• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

ricettacolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ricettacolo /ritʃe't:akolo/ (ant. recettacolo) s. m. [dal lat. receptacŭlum, der. di receptare "ricettare¹"]. - 1. a. [luogo dove trova riparo qualcosa, per lo più con valore spreg.: quel cane è un r. [...] tutti i mali] ≈ nido, rifugio, [di vizi e sim.] sentina. b. (estens.) [luogo in cui si raccolgono solitamente persone poco raccomandabili: la zona del porto è un r. di contrabbandieri] ≈ covo, tana. ‖ asilo, nido, rifugio. 2. (bot.) [parte terminale ... Leggi Tutto

ricevimento

Sinonimi e Contrari (2003)

ricevimento /ritʃevi'mento/ s. m. [der. di ricevere]. - 1. [con riferimento a invii o spedizioni, atto di ricevere: pagamento da effettuarsi al r. della merce] ≈ ricezione. ‖ ritiro. ↔ invio, spedizione. [...] di ricezione] ≈ ricevuta di ritorno. 2. a. [atto di accogliere qualcuno di particolare riguardo: il r. della delegazione in aeroporto] ≈ accoglienza. b. (estens.) [incontro festoso ed elegante offerto a più persone in casa propria o in altro luogo ... Leggi Tutto

riciclare

Sinonimi e Contrari (2003)

riciclare v. tr. [der. di ciclo¹, col pref. ri-]. - 1. [utilizzare nuovamente materiali di scarto o di rifiuto di precedenti processi produttivi: r. la carta inviata al macero] ≈ recuperare, reimpiegare, [...] , distruggere, eliminare. 2. (estens.) a. [rimettere in circolazione, anche scherz.: r. il denaro accumulato con il contrabbando; r. un regalo] ≈ reimpiegare, (scherz.) rivendere, riutilizzare. b. [dire o scrivere, in nuova forma, cose già dette o ... Leggi Tutto

ricomporre

Sinonimi e Contrari (2003)

ricomporre /rikom'por:e/ [der. di comporre, col pref. ri-] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. a. [comporre di nuovo: scomporre e r. i pezzi di un congegno] ≈ ricongiungere, ricostituire, riformare, rimontare. [...] ‖ riattaccare, (non com.) ricommettere, rincollare, risaldare. ↔ scomporre. ‖ dividere, separare, staccare. b. (fig.) [risolvere un conflitto: r. un dissidio] ≈ appianare, conciliare, raccomodare, (lett.) rappattumare, ricucire. 2. [rimettere a posto ... Leggi Tutto

riconoscimento

Sinonimi e Contrari (2003)

riconoscimento /rikonoʃi'mento/ s. m. [der. di riconoscere]. - 1. [fatto di riconoscere persone, cose e sim., che già si conoscono: r. di un luogo] ≈ identificazione, individuazione. 2. a. [presa d'atto [...] di un diritto] ≈ accettazione, legittimazione. ↔ negazione, (non com.) ricusa, ricusazione, rifiuto. b. [fatto di riconoscere un limite, uno sbaglio e sim.: r. di un proprio errore] ≈ ammissione, confessione. ↔ disconoscimento, negazione. 3. (estens ... Leggi Tutto

ricostituire

Sinonimi e Contrari (2003)

ricostituire [der. di costituire, col pref. ri-] (coniug. come costituire). - ■ v. tr. 1. a. [organizzare di nuovo un gruppo di persone e sim.: r. un esercito] ≈ ricomporre, ricostruire, ricreare, riformare, [...] riorganizzare. ↔ sciogliere. ↑ disfare, distruggere. b. [comporre di nuovo: r. un mosaico] ≈ e ↔ [→ RICOMPORRE (1. a)]. 2. (fig.) [far ritornare in buona salute: fece energiche cure per r. l'organismo indebolito] ≈ corroborare, fortificare, ... Leggi Tutto

riflessione

Sinonimi e Contrari (2003)

riflessione /rifle's:jone/ s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. "ripiegamento", der. di reflectĕre "riflettere"]. - 1. (fis.) [fenomeno che si verifica allorché onde luminose, elettromagnetiche [...] (fig.) a. [il riflettere, il considerare pensando con attenzione e scrupolo: rispose dopo qualche minuto di r.] ≈ concentrazione, meditazione, ponderazione. b. (estens.) [la disposizione stessa all'attenta considerazione: con l'età gli verrà anche la ... Leggi Tutto

riflusso

Sinonimi e Contrari (2003)

riflusso s. m. [der. di flusso, col pref. ri-]. - 1. (non com.) [nuovo flusso o afflusso, con la prep. da del secondo arg.: il r. del sangue dal cuore] ≈ ritorno. 2. (geogr.) [abbassamento del livello [...] in senso contrario, con la prep. da del secondo arg.: il r. del pubblico dal teatro al termine dello spettacolo] ≈ deflusso, ritorno. ‖ uscita. ↔ afflusso. ‖ entrata. b. [ritorno, dopo un periodo positivo e favorevole, a condizioni e situazioni ... Leggi Tutto

rifuggire

Sinonimi e Contrari (2003)

rifuggire [dal lat. refugĕre, der. di fugĕre "fuggire", col pref. re-; nel sign. 1 dell'intr., der. di fuggire, col pref. ri-] (coniug. come fuggire). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. (non com.) a. [fuggire [...] a gambe, darsi alla fuga, riscappare, scappare. b. [cercare rifugio, con la prep. in: r. in una grotta] ≈ rifugiarsi, riparare. , quindi, avere in avversione, in orrore, con la prep. da: r. dallo scendere a patti] ≈ (lett.) abominare (ø), aborrire (ø ... Leggi Tutto

rifugio

Sinonimi e Contrari (2003)

rifugio /ri'fudʒo/ s. m. [dal lat. refugium, der. di refugĕre "rifuggire"]. - 1. a. [difesa contro un'insidia o un pericolo materiale o morale: offrire r.] ≈ protezione, ricovero, riparo. ↑ difesa. b. [...] dove si trova difesa: questo è un r. tranquillo] ≈ asilo, ricettacolo, (lett.) ricetto, (non com.) ridosso, riparo, ritiro, (non com.) santuario. 2. (fig.) [sostegno morale: dopo la tragedia ha trovato r. nella musica] ≈ aiuto, conforto, consolazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali