• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Fisica [9]
Medicina [9]
Biologia [3]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Antropologia fisica [2]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Anatomia comparata [1]

röntgenterapìa

Vocabolario on line

rontgenterapia röntgenterapìa 〈röntġën-〉 s. f. [comp. di röntgen e terapia]. – In medicina, l’utilizzazione di raggi X a scopi terapeutici, e anche l’insieme delle tecniche con cui viene attuata; lo [...] stesso che radioterapia ... Leggi Tutto

Rèp

Vocabolario on line

Rep Rèp (o rèp) s. m. – In radiobiologia, sigla dell’ingl. Röntgen equivalent physical «röntgen equivalente fisico», unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, caduta in disuso dopo l’introduzione [...] del rad: era definita come la dose che produce un assorbimento di energia di 93 erg per cm3 di tessuto ... Leggi Tutto

X

Vocabolario on line

X 〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo [...] catodico), scoperta nel 1895 dal fisico ted. W. C. Röntgen (donde l’ulteriore nome di raggi röntgen) e così qualificata, con il simbolo matematico dell’incognita, essendo allora considerato incerto il suo carattere corpuscolare o ondulatorio; i raggi ... Leggi Tutto

Rèm

Vocabolario on line

Rem Rèm (o rèm) s. m. – In radiobiologia, sigla dell’ingl. Röntgen equivalent man «röntgen equivalente per l’uomo», unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, [...] assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti, l’assorbimento di 1 rad di raggi X; altrimenti intesa come il prodotto della dose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

tubo

Vocabolario on line

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni [...] nei visori a raggi infrarossi per rendere visibili immagini di oggetti colpiti da radiazioni infrarosse; t. di Coolidge (o di Röntgen), tubo elettronico generatore di raggi X; t. di Crookes, tubo a scarica usato per dimostrazioni didattiche sui raggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

r, R

Vocabolario on line

r, R (èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato [...] fisica, R indica, tra l’altro, il grado Réaumur di temperatura (°R), il rayleigh (unità di intensità luminosa), il röntgen (unità dosimetrica delle radiazioni), e la costante dei gas perfetti (quale compare nella equazione di stato PV = nRT, che lega ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

radiografìa

Vocabolario on line

radiografia radiografìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e -grafia]. – 1. a. In medicina, operazione radiologica mediante la quale si ottiene su pellicola fotografica l’immagine delle parti del corpo [...] investite dai raggi X emessi da un tubo röntgen: rappresenta il principale mezzo di realizzazione della radiodiagnostica, e si fonda sulla capacità dei raggi X d’impressionare una pellicola fotografica con diversa intensità a seconda dell’ ... Leggi Tutto

radiòliṡi

Vocabolario on line

radiolisi radiòliṡi s. f. [comp. di radio- (nel sign. a) e lisi]. – Reazione chimica di dissociazione provocata da radiazioni (particelle nucleari, raggi gamma e röntgen, ecc.); in partic., scissione [...] delle molecole d’acqua, comune o pesante, in radicali idrogeno, H o D, e gruppi OH o OD, per effetto di radiazioni. Reazioni di radiolisi dell’acqua possono prodursi in varî tipi di reattori nucleari, ... Leggi Tutto

macroröntgenografìa

Vocabolario on line

macrorontgenografia macroröntgenografìa ‹makrorö′ntġë-› s. f. [comp. di macro-, röntgen e -grafia]. – In metallurgia, tecnica radiografica per il controllo non distruttivo dei materiali metallici, particolarmente [...] per le indagini volte a rilevare la presenza di soffiature e inclusioni e per il controllo di saldature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

teleröntgengramma

Vocabolario on line

telerontgengramma teleröntgengramma 〈telerö′ntġën-〉 s. m. [comp. di tele-, röntgen e -gramma] (pl. -i). – In radiologia, lo stesso che teleradiogramma. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
rontgen-
rontgen- röntgen- (o roentgen) 〈rö´ntg.en〉 [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento ai raggi X (raggi Röntgen).
rontgen
rontgen röntgen (o roentgen) 〈rö´ntg.en〉 [s.m. invar. Der. del cognome di W.C. Röntgen] [MTR] [FME] Nella fisica sanitaria, unità non SI di misura dell'esposizione a radiazioni ionizzanti, di simb. R, definita, in base al potere ionizzante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali