• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rognoso

Sinonimi e Contrari (2003)

rognoso /ro'ɲoso/ agg. [der. di rogna]. - 1. [malato di rogna: cane r.] ≈ scabbioso. 2. (fig., fam.) a. [che comporta noie, fastidi, rischi: un lavoro, un incarico r.] ≈ complicato, difficile, fastidioso, [...] ingrato, ostico, (fam.) scocciante, seccante, spinoso. ↔ facile, gradevole, piacevole. b. [con cui non è facile stabilire rapporti: una persona r.] ≈ difficile, esigente, pedante, scorbutico. ↑ assillante, intrattabile. ... Leggi Tutto

rosso

Sinonimi e Contrari (2003)

rosso /'ros:o/ [lat. rŭssus]. - ■ agg. 1. a. [di colore simile a quello del sangue] ≈ (lett.) rubro. ⇓ amaranto, bordò, carminio, cremisi, mattone, porpora, porporino, (lett.) puniceo, purpureo, rubino, [...] sanguigno, scarlatto, vermiglio. ▲ Locuz. prep.: a luci rosse ≈ [→ LUCE (3. a)]. b. [che ha un colorito acceso: viso r.] ≈ arrossato, rubicondo. ↑ infiammato, infuocato, paonazzo. ↔ bianco, esangue, pallido, slavato. ● Espressioni: diventare rosso [ ... Leggi Tutto

rotolo

Sinonimi e Contrari (2003)

rotolo /'rɔtolo/ (ant. ruotolo) s. m. [lat. tardo rŏtŭlus, dim. di rŏta "ruota"]. - 1. a. [materiale sottile arrotolato su sé stesso, in modo da assumere una forma più o meno cilindrica: r. di soffa, di [...] prep.: fig., a rotoli [in condizione disastrosa: mandare tutto a r.; l'azienda sta andando a r.] ≈ (fam.) a carte quarantotto, (fam.) a catafascio, (fam.) in malora, in rovina. b. (estens.) [insieme di cose di forma cilindrica] ≈ involto. 2. (paleogr ... Leggi Tutto

rubare

Sinonimi e Contrari (2003)

rubare v. tr. [dal germ. ✻raubôn]. - 1. [appropriarsi in modo illecito di beni altrui, anche con la prep. a del secondo arg. o assol.: il ladro ha rubato tutti i gioielli; mi hanno rubato il portafoglio; [...] è stato sorpreso a r.] ≈ (fam.) arraffare, asportare, derubare (mi hanno derubato dei documenti), (fam.) fregare a del secondo arg.: r. un'idea; r. la fidanzata a un amico] ≈ carpire, (fam.) fregare, portare via, (fam.) soffiare. b. [portare via una ... Leggi Tutto

rumoroso

Sinonimi e Contrari (2003)

rumoroso /rumo'roso/ (ant. o lett. romoroso) agg. [der. di rumore]. - 1. a. [che fa molto rumore: un motore r.] ≈ fragoroso. ↑ assordante, rimbombante. ↔ (lett.) silente, silenzioso. b. (estens.) [che [...] si manifesta con rumore: un'allegria r.] ≈ chiassoso, fragoroso. ↔ silenzioso. 2. [di luogo, pieno di rumore: una strada trafficata e r.] ≈ chiassoso. ↔ calmo, quieto, (lett.) silente, silenzioso, tranquillo. ... Leggi Tutto

corrente¹

Sinonimi e Contrari (2003)

corrente¹ /ko'r:ɛnte/ [part. pres. di correre]. - ■ agg. 1. a. [di liquido che scorre: acqua c.] ≈ fluente, scorrente. ↔ fermo, stagnante. b. [che si prolunga o si ripete: scaffali c.] ≈ continuo, ininterrotto. [...] , [detto di moneta] circolante. ↔ scaduto, [detto di moneta] fuori corso. b. [che è in corso, detto di anno, mese e sim.] ≈ attuale. banale, dozzinale, grossolano. ↔ desueto, insolito. ↑ fine, scelto. b. [che è seguito dai più: opinioni c.; la moda c ... Leggi Tutto

corretto

Sinonimi e Contrari (2003)

corretto /ko'r:ɛt:o/ agg. [part. pass. di correggere]. - 1. a. [che è stato reso migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni e sim.] ≈ (fam.) aggiustato, (lett.) emendato, (lett.) medicato, rettificato, [...] , sconveniente, scostumato, scorretto. ↑ sconcio. b. [di persona dalla condotta moralmente ineccepibile] acqua c. con anice] ≈ ‖ insaporito, integrato, modificato. ↔ liscio. b. [di carburante e sim., cui è stata aggiunta un'altra sostanza] ≈ alterato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

berretta

Sinonimi e Contrari (2003)

berretta /be'r:et:a/ s. f. [dal provenz. ant. berret, der. del lat. tardo birrum "mantello con cappuccio"]. - (abbigl.) [copricapo piatto di varia foggia: b. da notte; b. cardinalizia; b. vescovile] ≈ [...] ‖ berretto, zucchetto, [da prete] nicchio, [da notte e per gli anziani] papalina, [da prete] tricorno. ⇑ cappello, copricapo. ● Espressioni: fig., berretta da prete → □. □ berretta da prete [arbusto caducifoglio ... Leggi Tutto

ripercuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

ripercuotere /riper'kwɔtere/ [dal lat. repercutĕre, der. di percutĕre "percuotere", col pref. re-] (coniug. come percuotere). - ■ v. tr. 1. [percuotere di nuovo un uscio e sim.: percuotere e r. un uscio] [...] un urto, una scossa, con la prep. per: l'urto del locomotore si ripercosse per tutti i vagoni del treno] ≈ propagarsi. b. (fig.) [provocare di riflesso determinati effetti e conseguenze, per lo più negativi, con la prep. su: la scarsità del raccolto ... Leggi Tutto

radicamento

Sinonimi e Contrari (2003)

radicamento /radika'mento/ s. m. [der. di radicare]. - 1. (bot.) [di pianta, il mettere le radici, il fatto di radicarsi] ≈ allignamento, attecchimento, radicazione. 2. (fig.) a. [di fenomeno, ideologia, [...] ., profondo inserimento in un ambiente sociale: r. di un nuovo costume] ≈ (non com.) allignamento, attecchimento, diffusione, espansione, penetrazione. b. [di persona, l'essere legati a un ambiente, con la prep. a: r. al proprio paese] ≈ attaccamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali