• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

richiudere

Sinonimi e Contrari (2003)

richiudere /ri'kjudere/ [der. di chiudere, col pref. ri-] (coniug. come chiudere). - ■ v. tr. 1. [chiudere di nuovo: r. il cassetto] ↔ riaprire. 2. (lett.) [chiudere cingendo o limitando: ciò non pensa [...] . ■ richiudersi v. intr. pron. 1. a. [tornare a chiudersi: la porta si richiuse lentamente] ↔ riaprirsi. b. (fig.) [isolarsi spiritualmente: si è richiuso in sé stesso] ≈ arroccarsi, isolarsi, rinchiudersi, rintanarsi, ripiegarsi. ↔ aprirsi ... Leggi Tutto

rifilare

Sinonimi e Contrari (2003)

rifilare v. tr. [der. di filo e fila]. - 1. [pareggiare i margini o i contorni di qualcosa: r. un libro, una lamiera] ≈ raffilare, tagliare a filo. 2. (estens., fam.) a. [dare con forza un pugno e sim.: [...] ti rifilo due schiaffi] ≈ affibbiare, (fam.) ammollare, appioppare, assestare, (fam.) mollare, sferrare, vibrare. b. (fam.) [dare a qualcuno un oggetto privo di valore o di pessimo gusto: mi hanno rifilato una banconota falsa] ≈ (fam.) affibbiare, ( ... Leggi Tutto

incorrotto

Sinonimi e Contrari (2003)

incorrotto /inko'r:ot:o/ agg. [dal lat. incorruptus]. - 1. a. [di cadavere, che si è conservato senza putrefarsi: il corpo fu trovato i. nella tomba] ≈ intatto, integro. ↔ corrotto, putrefatto. b. (fig.) [...] [di dimensione morale o spirituale della persona, che è esente da corruzione] ≈ e ↔ [→ INCONTAMINATO (2)]. 2. (fig.) [di persona, che non s'è mai lasciato corrompere: giudice i.] ≈ e ↔ [→ INCORRUTTIBILE ... Leggi Tutto

barometro

Sinonimi e Contrari (2003)

barometro /ba'rɔmetro/ s. m. [dall'ingl. barometer, comp. di baro- "pressione" e -meter "-metro", voce coniata dal fisico chimico irland. R. Boyle nel 1665]. - 1. (fis.) [apparecchio per la misurazione [...] della pressione atmosferica] ● Espressioni: barometro registratore ≈ barografo. 2. (fig.) [insieme di fatti che segnalino la variazione di una situazione e sim.: il b. della situazione politica attuale] ≈ indicatore, indizio, segnale, segno, spia. ... Leggi Tutto

rigeneratore

Sinonimi e Contrari (2003)

rigeneratore /ridʒenera'tore/ [der. di rigenerare, sul modello del lat. tardo regenerator -oris]. - ■ agg. 1. [che rigenera]. 2. a. (estens.) [che ricostituisce, che rende di nuovo efficiente] ≈ corroborante, [...] ristoratore. ↔ debilitante, logorante. b. (fig.) [che fa rinascere a nuova vita] ≈ rivitalizzante, rivivificante. ■ s. m. [cibo o bevanda che rigenera: quel cordiale è un vero r.] ≈ corroborante, energetico, tonico. ‖ ricostituente. ... Leggi Tutto

rileggere

Sinonimi e Contrari (2003)

rileggere /ri'lɛdʒ:ere/ v. tr. [der. di leggere, col pref. ri-] (coniug. come leggere). - 1. a. [leggere di nuovo, per la seconda volta o più volte]. b. (estens.) [esaminare di nuovo uno scritto, spec. [...] ≈ riguardare, rivedere. 2. (fig.) [dare a un'opera (letteraria, teatrale, ecc.) una nuova interpretazione sulla base di una diversa situazione culturale, di nuove aspettative e sim.: r. in chiave moderna i tragici greci] ≈ reinterpretare, rivisitare. ... Leggi Tutto

rimorchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimorchiare v. tr. [lat. ✻remulculare, der. di remulcum "rimorchio"] (io rimòrchio, ecc.). - 1. [tirarsi dietro, mediante cavi o catene, un'imbarcazione o un veicolo privo di mezzi di propulsione] ≈ trainare. [...] 2. (fig., scherz.) a. [condurre qualcuno con sé o indurlo a fare qualcosa: r. un amico a cena] ≈ trascinare. b. [avvicinare qualcuno al fine di conquistarlo, anche assol.: ieri in discoteca ho rimorchiato una ragazza] ≈ abbordare, agganciare, (fam., ... Leggi Tutto

rimunerare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimunerare (o remunerare) v. tr. [dal lat. remunerare (class. remunerari), der. di munus -nĕris "dono", col pref. re-; propr. "restituire il dono"] (io rimùnero, ecc.). - 1. a. [dare una ricompensa per [...] un beneficio o un servizio reso: r. qualcuno con lodi, con una onorificenza] ≈ ricompensare, (lett.) rimeritare, ripagare. b. [fornire a qualcuno un compenso per un lavoro, una prestazione e sim.: lo hanno rimunerato bene] ≈ pagare, retribuire. 2. ( ... Leggi Tutto

rinascenza

Sinonimi e Contrari (2003)

rinascenza /rina'ʃɛntsa/ s. f. [der. di rinascere, sul modello del fr. renaissance], lett. - 1. [il risorgere di un'attività, di una cultura, di una forma di vita e sim.: r. delle lettere] ≈ e ↔ [→ RINASCITA [...] (2. b)]. 2. (con iniziale maiusc.) (non com.) [movimento e periodo storico-culturale affermatosi in Italia tra Quattrocento e Cinquecento, anche nell'espressione età della Rinascenza] ≈ [→ RINASCIMENTO (2)]. ... Leggi Tutto

berretto

Sinonimi e Contrari (2003)

berretto /be'r:et:o/ s. m. [da berretta, forma che ha documentazione più antica]. - (abbigl.) [copricapo di varia foggia, in genere senza tesa, talora con una visiera dinanzi: b. sportivo, da fantino] [...] ≈ ‖ basco, berretta, (region.) coppola, zucchetto, [da notte] papalina. ⇑ cappellino, cappello, copricapo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali