bastone
bastóne s. m. [lat. *basto -onis]. – 1. a. Ramo sgrossato, della lunghezza di circa 1 metro e di grossezza tale che si possa ben afferrare con la mano, impiegato per usi diversi, ma soprattutto [...] quali insegne di potere e oggetti di carattere rituale, sono oggi da diversi autori ritenuti utensili, perché molto simili ai raddrizzatori di frecce in uso presso gli attuali Eschimesi. 3. Nello sport: a. Nel baseball, sinon. di mazza. b. In ...
Leggi Tutto
permutatore
permutatóre s. m. [der. di permutare]. – 1. (f. -trice) letter. Chi, o che, permuta, chi opera una permutazione: la fortuna, permutatrice de’ beni mondani (Boccaccio). 2. In elettrotecnica, [...] ) per la conversione di corrente alternata in corrente continua, di esclusivo interesse storico, non avendo avuto applicazioni pratiche di rilievo, sia per le difficoltà di realizzazione, sia per il maggiore sviluppo avuto dai raddrizzatori. ...
Leggi Tutto
valvolare
agg. [der. di valvola]. – Che concerne la valvola, le valvole. In partic.: 1. In elettrotecnica, effetto v. di certi bipoli è la proprietà di questi di avere una caratteristica di conduzione [...] solo in un senso; presentano tale proprietà i diodi a vuoto, a gas, a semiconduttori e, in genere, gli elementi raddrizzatori. 2. In medicina, relativo a valvola, che interessa una o più valvole: cardiopatie v. (v. valvulopatia); vizî v., lesioni v ...
Leggi Tutto
palettatura
palettatura [Der. di paletta] [MCF] L'insieme delle palette disposte sulle giranti (p. mobile) o sui distributori, raddrizzatori e diffusori (p. fissa) di macchine fluidodinamiche.
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. Non entrano perciò nella presente...