• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
821 risultati
Tutti i risultati [821]
Diritto [89]
Industria [80]
Arti visive [74]
Medicina [71]
Architettura e urbanistica [67]
Storia [66]
Fisica [62]
Matematica [60]
Lingua [57]
Militaria [53]

ruspo

Vocabolario on line

ruspo agg. e s. m. [prob. di origine germ.]. – 1. agg., ant. o region. Che ha la superficie ruvida, scabra: moneta r. (o assol., come s. f., ruspa, v. ruspa2), moneta ancora nuova di zecca, non ancora [...] ammirazione, tutti in un mucchietto e suoi, tanti di que’ ruspi ... (Manzoni); nel plur., denari, quattrini: essere pieno di ruspi. b. Zecchino o fiorino gigliato coniato a Firenze nel 1719 da Cosimo III de’ Medici. ◆ Accr. ruspóne, come s. m., pezzo ... Leggi Tutto

body sculpture

Vocabolario on line

body sculpture /'bɒdi 'skʌlptʃə(r)/, it. /'bɔdi 'skaltʃur/ locuz. ingl. (propr. "scultura [fatta] col corpo"), usata in ital. come s. f., invar (artist.) Realizzazione plastica ottenuta con la body [...] art, nella quale il corpo dell'artista, o di un modello, assume una posa statica oppure si muove in uno spazio determinato ... Leggi Tutto

raméngo

Vocabolario on line

ramengo raméngo (e reméngo) s. m. [forma dial. per ramingo]. – 1. a. (pl. -ghi) gerg. Bastone (in questo sign. anche raméngolo). b. Nei dial. veneti (ma espressione nota anche altrove), rovina, malora, [...] che ... avrebbero mandato tutto a remengo (Buzzati); anche come esclam. volg. di stizza per mandare qualcuno al diavolo: va’ a r. e non mi seccare!; meno frequente col senso di andare vagabondando: per tutto l’autunno era andato a ramengo (Pavese ... Leggi Tutto

diesel

Vocabolario on line

diesel ‹dìi∫ël› (o Diesel) s. m. [dal nome dell’inventore, l’ingegnere ted. R. Diesel (1858-1913)]. – 1. a. Denominazione corrente del motore Diesel o motore ad accensione per compressione, motore a [...] nei cilindri e brucia, senza bisogno di scintilla, in virtù dell’alta temperatura raggiunta per mezzo della compressione stessa. b. Olio diesel: combustibile liquido per motori Diesel meno veloci (per es., quelli marini), caratterizzato da un punto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

univèrso²

Vocabolario on line

universo2 univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; [...] 1), avvenuta nel 1965 a opera di A. A. Penzias e R. W. Wilson, la teoria attualmente più accettata sull’origine e l ’u. del pittore Hieronymus Bosch è popolato di figure grottesche. b. In statistica, la totalità degli individui, cioè degli elementi o ... Leggi Tutto

rifatto

Vocabolario on line

rifatto agg. [part. pass. di rifare]. – 1. Fatto di nuovo, riordinato, ristrutturato, ecc.: un letto r.; un edificio abbattuto e rifatto. 2. estens., fam. Ricostruito o rimodellato chirurgicamente: seno [...] rifatto. 3. a. Cucinato nuovamente; ripassato: cicoria rifatta. b. region. Non fresco, indurito e sim.: pane rifatto. 4. fig. Di persona rozza, grossolana, che si sia arricchita, spec. nelle espressioni spreg. villano, pidocchio rifatto. ... Leggi Tutto

ramino¹

Vocabolario on line

ramino1 ramino1 s. m. [der. di rame]. – 1. Specie di bricco panciuto, di rame (o, per estens., di ferro smaltato), con manico e lungo beccuccio adoperato per scaldare o per portare, già calda, l’acqua. [...] . a. Pentolino o tegamino di rame: accese un fornellino a spirito, vi collocò un r. con una oncia di burro, levò da un armadietto un paio d’uova ... (De Marchi). b. Mestolo bucherellato con cui si toglie dal latte la panna prodotta per affioramento. ... Leggi Tutto

socialismo

Vocabolario on line

socialismo s. m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a [...] e per i quali si è parlato anche di s. cristiano). b. In senso più ristretto, le concezioni e i movimenti sorti a di C.-H. Saint-Simon, F.-M.-CH. Fourier e R. Owen, generalmente caratterizzato dalla critica radicale della società borghese e della ... Leggi Tutto

rampollare

Vocabolario on line

rampollare v. intr. [der. di rampollo] (io rampóllo, ecc.; aus. essere), letter. – 1. Delle piante, e in partic. dei rami, dei getti, germogliare: dal vecchio tronco a primavera cominciarono a r. teneri [...] . a. letter. Discendere, avere origine come genealogia: da Attendolo Sforza rampollò una generazione di duchi e di principi. b. Di idee, pensieri, qualità, sentimenti, nascere, scaturire, generarsi: una geniale idea gli è rampollata nella mente; dall ... Leggi Tutto

rifrattóre

Vocabolario on line

rifrattore rifrattóre agg. e s. m. [der. del lat. refractus: v. rifratto]. – 1. agg. Che rifrange, che produce rifrazione. 2. s. m. a. Apparecchio d’illuminazione a flusso luminoso costituito in prevalenza [...] da raggi rifratti. b. In astronomia, sinon. di telescopio diottrico, o cannocchiale. c. In acustica, r. acustico (detto anche lente acustica), dispositivo usato per produrre fenomeni di rifrazione dei suoni. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 78 ... 83
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali