• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

ribaltone

Sinonimi e Contrari (2003)

ribaltone /ribal'tone/ s. m. [der. di ribaltare], fam. - 1. [scossa violenta e improvvisa, spec. di veicolo che ribalta o pare che ribalti] ≈ scossone. ● Espressioni: fare un ribaltone [andare sottosopra] [...] mutamento economico o sociale: quell'affare sbagliato gli ha fatto fare un bel r.] ≈ capitombolo, (non com.) rotolone, rovescio, ruzzolone. b. (estens., giorn.) [improvviso rovesciamento di un equilibrio politico e, in partic., cambiamento della ... Leggi Tutto

ricadere

Sinonimi e Contrari (2003)

ricadere /rika'dere/ [der. di cadere, col pref. ri-] (coniug. come cadere). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [cadere di nuovo, spec. con le prep. a, in, anche fig.: r. a terra; r. nel vizio] ≈ ricascare, [...] o lanciate verso l'alto, cadere o scendere giù: la palla ricadde poco lontano] ≈ ridiscendere, riscendere. ↔ risalire, salire. b. [di abiti, tendaggi e sim., adattarsi con armoniosità, anche nell'espressione ricadere addosso: questo vestito ti ricade ... Leggi Tutto

ricambiare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricambiare [der. di cambiare, col pref. ri-] (io ricàmbio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [eliminare un ingranaggio e sim., per guasto, cattivo funzionamento, igiene, ecc., e metterne un altro uguale: r. alcuni [...] , sostituire. 2. a. [dare la stessa cosa che si è ricevuta: r. gli auguri, una gentilezza] ≈ contraccambiare, (non com.) reciprocare, rendere, restituire. b. [restituire all'amato l'amore che dà] ≈ contraccambiare, corrispondere, riamare. ■ v ... Leggi Tutto

ricercatore

Sinonimi e Contrari (2003)

ricercatore /ritʃerka'tore/ s. m. [der. di ricercare]. - 1. (f. -trice) (prof.) a. [chi si dedica alla ricerca scientifica] ≈ ‖ scienziato, studioso. b. [docente universitario di ruolo del livello iniziale] [...] ≈ ‖ assistente. ⇑ docente. > r., associato, ordinario. 2. (tecn.) [apparecchio per la ricerca di determinati oggetti o fenomeni: r. di mine] ≈ rivelatore. ... Leggi Tutto

ricevitore

Sinonimi e Contrari (2003)

ricevitore /ritʃevi'tore/ [der. di ricevere]. - ■ s. m. 1. a. (f. -trice, pop., raro, -tora) (non com.) [chi riceve] ≈ [→ RICEVENTE s. m. e f. (1)]. b. (sport.) [nel baseball, giocatore che prende la palla [...] 2. (f. -trice) [chi ha il compito di riscuotere somme per conto dello stato o di altri enti e società: r. delle imposte] ≈ esattore. 3. (estens., fam.) [parte dell'apparecchio telefonico che contiene microfono e apparecchio per la ricezione: lasciare ... Leggi Tutto

richiedere

Sinonimi e Contrari (2003)

richiedere /ri'kjɛdere/ v. tr. [lat. pop. requaerĕre (per il class. requirĕre), der. di quaerĕre "chiedere", col pref. re-] (coniug. come chiedere). - 1. [chiedere di nuovo, chiedere in restituzione e [...] rivolere, volere indietro. 2. [fare richiesta per ottenere qualcosa: r. il parere di un avvocato] ≈ chiedere, domandare. ↑ [chiedere con fermezza e autorità: r. la massima obbedienza] ≈ volere. ↑ esigere, pretendere. b. [avere bisogno di qualcosa: ... Leggi Tutto

ricoprire

Sinonimi e Contrari (2003)

ricoprire [der. di coprire, col pref. ri-] (coniug. come coprire). - ■ v. tr. 1. [porre totalmente una cosa sopra o intorno a un'altra: un grande quadro ricopriva tutta la parete] ≈ coprire, rivestire. [...] . ↔ rivelare, scoprire. 2. a. (fig.) [avere una carica, una funzione e sim.: r. un ruolo di responsabilità] ≈ esercitare, occupare, rivestire. ‖ sostenere, svolgere. b. [rifornire completamente qualcuno di qualcosa, con la prep. di del secondo arg ... Leggi Tutto

ricuperabile

Sinonimi e Contrari (2003)

ricuperabile /rikupe'rabile/ (o recuperabile) agg. [der. di ricuperare, recuperare]. - 1. a. [che può essere ricuperato, ripreso, ecc.] ≈ reperibile, trovabile. ↔ introvabile, irrecuperabile. b. (sport.) [...] [di distanza e sim., che si può ricuperare: distacco r.] ≈ colmabile. ↔ incolmabile, irrecuperabile. 2. [di persona, riconducibile a una condizione normale: un malato r.] ≈ curabile, guaribile. ↔ inguaribile, incurabile, irrecuperabile. ‖ spacciato. ... Leggi Tutto

rifiatare

Sinonimi e Contrari (2003)

rifiatare v. intr. [der. di fiatare, col pref. ri-] (aus. avere). - 1. a. (non com.) [emettere il fiato] ≈ respirare. b. (fig.) [riprendere fiato dopo una fatica: qui si lavora senza r. un momento] ≈ riposare, [...] riprendere fiato, (fam.) staccare. 2. (fam.) [pronunciare una o più parole: ubbidì senza r.] ≈ aprire bocca, fiatare, parlare. ↔ stare zitto, tacere. ... Leggi Tutto

rifiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

rifiutare v. tr. [lat. refūtare, con -i- inserita per influenza di fiutare]. - 1. a. [non volere accettare, non volere ricevere, spec. offerte, doni, proposte: r. un invito, un compenso, una nomina] ≈ [...] (non com.) rinunciare, rispondere picche. ↔ accettare, accogliere. b. [non voler dare qualcosa: mi ha rifiutato il permesso] (a). 2. (estens.) [rinunziare a un bene, a qualcosa che si possiede: r. il danaro, la libertà] ≈ ricusare, ripudiare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali