• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
648 risultati
Tutti i risultati [648]
Botanica [230]
Medicina [91]
Chimica [70]
Industria [70]
Zoologia [60]
Farmacologia e terapia [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Biologia [27]
Anatomia [25]
Alimentazione [22]

ceppare

Vocabolario on line

ceppare v. intr. [der. di ceppo] (io céppo, ecc.), raro. – Di albero, metter bene le radici. ... Leggi Tutto

vélo¹

Vocabolario on line

velo1 vélo1 s. m. [lat. vēlum, che aveva il sign. 1 b]. – 1. a. Tessuto finissimo e leggerissimo, trasparente, di seta, cotone, lana, ecc., destinato a usi molteplici (per coprire il volto [v. veletta1], [...] cappello e forma spesso un anello alla base del gambo (volva). V. radicale o velamen (radicum), rivestimento caratteristico delle radici aeree delle orchidacee e delle aracee epifite, eccezionalmente formato da un solo strato di cellule: è un tessuto ... Leggi Tutto

céppo

Vocabolario on line

ceppo céppo s. m. [lat. cĭppus «palo di palizzata, cippo»; cfr. cippo]. – 1. a. Parte inferiore, piede, delle piante legnose, da cui si alza il tronco e da dove si diramano le radici e spesso nascono [...] molti polloni; è detto anche ceppone, ciocca, ciocco. b. Grosso pezzo di tronco, reciso e pareggiato, che serve per sedervisi o per compiervi sopra qualche lavoro (spezzare la carne, sostenere l’incudine, ... Leggi Tutto

sabeismo

Vocabolario on line

sabeismo (meno com. sabaismo) s. m. [prob. der. del nome dei Sabei (v. sabeo); altri pensa a una derivazione dall’ebr. çaba «esercito (celeste)», per cui la parola significherebbe «adorazione degli astri»]. [...] forma è quella, sempre paganeggiante, sopravvissuta all’islamismo, e oggi ancora presente in Iran, che affonda le sue radici in culti astrali di origine orientale. La denominazione di sabeismo, infine, è stata usata anche come sinon. di mandeismo ... Leggi Tutto

tallòfita

Vocabolario on line

tallofita tallòfita agg. [comp. di tallo e -fita]. – Detto di pianta con organizzazione morfologica poco evoluta, il cui corpo è un tallo, cioè non è differenziato in radici, fusto e foglie, organi esclusivi [...] delle cormofite; le piante tallofite, tipicamente adatte a vivere in ambienti acquatici, possono insediarsi in habitat terrestri che solitamente abbiano umidità elevata ... Leggi Tutto

coniugazióne

Vocabolario on line

coniugazione coniugazióne s. f. [dal lat. coniugatio -onis (der. di coniugare «congiungere») «congiunzione, relazione etimologica tra vocaboli», e nel lat. tardo «flessione del verbo»]. – 1. Nella terminologia [...] due gameti liberi dal gametangio che li ha prodotti. 4. In anatomia, forami di c., i fori intervertebrali attraverso cui passano le radici spinali. 5. In chimica, la reazione che porta alla formazione di proteine coniugate. 6. In fisica, c. di carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ANATOMIA

follicolare

Vocabolario on line

follicolare agg. [der. di follicolo]. – In anatomia e patologia, che ha rapporto con un follicolo o con follicoli: angina f., forma di tonsillite acuta; cisti f. (o dentifera), tumore benigno delle ossa [...] , costituito da una cavità contenente liquido giallastro e uno o più denti della seconda dentizione, privi o quasi di radici; cordoni f., nei linfonodi, i prolungamenti di tessuto linfatico, in forma di cordoni, che dai follicoli si portano al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

acànzio

Vocabolario on line

acanzio acànzio s. m. [dal gr. ἀκάνϑιον]. – Pianta erbacea (lat. scient. Onopordon acanthium) della famiglia composite tubuliflore, comune in Italia nei terreni incolti e sulle macerie (detta anche spina [...] bianca); ha foglie spinose al margine e capolini grossi, mangerecci da giovani al pari delle radici. I semi forniscono olio da ardere. ... Leggi Tutto

ailanto

Vocabolario on line

ailanto s. m. [lat. scient. Ailanthus, voce di origine malese (che significa propr. «albero del cielo»)]. – Genere di piante della famiglia simarubacee. La specie più importante (Ailanthus altissima), [...] grandi, imparipennate, a foglioline numerose, fiori piccoli, in pannocchie terminali; si adatta ai terreni aridi e le radici, estendendosi molto in lunghezza, servono a consolidare terreni franosi; la corteccia, che ha odore e sapore di cannella ... Leggi Tutto

trinciatùberi

Vocabolario on line

trinciatuberi trinciatùberi s. m. [comp. di trinciare e tubero]. – Macchina agricola per il taglio delle barbabietole, delle patate, e in genere dei tuberi e delle radici carnose destinate al bestiame [...] come mangime; detta anche trinciabietole ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 65
Enciclopedia
tabulari, radici
tabulari, radici In botanica, radici di alcuni alberi tropicali (per es. Ficus, Sterculia), le quali si sviluppano dalla base del tronco estendendosi sul terreno a raggiera; in seguito a ineguale accrescimento (epitrofia) del corpo legnoso prendono...
Le radici economiche della discriminazione
Francesco Daveri Le radici economiche della discriminazione Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze e svolgono l’identica attività. L’ampia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali