• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
821 risultati
Tutti i risultati [821]
Diritto [89]
Industria [80]
Arti visive [74]
Medicina [71]
Architettura e urbanistica [67]
Storia [66]
Fisica [62]
Matematica [60]
Lingua [57]
Militaria [53]

ripósto

Vocabolario on line

riposto ripósto agg. e s. m. [part. pass. di riporre]. – 1. agg. Ben nascosto, ben riparato; quindi, segreto, recondito: Luoghi da sospirar riposti e fidi (Petrarca); Stavi in riposte mura (Manzoni); [...] o di oggetti per il servizio della tavola: la chiave del r. dov’erano ammucchiate in un canto forme di cacio e di ricotta volta, ciondolavano salami di maiale e di tonno (Capuana). b. In marina, militare e mercantile, ogni locale disposto vicino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

riprovare²

Vocabolario on line

riprovare2 riprovare2 (ant. reprovare) v. tr. [dal lat. tardo reprobare, comp. di re- e probare «approvare»] (io ripròvo, ecc.). – 1. a. Non approvare, ma con senso più energico che disapprovare; quindi, [...] Con queste accezioni, in senso proprio e fig., v. anche l’altra variante ant. reprobare. b. ant. Dimostrare falso, confutare: r. un’opinione, una calunnia; parmi di poter necessariamente concludere ... che ... altrettanto sia stato manchevole Tolomeo ... Leggi Tutto

refrigèrio

Vocabolario on line

refrigerio refrigèrio (ant. rifrigèrio) s. m. [dal lat. tardo refrigerium, der. di refrigerare «refrigerare»]. – 1. a. Il sollievo e ristoro che nasce dal provare, quando si è molto accaldati, una gradevole [...] e le infiammazioni: spalma questa pomata sulla scottatura, ti darà refrigerio. b. estens., e fig. Sollievo, conforto di un male fisico, e più spesso spirituale: questo cachet darà un po’ di r. al tuo mal di testa; Lo refrigerio de l’etterna ploia ... Leggi Tutto

TFR

Vocabolario on line

TFR (o Tfr; anche T.F.R. o t.f.r.) s. m. – Nel diritto del lavoro, sigla di Trattamento di Fine Rapporto (v. trattamento, n. 2 b). ... Leggi Tutto

riséga

Vocabolario on line

risega riséga s. f. [der. di risegare]. – 1. Nelle costruzioni civili, ogni cambiamento brusco dello spessore di una struttura; in partic., r. di fondazione, restringimento esistente tra la struttura [...] di fondazione e quella dell’elevazione; piano di r., il piano orizzontale contenente la risega di fondazione. 2. a. non com. Rientranza sulla costa della montagna, di una scarpata, ecc., in forma di dente di sega. b. ant. o raro. Segno lasciato sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

riservista

Vocabolario on line

riservista s. m. e f. [der. di riserva] (pl. m. -i). – 1. a. Militare della riserva, appartenente cioè a una delle classi in congedo che possono essere richiamate in caso di guerra; militare appartenente [...] di operazioni e di esercitazioni tattiche e strategiche. b. Nello sport, atleta, giocatore convocato per partecipare a una gara come riserva: fare entrare in campo un r.; sostituire con una r. un’atleta infortunata. c. Titolare del diritto esclusivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

risplèndere

Vocabolario on line

risplendere risplèndere v. intr. [dal lat. resplendēre, comp. di re- e splendēre «splendere»] (coniug. come splendere; manca il part. pass.). – 1. a. Mandare splendore: la luna risplende nel cielo; Sirio [...] risplende il viso!; i suoi occhi risplendevano come due stelle. b. Essere illuminato di luce forte e vivida: l’orizzonte fisica o spirituale, distinguersi vivamente per essa: r. di (meno com., per) bellezza, salute; r. di grazia, di bontà, di virtù, ... Leggi Tutto

risponditóre

Vocabolario on line

risponditore risponditóre s. m. [der. di rispondere]. – 1. (f. -trice), ant. o raro. Chi risponde: se ... il r. morda come cane, essendo come da cane prima stato morso, non par da riprendere (Boccaccio). [...] , ecc.); anche, con uso di agg., telefono risponditore, l’apparecchio dotato di tale dispositivo. b. Nella navigazione radarassistita, r. radar (detto anche, talvolta, radarfaro), dispositivo che, collocato su piccoli segnalamenti marittimi (boe, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

risvoltare

Vocabolario on line

risvoltare v. tr. e intr. [comp. di ri- e svoltare] (io risvòlto, ecc.). – 1. a. tr. Svoltare di nuovo: r. un rotolo di panno. b. intr. (aus. avere e essere) Fare una nuova svolta o voltata: per andare [...] a destra, e poi risvolta a sinistra. 2. tr. Nella tecnica, far proseguire un elemento costruttivo (in partic. rivestimenti), eseguito su una superficie, su un’altra superficie che con essa si raccordi: r. il manto bituminoso sul muro di parapetto. ... Leggi Tutto

ritagliare

Vocabolario on line

ritagliare v. tr. [comp. di ri- e tagliare] (io ritàglio, ecc.). – 1. Tagliare di nuovo: vedo che il prosciutto di casa vi piace, vado a ritagliarne un altro po’; nel rifl.: mi sono ritagliata con quel [...] di stoffa o di altri materiali, un particolare ben definito: r. una figura, un disegno, un articolo dal giornale, staccarli, ma cercherò di r. una mezz’ora per ricevere la delegazione sindacale. 4. ant. a. Alterare, detto di monete. b. Vendere al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 83
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali