• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

riguardo

Sinonimi e Contrari (2003)

riguardo s. m. [der. di riguardare]. - 1. [particolare attenzione verso cose e oggetti di valore] ≈ accortezza, attenzione, cautela, cura, precauzione, prudenza. ↔ incuria, trascuratezza. 2. a. [attenzione [...] dell'educazione: è un maleducato che non ha r. per niente e nessuno] ≈ considerazione, rispetto. ↑ deferenza, reverenza. b. [modo di comportarsi improntato a maniere garbate e cortesi: per r. verso di te non ho protestato] ≈ cortesia, educazione ... Leggi Tutto

rilasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

rilasciare [der. di lasciare, col pref. ri-; nei sign. che ha in comune con rilassare, dal lat. relaxare] (io rilàscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [lasciare di nuovo: r. il portafoglio a casa]. b. (estens.) [...] . ↔ rapire, sequestrare. 2. a. (burocr.) [fornire un documento: r. un certificato] ≈ Ⓖ consegnare, Ⓖ dare. b. (giorn.) [soddisfare la richiesta di qualcuno di parlare su qualcosa: r. un'intervista] ≈ accordare, concedere. 3. [diminuire la tensione ... Leggi Tutto

ripassare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripassare [der. di passare, col pref. ri-]. - ■ v. intr. (aus. essere) [passare di nuovo in un luogo, anche assol.: r. davanti a casa; ora non ho tempo, ripasserò fra un'ora] ≈ ‖ ritornare, tornare. ■ [...] v. tr. 1. [passare di nuovo attraverso un luogo: r. il fiume, la frontiera] ≈ riattraversare. 2. (fig.) a. [percorrere con la mente una successione di avvenimenti passati] ≈ [→ RIPERCORRERE (2)]. b. [studiare di nuovo una parte, un testo, una lezione ... Leggi Tutto

riposare

Sinonimi e Contrari (2003)

riposare /ripo'sare/ [der. di posare, col pref. ri-; nell'intr. è il lat. tardo repausare, der. di pausare] (io ripòso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [posare di nuovo qualcosa da qualche parte: r. la tazza sul [...] affannarsi, affaticarsi, sfiancarsi, stancarsi, stremarsi, stressarsi. 2. (estens.) a. [essere in stato di sonno: r. sul divano] ≈ dormire, riposarsi. ↔ vegliare. b. (eufem.) [di salma, ossa, ceneri e sim., essere conservato in un luogo, con la prep ... Leggi Tutto

ripresa

Sinonimi e Contrari (2003)

ripresa /ri'presa/ s. f. [part. pass. femm. di riprendere]. - 1. a. (bot.) [di una pianta, il riprendere l'attività vegetativa dopo un periodo di riposo] ≈ Ⓖ risveglio. ↔ dormienza, quiescenza, Ⓖ riposo. [...] ripresa [trovarsi in una fase di crescita: l'economia è in r.] ≈ crescere, svilupparsi. ↔ rallentare, ristagnare. ↑ essere (o .) a. [nel calcio, seconda parte della gara] ≈ secondo tempo. b. [nel pugilato, ciascuna frazione d'un incontro] ≈ round. c. ... Leggi Tutto

ripristinare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripristinare (ant. repristinare) v. tr. [der. del lat. pristinus "primitivo, anteriore", col pref. ri-] (io riprìstino, ecc.). - 1. a. [riportare a uno stato di funzionalità una casa, una costruzione e [...] un appartamento, un ponte] ≈ riattare, riparare. ↑ ricostruire, riedificare. ‖ ristrutturare. b. [sottoporre a restauro un'opera d'arte e sim.: r. un monumento] ≈ restaurare, rinfrescare. 2. a. [spec. con riferimento a istituzioni sociali e politiche ... Leggi Tutto

rispetto

Sinonimi e Contrari (2003)

rispetto /ri'spɛt:o/ s. m. [lat. respectus -us "il guardare all'indietro; stima, rispetto"]. - 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: [...] . ↔ comune, normale, ordinario, usuale. ↑ disprezzabile, insignificante, modesto. 2. [di grande entità: un patrimonio di tutto r.] ≈ e ↔ [→ RISPETTABILE (2)]. b. [al plur., spec. in formule di sostenuta deferenza, atto di ossequiare: le porgo i miei ... Leggi Tutto

ritrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

ritrarre [lat. retrahĕre "tirare indietro", der. di trahĕre "trarre, tirare", col pref. re-] (coniug. come trarre). - ■ v. tr. 1. [tirare o muovere all'indietro] ≈ e ↔ [→ RITIRARE (2. a)]. 2. a. [produrre [...] . [tirare indietro il proprio corpo o parte di esso] ≈ e ↔ [→ RITIRARSI v. rifl. (1)]. b. (fig.) [lasciar perdere un impegno e sim., con la prep. da: r. da un'impresa difficile] ≈ abbandonare (ø), lasciare (ø), rinunciare (a), ritirarsi, sottrarsi (a ... Leggi Tutto

rivelazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rivelazione /rivela'tsjone/ s. f. [dal lat. revelatio -onis, der. di revelare "rivelare"]. - 1. [azione di rivelare: r. di una notizia] ≈ (non com.) palesamento, svelamento, [di una cosa riservata, un [...] [il rivelarsi di una divinità all'uomo] ≈ epifania, teofania. b. [complesso di verità di fede rivelate all'uomo] ≈ verità r.] ≈ ‖ confidenza, notizia. b. (iperb.) [fatto inatteso, sorprendente: la sua audacia fu una r.; una squadra che è stata la r ... Leggi Tutto

robusto

Sinonimi e Contrari (2003)

robusto agg. [dal lat. robustus, der. di robur (ant. robus) "forza"]. - 1. a. [caratterizzato da forza e vigoria fisica] ≈ energico, forte, (scherz.) forzuto, gagliardo, nerboruto, potente, vigoroso. ↔ [...] [di cosa, difficile a piegarsi o a rompersi: muro, palo r.] ≈ duro, massiccio, resistente, saldo, solido. ↔ cedevole, ferreo, incrollabile. ↔ debole, fragile, gracile, tenue. b. [di stile, ragionamento, ecc., caratterizzato da sostanza, incisività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali