• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
413 risultati
Tutti i risultati [413]
Religioni [20]
Medicina [18]
Industria [13]
Alimentazione [9]
Tempo libero [8]
Arti visive [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Geografia [3]
Informatica [3]
Occultismo e metapsichica [3]

pope

Sinonimi e Contrari (2003)

pope /'pɔpe/ s. m. [dal russo e serbocr. pop (attrav. il fr. pope), forse adattam. di quella forma germanica che appare in alto-ted. antico come pfaffo "prete"], invar. - (eccles.) [nella chiesa greco-ortodossa, [...] ministro del culto appartenente al clero secolare] ≈ ‖ prete, sacerdote ... Leggi Tutto

sdrucciolare

Sinonimi e Contrari (2003)

sdrucciolare v. intr. [prob. lat. ✻exderoteolare "ruzzolare giù"] (io sdrùcciolo, ecc.; aus. avere). - [non avere aderenza su una superficie liscia o levigata: su quella strada si sdrucciola] ≈ (non com.) [...] derapare, (non com.) sbiettare, scivolare, slittare ... Leggi Tutto

fine²

Sinonimi e Contrari (2003)

fine² s. f. (raro o ant. m.) [lat. fīnis "limite; cessazione"]. - [ultima parte di una cosa, momento in cui questa cessa: una cosa che non ha f.; condurre a f. un'impresa] ≈ conclusione, termine. ↔ inizio, [...] è la metafora marinaresca di abbrivo (o abbrivio), termine impiegato per lo più nel senso di «slancio, spinta iniziale»: quell’andare e venire, quei misteri, quei pericoli avean dato l’abbrivo alla mia immaginazione infantile (I. Nievo). Per indicare ... Leggi Tutto

ablazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ablazione /abla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo ablatio -onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre "portare via"]. - 1. (chir.) [l'asportare un organo o una sua parte: a. di un rene, di un tumore] ≈ [...] resezione, rimozione, [spec. di un arto] amputazione, [a fini di trapianto] espianto. 2. (geol.) [azione erosiva esercitata da un ghiacciaio o da una massa d'acqua] ≈ erosione, esarazione, [quella compiuta dalle onde del mare sulle coste] abrasione. ... Leggi Tutto

secolarizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

secolarizzare /sekolari'dz:are/ v. tr. [der. di secolare]. - (giur.) [trasferire un istituto, un ente religioso e sim. dalla dipendenza del potere ecclesiastico a quella del potere civile: s. la scuola] [...] ≈ laicizzare ... Leggi Tutto

secolarizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

secolarizzazione /sekolaridz:a'tsjone/ s. f. [der. di secolarizzare]. - 1. (eccles.) [trasferimento di un istituto, un ente religioso e sim. dalla dipendenza del potere ecclesiastico a quella del potere [...] civile: s. di un bene] ≈ laicizzazione. 2. (estens.) [assunzione di caratteri profani: la s. della società] ≈ laicizzazione. ↔ clericalizzazione ... Leggi Tutto

secondario

Sinonimi e Contrari (2003)

secondario /sekon'darjo/ [dal lat. secundarius, der. dell'agg. secundus "secondo"]. - ■ agg. 1. a. [che viene come secondo in ordine di tempo] ≈ posteriore, seguente, successivo, susseguente. ↔ antecedente, [...] ha visto apparire i primi mammiferi: era s.] ≈ mesozoico. 4. (gramm.) a. [di accento di intensità inferiore a quella di un altro accento presente in una parola polisillaba] ↔ primario, principale. b. [di proposizione retta da un'altra proposizione ... Leggi Tutto

seghettato

Sinonimi e Contrari (2003)

seghettato agg. [part. pass. di seghettare]. - [di oggetto che presenta una dentellatura simile a quella delle seghe: coltello s.] ≈ dentellato. ... Leggi Tutto

accapponare

Sinonimi e Contrari (2003)

accapponare [der. di cappone, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. (zoot.) [togliere a un galletto gli organi della riproduzione] ≈ castrare, evirare. 2. (estens.) [del freddo e sim., far diventare la pelle simile [...] a quella del pollame spennato] ≈ aggricciare, aggrinzare, aggrinzire, increspare, raggrinzire. ↔ distendere. ● Espressioni: fig., fare accapponare la pelle (a qualcuno) [generare un forte raccapriccio: questo film fa a. la pelle] ≈ fare venire la ... Leggi Tutto

maggiore

Sinonimi e Contrari (2003)

maggiore /ma'dʒ:ore/ (ant. maiore /ma'jore/) [lat. maior -oris, compar. di magnus "grande"; trattato anche in ital. come compar. di grande] (al sing., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. [...] maggiore età] ≈ e ↔ [→ MAGGIORENNE s. m. e f.]. 2. [chi, in un ordine gerarchico, occupa una posizione più alta di quella di altri] ≈ superiore. ↔ ‖ *inferiore. 3. (lett.) [al plur., le generazioni precedenti di un ceppo familiare, di un casato e sim ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 42
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
AEROTECNICA
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.). Principî fondamentali della dinamica del volo. a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il peso P applicato al baricentro, la reazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali