• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
821 risultati
Tutti i risultati [821]
Diritto [89]
Industria [80]
Arti visive [74]
Medicina [71]
Architettura e urbanistica [67]
Storia [66]
Fisica [62]
Matematica [60]
Lingua [57]
Militaria [53]

rugiadóso

Vocabolario on line

rugiadoso rugiadóso agg. [der. di rugiada]. – 1. a. Bagnato, cosparso di rugiada: un prato r., erba r.; fiori, frutti r. (anche, con sign. estens., freschi, rigogliosi); notte r., in cui si forma molta [...] rugiada. b. In usi estens. e fig., letter. o elevati, umido, stillante di acqua o di umori e brillante: occhi r.; L’astro più caro a Venere Co’ r. crini ... appare (Foscolo); fresco, che emana e denota freschezza giovanile: una bellezza r.; fra l’ ... Leggi Tutto

ridire

Vocabolario on line

ridire v. tr. [comp. di ri- e dire] (coniug. come dire). – 1. Dire di nuovo, ripetere: poiché non aveva sentito, gli ridissi la frase a voce più alta; non r. più una cosa simile!; me la ridici la poesia?; [...] che corrono sul suo conto; è meglio esser prudenti quando c’è lui, perché ridice tutto al capoufficio; sentire e non r. è buon servire, proverbio. b. Raccontare, narrare: Io non so ben ridir com’i’ v’intrai (Dante); non che ornar di canto, e chi può ... Leggi Tutto

rallentaménto

Vocabolario on line

rallentamento rallentaménto s. m. [der. di rallentare]. – 1. L’azione, il fatto del rallentare, cioè del procedere o far procedere con moto più lento: il r. del passo, della corsa; a causa dei lavori [...] rallentatore e anche ralenti); lunghezza (o distanza) di r., nella tecnica dei reattori nucleari, il valore quadratico è un notevole r. nella produzione industriale; un r. nello studio gioverebbe alla sua salute. b. In psichiatria, r. psicomotorio, ... Leggi Tutto

rallentare

Vocabolario on line

rallentare v. tr. [der. di lento, col pref. ra-] (io rallènto, ecc.). – 1. Rendere lento, o più lento, meno veloce: r. il passo, la marcia; r. il moto, la velocità; l’automobile rallentò la sua corsa; [...] meno com. di allentare, col senso di rendere più lento, cioè meno teso: r. le redini, il freno; Fia d’uopo ancor che da le lunghe cure T fervore nello studio si è un po’ rallentato. b. Rendere meno frequente: r. le visite, gli inviti (cfr. il più ... Leggi Tutto

rifaciménto

Vocabolario on line

rifacimento rifaciménto s. m. [der. di rifare]. – 1. L’azione e l’operazione di rifare, il venire rifatto: r. di un solaio; solo per il r. del tetto ci vorranno ventimila euro; r. di un film, di una [...] precedente, della quale viene tuttavia mantenuta l’impostazione generale. b. In cinematografia, film basato sulla stessa sceneggiatura di un altro realizzato qualche tempo prima (v. remake). 3. ant. Risarcimento: chiedere, ottenere il r. dei danni. ... Leggi Tutto

replicare

Vocabolario on line

replicare v. tr. [dal lat. replicare, propr. «ripiegare» (der. di plicare «piegare»); il sign. «replicare» è del lat. dei giuristi: cfr., per il passaggio semantico, ritorcere] (io rèplico, tu rèplichi, [...] ; il dramma fu replicato una sola volta; con l’ellissi del soggetto: stasera si replica. b. non com. Degli orologi, battere di nuovo le ore: senti lontano un orologio r. le quattro. 3. Rispondere a voce o per scritto: «Ci vedremo presto», replicò l ... Leggi Tutto

barrièra

Vocabolario on line

barriera barrièra s. f. [dal fr. barrière, der. di barre «barra»]. – 1. Cancello, steccato, e in genere riparo, sbarramento per segnare un confine, per chiudere un passaggio, e sim.: b. di sicurezza, [...] loro eliminazione è stata disposta per le opere pubbliche dal D.P.R. 27 aprile 1978, n. 384 e per gli edifici privati come resistenti dando luogo a un lavoro negativo. In aerodinamica, b. sonica o del suono, il complesso di difficoltà aerodinamiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

rapa¹

Vocabolario on line

rapa1 rapa1 s. f. [lat. rapa, in origine neutro pl. di rapum, divenuto poi femm. sing.]. – 1. Pianta erbacea bienne (Brassica campestris ssp. rapa), originaria forse dell’Europa, coltivata sia per la [...] persona (meno com. a cosa) di scarso valore: valere quanto una r., non valere una rapa. b. scherz. Testa rasata fino alla cotenna o completamente calva: aver la testa come una r.; guarda che rapa! ◆ Dim. rapétta e rapettina, rapina (e region. rapini ... Leggi Tutto

rigirare

Vocabolario on line

rigirare v. tr. o intr. [comp. di ri- e girare1]. – 1. tr. a. Girare di nuovo: r. la chiave nella toppa; r. una manovella, una ruota; rigirarsi una cosa tra le mani, voltandola e rivoltandola, spesso [...] alto muro rigira tutto il parco; un cerchio metallico rigira la cassa. b. fig. Con gli stessi sign. di girare, in alcune frasi quali r. il discorso, il periodo, la frase; r. un argomento, una questione, ripeterli o riproporli modificandoli per dare a ... Leggi Tutto

rigonfiaménto

Vocabolario on line

rigonfiamento rigonfiaménto s. m. [der. di rigonfiare]. – 1. L’azione di rigonfiare, il fatto di rigonfiarsi: r. di un pallone sgonfio; r. di un corpo poroso che s’imbeva di liquido; con valore concr., [...] In metallurgia, difetto di fusione, sinon. di prominenza. b. In chimica fisica, r. molecolare, l’aumento di volume che un gel liofilo subisce quando assorbe il solvente. c. In astronomia, r. equatoriale di un corpo celeste, lo scostamento dalla forma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 83
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali