triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto [...] ! Piccolo glossario di una lingua sbalconata - Nuove voci, aggiornato al luglio 2018) • Un’altra accusa, forse meno lisergica, era che quelle carte erano una forma di gioco d’azzardo, proibito dal Corano. Ma non basta: visto che i Pokémon si evolvono ...
Leggi Tutto
boomer
s. m. e f. Forma abbreviata di baby boomer; in senso iron. e spreg., il baby boomer visto dalle generazioni dei nati a cavallo tra il secondo e il terzo millennio (o direttamente in quest’ultimo) [...] , e ritenuta – con una generalizzazione spesso criticata – responsabile dei principali disastri contemporanei, dalla crisi finanziaria a quella climatica. (Post.it, 6 novembre 2019, Internet) • Per dirla nel gergo che mostra la distanza tra ...
Leggi Tutto
amaro
1. MAPPA AMARO è un aggettivo associato a uno dei quattro gusti tradizionalmente considerati fondamentali; gli altri tre sono dolce, salato e acido. Il gusto amaro viene avvertito quando vengono [...] comunica la sensazione (avere la bocca amara). 2. MAPPA È amaro anche ciò che dà all’olfatto una sensazione simile a quella data da alcune sostanze amare (la fragranza amara degli oleandri). 3. MAPPA In senso figurato, invece, è amaro ciò che provoca ...
Leggi Tutto
amare
1. MAPPA AMARE significa provare e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie sfumature che può avere il sentimento dell’amore: come sentimento puramente religioso e spirituale (chi ha fede ama [...] ).
Citazione
Dolcezza alcuna o di voce o di sono
lo meo core allegrar non può già mai,
pensando che diviso e lontan sono
da quella ch’amo, ameraggio ed amai.
Guittone d’Arezzo,
Rime
Vedi anche Abbraccio, Affetto, Amore, Erotismo, Odio, Sentimento ...
Leggi Tutto
altezza
1. MAPPA L’ALTEZZA è una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale; le altre due sono la lunghezza (o larghezza) e la profondità (o spessore). In termini più precisi, l’altezza [...] , è sinonimo di profondità (qui l’a. del mare è di circa 200 metri). 3. Un altro significato di altezza è quello di punto o luogo alto rispetto alla terra (da quest’a. mi vengono le vertigini). 4. In senso figurato, significa nobiltà, eccellenza ...
Leggi Tutto
agricoltura
1. MAPPA L’AGRICOLTURA è l’arte e la pratica di coltivare la terra per ottenerne prodotti per l’alimentazione delle persone e degli animali e anche materie prime per numerose industrie (cotone, [...] ; et egli, tolto in sua compagnia Baccio d’Agnolo, con ingegni molto gagliardi e lo condusse e lo posò salvo in su quella base, che a questo effetto si era ordinata. Ora essendo egli già vecchio divenuto, non si dilettava d’altro che dell’agricoltura ...
Leggi Tutto
affetto
1. MAPPA L’AFFETTO è un sentimento di tenerezza e bene, di attaccamento che lega due o più persone o che si prova verso qualcuno (a. fraterno, filiale; nutrire a. per un amico, per i nonni, [...] ) e perfino a particolari oggetti, soprattutto se collegati a una persona cara o a dei ricordi (provo un particolare a. per quella foto che ritrae i miei genitori in viaggio di nozze). 2. Con il termine affetto si indica anche l’oggetto di questo ...
Leggi Tutto
addetto
1. MAPPA ADDETTO si dice di chi è assegnato a un’attività, incaricato di occuparsi di qualcosa (il personale a. alle pulizie, ai rapporti col pubblico; invitiamo il pubblico a rivolgersi al [...] l’ingresso alle persone non addette ai lavori). 2. Riferito a un animale o a una cosa, addetto significa che quell’animale o quella cosa è destinata a una funzione (cani addetti al controllo dei bagagli sospetti; autocarri e altri veicoli addetti al ...
Leggi Tutto
adattarsi
1. Il verbo adattare vuol dire rendere adatto a uno scopo (l’architetto ha adattato lo studio di mia moglie a camera dei bambini), ma anche applicare in modo efficace a una persona o a una [...] poco a vedere nella semioscurità). 4. In alcune situazioni più specifiche, adattarsi significa accomodarsi alla meglio, adeguarsi (per quella notte, si adattarono a dormire nel retrobottega) o anche rassegnarsi (si adatta a fare tutti i mestieri per ...
Leggi Tutto
adagio
1. MAPPA Fare qualcosa ADAGIO significa farlo lentamente, senza fretta, a poco a poco (andare a. in macchina; dovresti dettare un po’ più a.). A volte, per rafforzarne il significato, questo [...] adagio e i soldati seguivano cantando. E cantavano la canzone del fonografo, quella della loro partenza e che al ritorno nessuna donna canterebbe. Camminavo adagio perché quelli erano i suoi luoghi e mi sembravano familiari, come lo erano stati a ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il peso P applicato al baricentro, la reazione...