• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
821 risultati
Tutti i risultati [821]
Diritto [89]
Industria [80]
Arti visive [74]
Medicina [71]
Architettura e urbanistica [67]
Storia [66]
Fisica [62]
Matematica [60]
Lingua [57]
Militaria [53]

prillare

Vocabolario on line

prillare v. intr. [voce onomatopeica, affine a birillo] (aus. avere), tosc. e letter. – 1. a. Girare rapidamente intorno a sé stesso, detto del fuso, della trottola e sim.: nell’aria prilla il piattello, [...] anfore impercettibilmente prillavano sulla base affusolata (E. Cecchi). b. Raro con uso trans. o assol., far roteare prillavano accoccavano (Pascoli); rovesci improvvisi di foglie prillate dal vento (R. Longhi). 2. Di persona, girare su sé stesso, ... Leggi Tutto

tènue

Vocabolario on line

tenue tènue agg. [dal lat. tenuis, che ha la stessa radice di tendĕre «tendere»]. – 1. Sottile, di limitato spessore: un calice retto da un t. stelo; un t. velo; un t. strato di vernice. Più frequente [...] cilindrico quando è pieno di gas o di alimenti. b. In linguistica, consonante t., o assol. tenue iniziali di sillaba precedute (nella stessa frase fonetica) da vocale (es. r di caro, di la riva) e si contrappongono anche fonologicamente alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ràdio-

Vocabolario on line

radio- ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni [...] radioattività, come in radioattivo, radioisotopo, radioemanazione, radiocontaminazione. b. Connessione con raggi X o con altre forme di radiotrasmittente, apparecchio radio, il radioricevitore, impianto r., per la ricezione e diffusione di ... Leggi Tutto

biotina

Vocabolario on line

biotina s. f. [dal ted. Biotin, der. del gr. βιωτ(ικός) «relativo alla vita», col suff. -in «-ina» delle vitamine]. – Vitamina del gruppo B (detta anche vitamina H o coenzima R), presente in tutte le [...] cellule dei tessuti animali e vegetali, abbondante nel fegato, nel lievito, nelle uova, nel latte; nell’uomo viene normalmente sintetizzata dai batterî intestinali. Costituente di alcuni enzimi (carbossilasi) ... Leggi Tutto

radiocardiografìa

Vocabolario on line

radiocardiografia radiocardiografìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e cardiografia]. – In medicina, lo studio morfologico e funzionale del cuore realizzato con l’impiego di radionuclidi, con i quali [...] è possibile registrare graficamente il passaggio e la concentrazione di una sostanza tracciante nelle cavità cardiache (r. in senso proprio) o ricavare l’immagine della sua localizzazione e distribuzione nel miocardio (scintigrafia cardiaca). ... Leggi Tutto

ribollire

Vocabolario on line

ribollire v. intr. [comp. di ri- e bollire] (coniug. come bollire; aus. avere). – 1. a. Bollire di nuovo: se alzi la fiamma, il brodo ribollirà presto; in alcuni usi, anche con valore trans.: le lenticchie [...] sono ancora un po’ dure, occorre ribollirle. b. Spesso senza l’idea di ripetizione, col sign. di fermentare, o in quello di far le bolle, soggetto, alla persona che prova tali sentimenti: si sentiva r. d’ira, di sdegno, di collera; ella ribolliva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ributtare

Vocabolario on line

ributtare v. tr. [comp. di ri- e buttare]. – 1. a. Buttare di nuovo, nei varî sign. del verbo semplice: raccolse il giocattolo, e poi lo ributtò a terra; nel rifl.: hai ancora bisogno di riposo, ribùttati [...] ; fig., ributtarsi giù, ricadere nell’avvilimento fisico o morale. b. Usato assol., delle piante, rimettere i germogli, le gemme: due giorni il corpo del naufrago. 3. Respingere energicamente: r. i nemici oltre la trincea; virilmente si difese, lui ... Leggi Tutto

trisettrice

Vocabolario on line

trisettrice s. f. [comp. di tri- e lat. sector -oris «che taglia, che divide»; cfr. trisezione]. – In geometria: a. Denominazione di particolari curve piane che permettono di risolvere il classico problema [...] trisezione dell’angolo; note soprattutto la t. di MacLaurin, di equazione x3 + xy2 + ay2 − 3ax2 = 0, e la t. di Longchamps, di equazione, in coordinate polari, ρ = R/cos(3θ). b. Ciascuna delle due semirette che dividono un angolo in 3 parti uguali. ... Leggi Tutto

rinquartare

Vocabolario on line

rinquartare v. tr. e intr. [comp. di r- e inquartare]. – 1. tr., ant. o raro. a. Moltiplicare per quattro, quadruplicare. b. Dividere per quattro. c. Ripetere per la quarta volta un’operazione. d. Accrescere [...] di un quarto, negli incanti, la somma proposta. 2. intr. (aus. avere), raro. Nel gioco del biliardo, tirare di rinquarto ... Leggi Tutto

ricantare

Vocabolario on line

ricantare v. tr. [comp. di ri- e cantare2; il sign. 2 dal lat. recantare]. – 1. a. Cantare di nuovo: Cantami un poco, e ricantami tu Sulla mandola la cuccurucù (Redi); r. la vecchia canzone, in senso [...] fig., ripetere cose risapute, luoghi comuni. b. fig. Dire e ridire con insistenza e apertamente: gliel’ho ricantato in tutti i toni, ma lui continua a fare il sordo; o ripetere in modo noioso: ricanta dalla mattina alla sera le lodi del buon tempo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75 ... 83
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali