• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Militaria [32]
Storia [32]
Industria [25]
Industria aeronautica [18]
Geografia [16]
Fisica [14]
Matematica [10]
Lingua [6]
Diritto [5]
Medicina [5]

multiparametrico

Neologismi (2008)

multiparametrico agg. Che si basa sull’analisi di più parametri, di molteplici criteri. ◆ «Abbiamo l’opportunità – dice il professor [Franco] Prodi – di impostare su tutt’altre basi la difesa attiva. [...] da percorrere». Negli ultimi anni, infatti, sono emerse sufficienti novità scientifiche e tecniche (radar multiparametrici, radar airborne millimetrici, progressi nel campionamento e nell’osservazione), che con una pianificazione corretta potrebbero ... Leggi Tutto

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] di conduttori collegati in modo da costituire un circuito chiuso; c. di montaggio (v. montaggio); c. radar, complesso di postazioni radar collegate fra loro, in grado di avvistare e localizzare con continuità qualsiasi mezzo aereo che si muova nel ... Leggi Tutto

mìssile

Vocabolario on line

missile mìssile agg. e s. m. [dal lat. missĭlis, der. di missus part. pass. di mittĕre «mandare, scagliare»]. – 1. agg. non com. Che si lancia, che è destinato a essere scagliato: armi m., le armi da [...] , lungo una rotta prestabilita, per mezzo di un sistema di guida inerziale e di strumenti di rilevazione altimetrica e radar collegati a un calcolatore elettronico; può quindi volare a bassissima quota seguendo il profilo altimetrico del suolo, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

silènzio

Vocabolario on line

silenzio silènzio s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre «tacere, non fare rumore»]. – 1. a. Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica [...] trasmissioni, zona di silenzio, o zona d’ombra, per analogia con le onde luminose, la zona che non può essere raggiunta dai segnali radio emessi da un’antenna a causa di ostacoli di varia natura. 2. a. Il fatto di non parlare o di smettere di parlare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

sòdar

Vocabolario on line

sodar sòdar s. m. [acronimo dell’ingl. so(nic) d(etecting) a(nd) r(anging) «rilevamento e localizzazione mediante (ultra)suoni», formato sul modello di radar]. – Apparecchio localizzatore in tutto analogo [...] al radar, tranne il fatto di usare impulsi di ultrasuoni anziché di onde radio. ... Leggi Tutto

ecòmetro

Vocabolario on line

ecometro ecòmetro s. m. [comp. di eco e -metro]. – Apparecchio che consente di stabilire la distanza di ostacoli mediante la determinazione del tempo intercorso tra l’emissione di onde, elastiche o elettromagnetiche, [...] ostacoli stessi; si distinguono, a seconda della natura delle onde, un e. ottico, sinon. di radar ottico, un e. radioelettrico, sinon. di radar, un e. acustico e ultracustico (o ultrasonico). Con uso assol., tipo di ecometro ultracustico a direzione ... Leggi Tutto

risponditóre

Vocabolario on line

risponditore risponditóre s. m. [der. di rispondere]. – 1. (f. -trice), ant. o raro. Chi risponde: se ... il r. morda come cane, essendo come da cane prima stato morso, non par da riprendere (Boccaccio). [...] segnalamenti marittimi (boe, ecc.) o su determinati punti di riferimento a terra (antenne, ecc.), risponde al segnale radar che lo raggiunge trasmettendo a sua volta un segnale (sigla di riconoscimento) che consente l’identificazione dell’oggetto su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

radaraltimetrìa

Vocabolario on line

radaraltimetria radaraltimetrìa s. f. [comp. di radar e altimetria]. – In geodesia e topografia, la tecnica di misurazione della quota mediante un radar o, specificamente, un radaraltimetro. ... Leggi Tutto

radaraltìmetro

Vocabolario on line

radaraltimetro radaraltìmetro s. m. [comp. di radar e altimetro]. – Tipo di altimetro radioelettrico che impiega un radar a impulsi, particolarmente adatto per i rilievi da alta quota (superiore a 1200 [...] metri) ... Leggi Tutto

radarfaro

Vocabolario on line

radarfaro s. m. [comp. di radar e faro]. – Sinon. poco usato di risponditore radar (v. risponditore). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
radar
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, cooperanti o non cooperanti, e di misurarne...
radar meteorologico
radar meteorologico Andrea Buzzi Strumento principale per osservare le precipitazioni mentre si formano e cadono nell’atmosfera. Il principio è lo stesso del radar utilizzato per la navigazione o per scopi militari: un oggetto remoto viene...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali