• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Militaria [32]
Storia [32]
Industria [25]
Industria aeronautica [18]
Geografia [16]
Fisica [14]
Matematica [10]
Lingua [6]
Diritto [5]
Medicina [5]

torrióne

Vocabolario on line

torrione torrióne s. m. [der. di tórre, con suffisso accr.]. – 1. Torre di grandi dimensioni, isolata o facente parte di più vasti complessi fortificati, di forma varia a seconda della funzione difensiva; [...] sopra il ponte di comando e destinato a sostenere le apparecchiature per la direzione del tiro e per l’impiego del radar e di ogni altra strumentazione che necessiti di una postazione sopraelevata: sono ponti corazzati che si ergono dalla coperta, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rotativo

Vocabolario on line

rotativo agg. [der. di r(u)otare]. – 1. Che ha, compie o utilizza un moto rotatorio: macchine r. (per la macchina r. tipografica, v. rotativa); calcografia, litografia r., come procedimenti di stampa; [...] r. (o a cono), v. frantoio; antenna r., in radiotecnica, che ruota intorno a un asse verticale, utilizzata nei radar panoramici e in alcuni tipi di radiogoniometro. 2. Che comporta una rotazione, un avvicendamento: sistemi r. delle colture, in ... Leggi Tutto

vettoraménto

Vocabolario on line

vettoramento vettoraménto s. m. [der. di vettorare], non com. – Nella navigazione aerea radarassistita, l’azione di vettorare: a causa del maltempo è stato effettuato il v. dei due aeromobili che avevano [...] il radar in avaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

radioèco

Vocabolario on line

radioeco radioèco s. f. o m. [comp. di radio- (nel sign. c) e eco] (invar. come s. f.; pl. m. -chi). – Denominazione generica (anche eco radioelettrica) di un segnale radioelettrico che, riflettendosi [...] su un ostacolo o sulla ionosfera o sul terreno, ritorni alla stazione emittente; in partic., segnale sfruttato per la radiolocalizzazione: r. radar. ... Leggi Tutto

radiolocaliżżatóre

Vocabolario on line

radiolocalizzatore radiolocaliżżatóre s. m. [der. di radiolocalizzare, nel sign. 1]. – Denominazione generica di ogni localizzatore a radioonde (anche localizzatore radioelettronico); comprende pertanto [...] sia il radiogoniometro o il radar sia i varî strumenti e dispositivi da essi derivati, come radiobussole, radiotelemetri, ecc. ... Leggi Tutto

radiometèora

Vocabolario on line

radiometeora radiometèora s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e meteora]. – Nome delle meteore che, essendo tanto piccole da non dare luogo alla caratteristica scia luminosa delle stelle cadenti, sono [...] osservabili soltanto rilevando con un radar la scia ionizzata, radioriflettente, da esse prodotta nell’atmosfera. ... Leggi Tutto

radiomiṡura

Vocabolario on line

radiomisura radiomiṡura s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e misura]. – 1. In radiotecnica, misura relativa a grandezze radioelettriche. 2. Misura ottenuta mediante un dispositivo radioelettrico di [...] Nel linguaggio milit., provvedimento che ha lo scopo di disturbare il funzionamento dei dispositivi radioelettrici (radioricevitori, radar, sistemi di radioguida, ecc.) del nemico, oppure di proteggere i proprî dispositivi radioelettrici dalle azioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

ricérca

Vocabolario on line

ricerca ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una [...] ricercatori e localizzatori: idrofono a r. circolare, o omnidirezionale, atto a rilevare sorgenti sonore in tutte le direzioni; antenna radar a r. circolare, tale che l’asse del lobo principale di radiazione spazza un cerchio con il centro nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

radiopoṡizionaménto

Vocabolario on line

radioposizionamento radiopoṡizionaménto s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e posizionamento]. – Nella navigazione marittima o aerea, l’insieme di tutti i sistemi – inerziale, loran, radar, radiogoniometro, [...] satellitare, ecc. – che consentono di determinare la propria posizione (sulla superficie terrestre e sopra di essa, o sotto la superficie del mare) attraverso l’impiego di onde radio (cfr. radiolocalizzazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

radioricetrasmettitóre

Vocabolario on line

radioricetrasmettitore radioricetrasmettitóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e ricetrasmettitore]. – Ricetrasmettitore per radiocollegamenti, cioè apparato costituito da un radiotrasmettitore e [...] e far capo a due antenne distinte, oppure possono far capo a un’unica antenna (è il caso, per es., dei radar) e avere alcune parti in comune (come accade, per es., in varî radiotelefoni, in cui l’amplificatore ad audiofrequenza del ricevitore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Enciclopedia
radar
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, cooperanti o non cooperanti, e di misurarne...
radar meteorologico
radar meteorologico Andrea Buzzi Strumento principale per osservare le precipitazioni mentre si formano e cadono nell’atmosfera. Il principio è lo stesso del radar utilizzato per la navigazione o per scopi militari: un oggetto remoto viene...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali