• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

stellare

Sinonimi e Contrari (2003)

stellare agg. [dal lat. tardo stellaris]. - 1. (astron.) [di una stella, relativo a una stella: grandezza o magnitudine s.; ammasso s.] ≈ siderale, (lett.) sidereo. ● Espressioni: fisica stellare ≈ astrofisica. [...] dello spazio: guerre s.] ≈ astrale, galattico, spaziale. b. (fig., iperb.) [di dimensione, valutazione e sim., meno simile a quella di una stella: aiuole s.] ≈ raggiato, a stella, stellato, [di struttura, edificio e sim.] radiale (casa a pianta r.). ... Leggi Tutto

requisitoria

Sinonimi e Contrari (2003)

requisitoria /rekwizi'tɔrja/ s. f. [der. del lat. requisitus, part. pass. di requirĕre "chiedere, esigere"]. - 1. (giur.) a. [atto con cui il pubblico ministero presenta le proprie richieste all'organo [...] giurisdizionale]. b. (estens.) [difesa orale pronunciata durante il dibattimento penale] ≈ arringa. 2. (estens.) [discorso di rimprovero, spec. lungo e circostanziato: fare una violenta r. contro il malcostume imperante] ≈ filippica, (iron.) ... Leggi Tutto

resistere

Sinonimi e Contrari (2003)

resistere /re'sistere/ v. intr. [dal lat. resistĕre, der. di sistĕre "fermare, fermarsi", col pref. re-] (aus. avere). - 1. [far valere la propria forza fisica di fronte a quella altrui, con la prep. a [...] o assol.: r. a un attacco nemico; la città non resiste più] ≈ contrastare (ø), fare fronte, opporsi, reggere (ø), (lett.) ripugnare (ø), sopportare (ø), tollerare (ø). ↔ arrendersi, cedere. b. [di cosa, sopportare l'usura o l'uso prolungato senza ... Leggi Tutto

respirare

Sinonimi e Contrari (2003)

respirare [dal lat. respirare, der. di spirare "soffiare, respirare", col pref. re-]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (fisiol.) a. [compiere il processo della respirazione] ≈ Ⓖ alitare, Ⓖ rifiatare, [con [...] [con difficoltà] boccheggiare. ⇓ espirare, inspirare. ↔ annaspare, soffocare. b. (estens.) [essere in vita] ≈ vivere. ↔ morire. 2. e sim.: dopo tante fatiche solo ora comincio a r.] ≈ rifiatare, riprendere fiato. ‖ distendersi, rilassarsi, riposarsi ... Leggi Tutto

responsabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull'es. del fr. responsabilité, dall'ingl. responsibility]. - 1. a. (giur.) [l'essere responsabile della violazione di un obbligo] ≈ colpevolezza, [...] (non com.) reità. ↔ incolpevolezza, innocenza. b. (estens.) [l'essere causa di effetti spiacevoli o dannosi: di chi è la r.?] ≈ colpa, colpevolezza. 2. (estens.) [assol., il comportarsi in modo equilibrato, evitando di danneggiare sé stessi o gli ... Leggi Tutto

retrocessione

Sinonimi e Contrari (2003)

retrocessione /retrotʃe's:jone/ s. f. [dal lat. tardo retrocessio -onis, der. di retrocedĕre "retrocedere"]. - 1. [il retrocedere, l'indietreggiare: ordinare la r. dello schieramento difensivo] ≈ arretramento, [...] avanzata. 2. a. (milit.) [ritorno di un militare, come punizione disciplinare, al grado inferiore della gerarchia] ≈ degradazione. ↔ promozione. b. (sport.) [nel calcio e in altri sport, passaggio di una squadra da una serie superiore a una inferiore ... Leggi Tutto

riappendere

Sinonimi e Contrari (2003)

riappendere /ria'p:ɛndere/ v. tr. [der. di appendere, col pref. ri-] (io riappèndo, ecc.). - 1. [appendere di nuovo: r. il quadro alla parete] ≈ (non com.) riappiccare, (fam.) riappiccicare, riattaccare. [...] ↔ ristaccare. 2. [interrompere la comunicazione telefonica, in genere rimettendo a posto la cornetta, anche assol.] ≈ [→ RIATTACCARE (1. b)]. ... Leggi Tutto

riassorbire

Sinonimi e Contrari (2003)

riassorbire [der. di assorbire, col pref. ri-] (io riassòrbo, o riassorbisco, tu riassòrbi o riassorbisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [assorbire completamente un liquido] ≈ bere (un terreno che beve molta acqua), [...] (di). ‖ impregnarsi (di). 2. (fig.) a. [reinserire gradualmente qualcuno nel mondo del lavoro: r. la mano d'opera in eccesso] ≈ ‖ riassumere, riciclare. b. (sport.) [nel ciclismo, riportarsi sui corridori in fuga: il gruppo ha riassorbito i fuggitivi ... Leggi Tutto

riccio²

Sinonimi e Contrari (2003)

riccio² s. m. [per traslato da riccio³]. - 1. [ciocca di capelli inanellati: un r. le scendeva sulla fronte] ≈ boccolo, (lett.) cirro, ricciolo. ⇓ (scherz.) tirabaci. 2. (estens.) a. [oggetto o elemento [...] di forma simile a quella di un ricciolo: ricci di burro] ≈ [del legno] truciolo. b. (mus.) [negli strumenti ad arco, parte superiore del manico, dalla caratteristica forma a spirale] ≈ chiocciola, codolo. c. (archit.) [motivo ornamentale a spirale] ≈ ... Leggi Tutto

riccio³

Sinonimi e Contrari (2003)

riccio³ s. m. [lat. erīcius, der. di er eris, che aveva il sign. 1. a]. - 1. a. (zool.) [mammifero degli erinaceidi, notturno, il cui dorso e i fianchi sono rivestiti di aculei appuntiti] ≈ porcospino. [...] di un animale marino degli echinoidei, con corpo globoso rivestito di aculei] ≈ echino. b. (fig.) [persona chiusa, introversa: essere un r.] ≈ asociale, istrice, misantropo, orso, porcospino. ↔ (fam.) compagnone. 2. (bot.) [copertura esterna di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali