• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Zoologia [8]
Botanica [6]
Industria [4]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Medicina [1]
Matematica [1]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

americano

Vocabolario on line

americano agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente a.; i popoli a. indigeni (v. amerindio); lingue a., le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle indigene (e cioè, [...] da nord a sud: eschimo, algonchino, irochese, dakota, nahuatl o azteco, maya, chibcha, quechua, arawak, caribico, tupi-guaranì, guaicurù, araucano, e altre famiglie minori). Poco com. l’uso come sost., per indicare gli abitanti o nativi dell’America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

yunga

Vocabolario on line

yunga ‹i̯ùṅġa› s. f., spagn. [voce di origine quechua]. – Per lo più al plur., yungas, nome dato alle valli orientali della cordigliera delle Ande, caratterizzate dal clima caldo, con produzione di cacao, [...] di coca e di un rinomato caffè ... Leggi Tutto

ratània

Vocabolario on line

ratania ratània s. f. [voce di origine quechua]. – Piccolo arbusto (Krameria triandra), che cresce nelle Ande della Bolivia e del Perù: ha foglie semplici, bianco-tomentose, fiori in grappolo, frutto [...] monospermo ricoperto di aculei; fornisce le radici di r., grosse, legnose, rosso-brune, contenenti una sostanza astringente, attualmente usate nella preparazione di dentifrici, di soluzioni per gargarismi, ... Leggi Tutto

cincilla

Vocabolario on line

cincilla (o cincìglia) s. m. o f. (alla fr. cincillà, m.) [lat. scient. Chinchilla, dallo spagn. chinchilla, voce di origine aymará (lingua del ceppo linguistico andino affine al quechua)] (pl. i cincilla, [...] invar., o le cincille). – 1. Genere di roditori della famiglia cincillidi, che comprende due specie viventi sulle Ande. La pelliccia, sericea, di color grigio cenere, è molto ricercata; il grande cincilla ... Leggi Tutto

caucciù

Vocabolario on line

caucciu caucciù s. m. [dal fr. caoutchouc, che è dal quechua cauchu(c)]. – Denominazione con la quale si indicano comunem. la gomma ricavata da una pianta delle euforbiacee (Hevea brasiliensis), o gomme [...] analoghe ... Leggi Tutto

àuca

Vocabolario on line

auca àuca (o àuka) agg. e s. m. e f. [da una voce quechua che significa propr. «ribelle»], invar. – In alcuni autori, sinon. di araucano, per indicare sia la popolazione sia la lingua. Dagli Incas erano [...] collettivamente denominati Auca i gruppi etnici viventi a sud del fiume Maipo sino al fiume Bío-Bío (Cile) ... Leggi Tutto

uma

Vocabolario on line

uma s. f. [lat. scient. Uma, prob. da una voce aymará (lingua del ceppo linguistico andino affine al quechua) che significa «testa, elmetto»], invar. – Genere di rettili iguanidi di cui fanno parte specie [...] americane che vivono sulle dune sabbiose, su cui si muovono agilmente grazie alla presenza di una frangia di piccole squame sulle dita delle zampe posteriori, che impedisce lo sprofondamento; quando la ... Leggi Tutto

còndor

Vocabolario on line

condor còndor (raro condóre) s. m. [dallo spagn. cóndor, voce di origine quechua]. – Grosso uccello rapace della famiglia catartidi (Vultur gryphus), che vive nella catena delle Ande, frequentando, nella [...] zona equatoriale, altezze comprese fra 2 e 5000 m, mentre in Patagonia scende fino alla spiaggia; presenta capo e collo privi di penne e ornati di caruncole, collare bianco alla base del collo, corpo nero ... Leggi Tutto

mate²

Vocabolario on line

mate2 mate2 (o matè) s. m. [dal quechua mate, propr. «zucca (usata come recipiente)», quindi la bevanda (di Ilex paraguariensis) e infine la pianta stessa; la pron. matè è dovuta a influenza del fr. [...] maté]. – Arbusto o alberetto delle aquifogliacee del Paraguay e del Brasile (Ilex paraguariensis), dove è anche coltivato: ha foglie sempreverdi, coriacee, lanceolate, usate per preparare la bevanda eccitante ... Leggi Tutto

caoutchouc

Vocabolario on line

caoutchouc ‹kautšù› s. m., fr. [dalla voce quechua cauchu(c)]. – Denominazione di varî tipi di gomma elastica naturale; più diffuso l’adattamento ital. caucciù. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Quechua
(o Quichua) Famiglia etno-linguistica dell’America Meridionale. Vi appartengono gli abitanti di alcune zone del Perù, della Bolivia e dell’Ecuador odierni. Con i Chibcha e gli Aymará, i Q. furono i creatori della grande civiltà andina: essi...
Inti
Nome quechua del dio Sole della religione incaica; era considerato padre degli Inca, dal quale traeva origine tutta l’organizzazione dell’Impero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali