illusione
1. Si chiama ILLUSIONE, in generale, qualsiasi errore dei sensi o della mente che alteri la realtà (un remo immerso nell’acqua dà l’i. di esser piegato; il pittore crea con la prospettiva [...] nella parete in faccia a me. Temetti d’esser ricaduto ne’ passati delirii; ma ciò ch’io vedeva non era un’illusione. Quella luce veniva dal finestruolo a tramontana sotto il quale io giaceva. Balzo a terra, prendo il tavolino, lo metto sul letto, vi ...
Leggi Tutto
impegno
1. MAPPA Un IMPEGNO è un obbligo verso un’altra persona o verso un gruppo di persone, con le quali ci si impegna a fare o consegnare qualcosa, a eseguire una prestazione (ho dovuto rifiutare [...] insisté:
– Glielo giuro, glielo giuro. Porti qua un crocifisso: sono pronto a giurare.
– E perché non ha promesso a me quella sera?
Egli rimase esterrefatto.
Ma Gegia arrossì e si chiuse in cucina.
Ascoltando, la sentì piangere. Stette un poco in ...
Leggi Tutto
impresa
1. MAPPA Un’IMPRESA è, in generale, tutto ciò che ci si mette a fare o che si ha in mente di fare. Indica per lo più un’azione, individuale o collettiva, di una certa importanza e difficoltà, [...]
è più la spesa che l’impresa
Citazione
Non se n’era accorto, perché anche lui credeva a occhi chiusi che quella vasta impresa commerciale, se non proprio centuplicato, avrebbe certo accresciuto di molto le ricchezze del suo principale. Al primo, al ...
Leggi Tutto
grigio
1. MAPPA Il GRIGIO è un colore che dà all’occhio una sensazione intermedia tra bianco e nero, più o meno accentuata verso l’uno o verso l’altro; è simile al colore della cenere (un g. molto chiaro; [...] ; la camicia di tela di stoppa piena di pungenti stecchi, – un vero cilicio: al collo una pezzuola di tela pari a quella della camicia. Gli stivaletti erano di cuoio non tinto, allacciati. Il cappello era bianco.
Silvio Pellico,
Le mie prigioni
Vedi ...
Leggi Tutto
gola
1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da [...] cibo, la golosità, considerata dalla morale cattolica uno dei sette vizi capitali (il vizio della g.; fare un peccato di g.; mi faceva g. quella fetta di torta); 3. nella lingua comune può anche indicare semplicemente il desiderio forte di qualcosa ...
Leggi Tutto
invenzione
1. MAPPA Un’INVENZIONE è l’ideazione e la creazione di prodotti o di strumenti nuovi o di un metodo nuovo di usarli, per rendere più facile il lavoro, svolgere attività nuove e contribuire, [...] un’i.). 3. In senso più astratto, l’invenzione è il frutto della capacità umana di immaginare una realtà diversa da quella concreta, sia in senso positivo, con la creazione di mondi fantastici, spesso alla base di opere narrative, come i romanzi, o ...
Leggi Tutto
insegnare
1. MAPPA INSEGNARE significa fare in modo – con le parole, con spiegazioni, o anche solo con l’esempio – che qualcun altro acquisti una o più conoscenze, un’abitudine o la capacità di portare [...] necessario al tuo tremendo dolore. E la fede ci insegna che oltre questa misera vita ce n’è un’altra, quella vera ed eterna.
Giuseppe Berto,
Il cielo è rosso
Vedi anche Allievo, Capire, Chiedere, Domanda, Dubbio, Educazione, Imparare, Professore ...
Leggi Tutto
influenza
1. MAPPA Si chiama genericamente INFLUENZA l’azione esercitata da una cosa o da una persona su un’altra (l’i. del clima sulla flora e sulla fauna; l’i. della cultura greca su quella romana; [...] quei compagni hanno avuto su di lui una cattiva i.). 2. MAPPA Più specificamente, è detta influenza la capacità di imporre il proprio volere a qualcun altro, utilizzando la forza della persuasione, il ...
Leggi Tutto
legge
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine LEGGE indica una norma di condotta morale, sociale o giuridica (l. morale, divina); 2. MAPPA in senso più strettamente giuridico, una legge [...] la frase già fatta, tanto per dire qualche cosa, e per tenere avviato il discorso, per non lasciarla scappare quella donna, volendo sapere da lei il resto.
Emilio De Marchi,
Demetrio Pianelli
Vedi anche Articolo, Assassino, Carcere, Colpa, Giudizio ...
Leggi Tutto
malattia
1. MAPPA Una MALATTIA è una condizione al di fuori della normalità di un organismo vivente, caratterizzata da disturbi, alterazioni o lesioni e da comportamenti inconsueti generalmente provocati [...] di nervi, una malattia che probabilmente ne celava un’altra peggiore, e alla quale doveva forse il fascino di quella spossatezza e di quel brio egualmente improvvisi ed inesplicabili.
Alfredo Oriani,
La bicicletta
Vedi anche Cancro, Cura, Farmacia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il peso P applicato al baricentro, la reazione...