• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

risveglio

Sinonimi e Contrari (2003)

risveglio /ri'zveʎo/ s. m. [der. di risvegliare]. - 1. [passaggio dal sonno alla veglia] ≈ (non com.) risvegliamento, [spec. se non spontaneo] sveglia. ‖ alzata, levata. ↔ addormentamento. ↓ assopimento. [...] ≈ eccitamento, ravvivamento, (non com.) risvegliamento. ↔ addormentamento, estinzione, (lett.) oblio, spegnimento. b. [ritorno alla realtà e alla sua crudezza: dopo tante speranze, il r. è stato duro] ≈ presa di coscienza. c. [rinnovata vitalità dopo ... Leggi Tutto

ritmico

Sinonimi e Contrari (2003)

ritmico /'ritmiko/ agg. [dal lat. rhythmĭcus, gr. rhythmikós, der. di rhythmós "ritmo"] (pl. m. -ci). - 1. a. [che si svolge nel tempo secondo un ritmo: passo r.] ≈ cadenzato, ritmato, scandito. ‖ marcato. [...] ↔ aritmico. b. (estens.) [di fenomeno le cui fasi si avvicendano secondo un ritmo: il succedersi r. delle maree] ≈ periodico, regolare linee, figure, ecc., che segue un ordine regolare: disposizione r. di fregi, di archi] ≈ armonico, regolare. ↔ ... Leggi Tutto

ritoccare

Sinonimi e Contrari (2003)

ritoccare v. tr. [der. di toccare, col pref. ri-] (io ritócco, tu ritócchi, ecc.). - 1. a. [apportare modifiche, migliorie a un'opera, a un lavoro e sim.: r. una relazione] ≈ correggere, emendare, finire, [...] migliorare, modificare, perfezionare, (lett.) polire, revisionare, rifinire, ripassare, rivedere. ↑ (fam.) leccare. b. (fig., eufem.) [imporre un aumento: r. i prezzi, le aliquote] ≈ (eufem.) adeguare, (eufem.) aggiornare, alzare, aumentare, rialzare ... Leggi Tutto

ritratto

Sinonimi e Contrari (2003)

ritratto s. m. [part. pass. di ritrarre]. - 1. a. (artist., fot.) [opera d'arte che rappresenta la figura di una persona: il r. di Napoleone] ≈ effigie, figura. b. (estens.) [persona che ha forte somiglianza [...] [rappresentazione particolarmente efficace di un concetto astratto: essere il r. della salute, della fame] ≈ emblema, (non com di un luogo, ecc.: con poche frasi mi fornì un r. della situazione] ≈ descrizione, immagine, quadro, raffigurazione. [⍈ ... Leggi Tutto

rivelare

Sinonimi e Contrari (2003)

rivelare [dal lat. revelare "togliere il velo", der. di velum "velo", col pref. re-] (io rivélo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far conoscere una cosa sconosciuta o nascosta: r. un nome] ≈ (non com.) dissigillare, [...] dissimulare, nascondere, occultare. b. [rendere manifeste certe caratteristiche: r. qualità insospettabili] ≈ osservabile una grandezza o un ente che di per sé non lo sarebbe: r. una radiazione] ≈ captare, Ⓖ evidenziare. ■ rivelarsi v. rifl. ... Leggi Tutto

rivendicazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rivendicazione /rivendika'tsjone/ s. f. [dal fr. revendication, rifacimento del più ant. reivendication, adattam. del lat. giur. rei vindicatio "azione per riottenere il possesso di un bene"]. - 1. a. [...] [azione di rivendicare: r. di un diritto; r. salariali] ≈ richiesta, Ⓣ (giur.) ripetizione. ↑ pretesa. ‖ reclamo. b. [spec. al plur., esigenza manifestata sul piano politico-civile: r. sociali, territoriali] ≈ esigenza, istanza, richiesta. 2. (giur.) ... Leggi Tutto

rivolta

Sinonimi e Contrari (2003)

rivolta /ri'vɔlta/ s. f. [der. di rivoltare]. - 1. a. (polit.) [il rivoltarsi contro l'ordine e il potere costituito: domare la r.; r. popolare] ≈ agitazione, moto, ribellione, rivoluzione, sedizione, [...] prep.: in rivolta [di persona, che si ribella] ≈ [→ RIVOLTOSO agg. (1)]. b. (estens.) [espressione di rottura, di rifiuto di un assetto morale, culturale e sim.: la r. romantica] ≈ contestazione, ribellione. 2. (giur.) [reato commesso da un gruppo di ... Leggi Tutto

rivolto

Sinonimi e Contrari (2003)

rivolto /ri'vɔlto/ agg. [part. pass. di rivolgere]. - 1. [che si rivolge da una certa parte: sguardo r. in basso] ≈ girato, orientato, volto. 2. (fig.) a. [che è teso in una certa direzione, con la prep. [...] a: un augurio r. alla cittadinanza] ≈ destinato, indirizzato. ‖ dedicato. b. [che punta a un certo scopo, con la prep. a: uno sforzo r. a far soldi] ≈ atto, diretto, inteso, mirante, tendente, teso. ... Leggi Tutto

rivoluzionare

Sinonimi e Contrari (2003)

rivoluzionare /rivolutsjo'nare/ v. tr. [der. di rivoluzione] (io rivoluzióno, ecc.). - 1. (polit.) [mutare radicalmente attuando una rivoluzione: r. la società, il sistema sociale] ≈ rovesciare, sconvolgere, [...] cambiare. 2. (estens.) a. [attuare un cambiamento radicale: r. l'ordinamento scolastico] ≈ (pop.) cambiare da così a così , modificare, mutare, rinnovare, trasformare. b. [determinare uno stato di grave disordine: r. la stanza] ≈ mettere sottosopra ( ... Leggi Tutto

rivoluzione

Sinonimi e Contrari (2003)

rivoluzione /rivolu'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis "rivolgimento, ritorno", der. di revolvĕre "rovesciare"]. - 1. (fis., astron.) [moto con cui un corpo descrive un giro completo intorno [...] a. [situazione di grave disordine: in questa stanza c'è una r.] ≈ baraonda, caos, confusione, disordine, pandemonio, parapiglia, sarabanda, scombussolamento, scompiglio. ↔ ordine. b. [manifestazione plateale di grave irritazione: se non mi ascoltano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali