• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

radicare

Sinonimi e Contrari (2003)

radicare [dal lat. radicari, lat. tardo radicare, der. di radix -icis "radice"] (io ràdico, tu ràdichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) (bot.) [di piante, affondare nel terreno: la vite radica facilmente] [...] , mettere (le) radici, penetrare, prendere (piede). ↔ regredire, tramontare. ↑ scomparire, sparire. b. [stabilire la propria residenza e mantenerla per molto tempo: r. in un luogo] ≈ fissarsi, impiantarsi, insediarsi, installarsi, mettere (le) radici ... Leggi Tutto

raffinatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinatezza /raf:ina'tets:a/ s. f. [der. di raffinato]. - 1. [l'essere raffinato, in senso fig.: r. di gusto, di modi] ≈ (buon) gusto, chic, classe, delicatezza, eleganza, finezza, ricercatezza, (lett.) [...] a. [anche al plur., cosa squisita, scelta con gusto raffinato: le r. della moda] ≈ eleganza, finezza, preziosità, ricercatezza, (fam.) sciccheria, squisitezza. b. [pietanza prelibata] ≈ bocconcino, delicatezza, ghiottoneria, golosità, leccornia, (fam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rafforzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rafforzamento /raf:ortsa'mento/ s. m. [der. di rafforzare]. - 1. a. [processo del rafforzare o del rafforzarsi, cioè dell'aumentare la forza, la resistenza e sim.: r. dei muscoli, degli argini] ≈ consolidamento, [...] , rinvigorimento. ↔ affievolimento, indebolimento, logoramento, svigorimento. b. [processo del rafforzare o del rafforzarsi, riferito a sia rilevabile la quantità, l'intensità, ecc.: r. della sorveglianza] ≈ accrescimento, aumento, incremento, ... Leggi Tutto

rammollimento

Sinonimi e Contrari (2003)

rammollimento /ram:ol:i'mento/ s. m. [der. di rammollire]. - 1. [il rammollire o il rammollirsi] ≈ ammorbidimento, (non com.) intenerimento, (non com.) rammorbidimento. ↔ (non com.) assodamento, consolidamento, [...] ↑ debilitazione, snervamento, spossamento. ↔ irrobustimento, rafforzamento, rinforzamento, rinvigorimento. b. [il divenire moralmente scadente: r. dei costumi] ≈ illanguidimento, indebolimento, infiacchimento, rilassamento, snervamento. ↑ corruzione ... Leggi Tutto

rampollo

Sinonimi e Contrari (2003)

rampollo /ram'pol:o/ s. m. [prob. dal lat. rami pullus "pollone del ramo"]. - 1. (bot.) [ramo sviluppatosi dall'apertura di una gemma: i teneri r. del gelso] ≈ germoglio, pollone. 2. (fig.) a. [chi discende [...] per nascita in linea retta: è l'ultimo r. di un'antica e nobile famiglia] ≈ discendente. ↔ ‖ *antenato, *avo, *capostipite, *progenitore. b. (estens., scherz.) [chi nasce dall'unione di un uomo e di una donna] ≈ figlio. ‖ prole. ↔ ‖ *genitore. ⇓ ... Leggi Tutto

rarità

Sinonimi e Contrari (2003)

rarità s. f. [dal lat. raritas -atis, der. di rarus "raro"]. - 1. [la condizione di ciò che avviene raramente: r. di un fenomeno] ≈ infrequenza, (non com.) radità, (non com.) rarezza, sporadicità. ↑ eccezionalità. [...] è ricercato, pregiato: una collezione di porcellane notevole per la r. dei pezzi] ≈ pregio, preziosità, (non com.) rarezza . ↔ abbondanza, (lett.) copia, numerosità. ‖ dozzinalità, ordinarietà. b. (estens.) [anche al plur., cosa o persona molto rara o ... Leggi Tutto

rasatura

Sinonimi e Contrari (2003)

rasatura /raza'tura/ s. f. [der. di rasare]. - 1. a. [operazione del radere o del radersi la barba e sim.: r. dei baffi] ≈ (non com.) rasamento. b. [il rapare o il raparsi i capelli] ≈ [→ RAPATA]. c. [operazione [...] le gambe o altre parti del corpo] ≈ depilazione, (non com.) rasamento. 2. (industr.) [asportazione di peli, fili o elementi sporgenti da una superficie, per renderla liscia e uniforme: r. delle pelli] ≈ levigatura, lisciatura, (non com.) rasura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rattizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rattizzare /rat:i'ts:are/ v. tr. [der. di attizzare, col pref. r(i)-]. - 1. [con riferimento al fuoco e sim., dargli o ridargli maggior vigore] ≈ e ↔ [→ RAVVIVARE (1. b)]. 2. (fig.) [con riferimento a [...] sentimento per lo più negativo, dargli o ridargli maggior forza: r. l'inimicizia fra due persone] ≈ attizzare, riaccendere, ridestare, rinfocolare, risvegliare. ↔ placare, sedare, sopire, spegnere. ↓ mitigare, ridurre, smorzare. ... Leggi Tutto

razionale

Sinonimi e Contrari (2003)

razionale /ratsjo'nale/ [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis "ragione"]. - ■ agg. 1. [che è dotato di ragione: creatura r.] ≈ ragionevole, raziocinante, (ant.) razionabile. ‖ intelligente, pensante. [...] è improntato al rigore della logica: procedimento, argomentazione r.] ≈ cartesiano, coerente, congruente, conseguente, logico, , illogico, incoerente, incongruente, irrazionale, sconclusionato. b. [di persona, che opera con la freddezza ... Leggi Tutto

razzo

Sinonimi e Contrari (2003)

razzo /'radz:o/ s. m. [lat. radius "raggio"]. - 1. [fuoco d'artificio formato da un cannello di cartone pieno di polvere pirica munito di una testata contenente fuochi di guarnizione, che si accendono [...] Locuz. prep.: fig., fam., a razzo [a grande velocità: fuggire a r.] ≈ e ↔ [→ RAPIDAMENTE (1)]. 2. (aeron.) a. [propulsore a tutte a bordo dell'oggetto propulso] ≈ endogetto, endoreattore. b. [aerodina capace di percorrere a grande velocità una rotta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali