofia presso l’università “La Sapienza” di Roma, ha iniziato a collaborare con la Rai nel 1980, dove è stata assunta come giornalista professionista nel 1993. Inviata e giornalista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali