mamma pancina loc. s.le f. Figura di donna caratterizzata dall’esibizione sui social network del proprio amore entusiasta di infaticabile custode materna dei figli, spesso con esiti di comicità involontaria. [...] stile Mio Mini Pony, ma del nuovo caso al centro dei social italiani. Sotto questo nome si racchiudono tutte quelle donne fanatiche della maternità, che frequentano pagine Facebook tipo Pancine, Mamme & Bimbi (140.000 like), Mamme, pancine & ...
Leggi Tutto
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» [...] tessera, abbandona il sogno che ha fallito. "E anche questo pesa" aggiunge Nadia Fusini. "L'adolescenza è il periodo più inquieto, quello in cui c' è più bisogno di idealità. Se le idealità nel padre cadono, fai più fatica ad accettare il corpo". Sì ...
Leggi Tutto
disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco [...] Campania vuole / tramandare il potere" [sommario] "Io disiscritto dal movimento 5 stelle, li abbiamo votati per mandare a casa quella gente e ora con quella gente ci condividono la casa." (La7.it, 21 ottobre 2021, Non è l'arena) • Fedez è uscito dai ...
Leggi Tutto
dealcolato agg. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ I pareri sono contrastanti. Per Unione Italiana Vini “regolamentare [...] altoatesino, a smettere i panni del vignaiolo tutto d’un pezzo. Scegliere di produrre vini dealcolati è frutto di quella visione proiettata al futuro che ha sempre distinto la mia famiglia. (Martin Foradori Hofstätter, Repubblica.it, 2 aprile 2023 ...
Leggi Tutto
lore s. f. o m. inv. L'insieme delle informazioni di carattere enciclopedico, interne o esterne a un testo o a più testi, che riguardano il mondo finzionale in cui si svolge una vicenda narrata in videogiochi, [...] ricca ed espansiva che va avanti senza punti di diramazione. Tuttavia, ci sono molte storie secondarie sparse intorno a quella principale", ha detto Takai. "Queste storie secondarie danno molte informazioni sulla lore e mostrano lati differenti dei ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, [...] il solo mezzo di conforto se non di salvezza dei detenuti del lager nazisti, la cui unica possibilità di evadere era quella di riunirsi e raccontarsi storie, come la comitiva boccaccesca sotto la peste. (Gianni Bonina, Reset.it, 27 marzo 2020, Blog ...
Leggi Tutto
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile [...] è quindi un sentimento psichico e poiché esso deriva dalle basse sfere dell'animalità, più bruta, ed è in piena contraddizione con quella facoltà evolutiva per la quale l'uomo non solo si eleva sopra gli altri animali, ma per cui egli può dirigere e ...
Leggi Tutto
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno [...] e social network la paranoia corre infatti sul filo del mouse, si moltiplicano i navigatori ossessionati da 'dottor Google' e quelli che si affidano a pericolose autodiagnosi o ancora peggio all'autocura. "Un danno nel danno, che gonfia la spesa per ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali [...] si rivelano una fregatura per piazzare la loro robaccia. I venditori di fuffa infatti si rivolgono al pubblico più “debole”, quello che è in cerca di speranza e che rincorre i sogni del “cambio vita”. Cambiano sembianze, si evolvono, cavalcano le ...
Leggi Tutto
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. [...] Il Volo anche Silvestri e Cristicchi verso la lotta per la vittoria, a rimescolare le carte arriva quella della sala stampa, in attesa di quella, più pesante del televoto. (Federico Vacalebre, Mattino.it, 7 febbraio 2019, Spettacoli) • Quindici i 15 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il peso P applicato al baricentro, la reazione...