esistere
1. MAPPA Nel suo significato più preciso e specifico ESISTERE significa essere nella realtà (le divinità pagane non sono mai esistite; per me, esiste soltanto il presente; è stato sempre così, [...] proprio ora? Non esiste!).
Parole, espressioni e modi di dire
non esiste (proprio) che
Citazione
– La proprietà? ah sì? quale? quella dell’isola? oh bella! vuol esser Lei soltanto il proprietario dell’isola? il proprietario d’un’isola che non esiste ...
Leggi Tutto
enigma
1. MAPPA Un ENIGMA è un breve testo, per lo più in versi, che propone in modo ambiguo e allusivo un concetto o una parola che si deve cercare di indovinare (un e. complicato, difficile, impossibile; [...] a comprendere il carattere, i pensieri, le emozioni o i comportamenti (quel ragazzo è un vero e. per me).
Citazione
Là a quella scuola mi si sono aperte le porte del ragionare, là mi si propose il vostro enigma costante per la prima volta.
Maria ...
Leggi Tutto
eleganza
1. MAPPA L’ELEGANZA è la qualità di una persona che ha insieme grazia e semplicità, e rivela cura e buongusto senza scadere in un’eccessiva ricercatezza (l’e. della persona, del portamento); [...] analizzare, colla delicata percezione della sua natura quasi femminea, quelle sfumature dei sentimenti di Elena che si dileguavano da , ben stretti l’un contro l’altro, misteriosamente, come quella sera in cui per la prima volta erano andati per le ...
Leggi Tutto
estate
1. MAPPA L’ESTATE è la seconda stagione dell’anno, compresa fra la primavera e l’autunno; nel nostro emisfero, cioè nell’emisfero settentrionale, inizia il 21 giugno e termina il 23 settembre, [...] . calda, torrida, rovente, afosa; nel pieno, nel colmo dell’e.). 2. MAPPA Nel nostro emisfero l’estate è la stagione più calda, quella in cui si trascorrono le vacanze e ci si sposta per andare in villeggiatura (passare l’e. al mare, in montagna, sul ...
Leggi Tutto
equilibrio
1. MAPPA Si chiama EQUILIBRIO lo stato di quiete di un corpo, e più in generale la condizione per cui un corpo (anche il corpo umano) conserva un suo assetto, stando fermo o muovendosi, grazie [...] l’equilibrio corrisponde al senso della misura, alla moderazione, al buon senso (ha dato prova di grande e. in quella difficile situazione).
Parole, espressioni e modi di dire
gioco di equilibrio
giusto equilibrio
in equilibrio
senso dell’equilibrio ...
Leggi Tutto
elettronico
1. L’aggettivo ELETTRONICO si riferisce innanzitutto a ciò che riguarda gli elettroni (carica elettronica) e, 2. in secondo luogo (ma più comunemente), a ciò che riguarda l’elettronica, [...] di questi famosi orsi e fissargli al collo un piccolo gingillo elettronico. Messo al guinzaglio, da quel momento in poi quello sarebbe stato il nostro orso e ovunque fosse andato non sarebbe più stato da solo, neanche un secondo.
Maurizio Maggiani ...
Leggi Tutto
elastico
1. MAPPA Viene detto ELASTICO ciò che è dotato di elasticità, cioè di quella proprietà che i corpi hanno di subire, per effetto di alcune sollecitazioni, delle deformazioni che poi scompaiono, [...] più o meno completamente, quando le sollecitazioni cessano (un tessuto e.; calze elastiche). 2. MAPPA Quando viene detto di un movimento, invece, elastico significa sciolto, agile (passo e.). 3. MAPPA ...
Leggi Tutto
effetto
1. MAPPA Viene detto EFFETTO, in generale, tutto ciò che è prodotto da una causa (rapporto tra causa ed e.; avere per e. qualche cosa; la punizione ha avuto un e. salutare); questo significato [...] che l’avversario potrebbe prevedere (tiro a e.; pallone carico d’e.). 7. Un altro importante significato di effetto è quello di impressione piuttosto viva suscitata da qualcosa (giochi di luce di grande e.; un racconto che fa sempre un certo e.; le ...
Leggi Tutto
zona
1. MAPPA Una ZONA è innanzitutto una parte di una superficie o di uno spazio (l’alternarsi sul terreno di zone d’ombra e di luce; affresco con molte zone da restaurare); 2. MAPPA in particolare, [...] ’era. Giaceva proprio molto lontana, perduta in mezzo ai campi, sola, mentre il vecchio Nitti aveva sperato ch’essendo da quella parte la zona più fertile della valle ben presto sarebbe stata più abitata.
Italo Svevo,
Una vita
Vedi anche Area, Luogo ...
Leggi Tutto
favola
1. MAPPA La FAVOLA è una breve narrazione di cui possono essere protagonisti, insieme con gli uomini, anche animali, piante o altri esseri animati e inanimati anche fantastici, e che racchiude [...] di dire
credere alle favole
da favola
morale della favola
Citazione
Una favola fra le altre li aveva impressionati: quella della piccola venditrice di fiammiferi abbandonata di notte nella grande strada gelata e silenziosa, perché tutti sono in casa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il peso P applicato al baricentro, la reazione...