• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Botanica [21]
Zoologia [10]
Geografia [4]
Arti visive [3]
Industria [3]
Chimica [2]
Architettura e urbanistica [2]
Storia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

drìade¹

Vocabolario on line

driade1 drìade1 s. f. [dal lat. Dryas -ădis (per lo più al plur., Dryădes), gr. Δρυάς -άδος, der. di δρῦς «quercia»]. – Nella mitologia greca, nome delle ninfe delle piante, propr. delle querce, sotto [...] cui vivevano ... Leggi Tutto

driofillo

Vocabolario on line

driofillo s. m. [lat. scient. Dryophyllum, comp. di dryo- «drio-» e -phyllum «-fillo»]. – Genere di piante fossili, che comparve nel periodo cretaceo superiore e giunse fino al miocenico inferiore, noto [...] per impronte di foglie e considerato come la forma ancestrale delle varie specie di querce. ... Leggi Tutto

drioptèride

Vocabolario on line

driopteride drioptèride s. f. [lat. scient. Dryopteris, dal gr. δρυπτερίς (comp. di δρῦς «quercia» e πτερίς «felce»), sorta di felce che cresce anche sulle querce]. – Genere di felci, con circa 150 specie, [...] diffuse in tutto il mondo; tra le più note, la felce maschio e la felce maschio minore ... Leggi Tutto

bòsco

Vocabolario on line

bosco bòsco s. m. [dal germ. occid. busk o bosk; cfr. lat. mediev. buscus o boscus] (pl. -chi). – 1. a. Associazione vegetale di alberi selvatici di alto fusto (e inoltre di arbusti, suffrutici ed erbe, [...] che più propr. costituiscono il «sottobosco») su una notevole estensione di terreno: b. di querce, d’abeti, ecc., a seconda della natura delle piante; b. puri, misti, secondo che siano costituiti di una sola o di più specie; b. naturali, artificiali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ammuṡare

Vocabolario on line

ammusare ammuṡare v. intr. e rifl. [der. di muso]. – 1. Toccarsi muso con muso, detto di animali: Così per entro loro schiera bruna S’ammusa l’una con l’altra formica (Dante); de le grandi querce a l’ombra [...] stan Ammusando i cavalli (Carducci). Più raro l’uso trans., accostare il muso, toccare col muso: Mio padre palpeggiò la cavalla Che l’ammusò con cenno familiare (Pascoli). 2. tosc. Ammusarsi, immusonirsi, ... Leggi Tutto

cinìpidi

Vocabolario on line

cinipidi cinìpidi s. m. pl. [lat. scient. Cynipidae, dal nome del genere Cynips, che è dal lat. tardo cynĭphes (o cinĭphes o cinĭfes), gr. κνίψ, nome di un insetto pungitore]. – Famiglia d’insetti imenotteri [...] terebranti, comprendente specie di piccole dimensioni, che per deporre le uova pungono numerosi vegetali, ma spec. le querce, determinando in esse galle o cecidî; molti cinipidi presentano una generazione alternante, e spesso le forme ... Leggi Tutto

dedàlea

Vocabolario on line

dedalea dedàlea s. f. [lat. scient. Daedalea, dal nome lat., Daedălus, di Dedalo, il mitico costruttore del labirinto]. – Genere di funghi basidiomiceti della famiglia poliporacee: sono lignicoli, a [...] cappello dimezzato, sessile, consistente; conta 22 specie, tra cui Daedaleia quercina, diffusa su querce e faggi in Europa, Africa e America Settentr., che provoca la carie del legname. ... Leggi Tutto

concino

Vocabolario on line

concino s. m. [der. di conciare]. – 1. Sostanza estratta dalla corteccia delle querce, usata per conciare le pelli. 2. region. (f. -a) a. Operaio che racconcia o accomoda oggetti guasti o rotti, come [...] stoviglie, ombrelli e sim. b. Operaio che concia la lana ... Leggi Tutto

galla1

Vocabolario on line

galla1 galla1 s. f. [lat. galla]. – 1. a. In botanica, sinon. di cecidio, malformazione delle piante causata da parassiti animali (zoocecidio) o vegetali (fitocecidio). Noce di galla: cecidio prodotto [...] da varî animali su alcune piante; le più importanti noci di galla sono quelle determinate da insetti cinipidi sulle querce e usate in tintoria, conceria e fabbricazione di inchiostri; in commercio si distinguono le galle asiatiche, particolarmente ... Leggi Tutto

cortecciòla

Vocabolario on line

cortecciola cortecciòla (letter. cortecciuòla) s. f. [dim. di corteccia]. – Corteccia tannante, liscia, proveniente da fusti giovani delle varie querce. Anche, la cosiddetta scorzetta della sughera, [...] che serve per l’estrazione del tannino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
quercia
botanica Nome di molte specie di piante del genere Quercus, appartenenti alla famiglia delle Fagacee: si tratta di alberi con foglie dentate o più o meno divise, di rado intere, fiori maschili in amenti penduli, con molti stami, quelli femminili...
ENRICHETTO delle Querce
ENRICHETTO delle Querce (dalle Querce) Elisabetta Putini Nacque a Bologna intorno alla metà del sec. XIII e fu notaio addetto all'ufficio dei Memoriali. La sua fama è legata soprattutto al noto sonetto della Garisenda ("Non mi poriano già...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali