• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Industria [1]

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] una boccata d'aria [andare all'aperto] ≈ fare una passeggiata (o quattro passi), uscire. ↔ rientrare, rincasare, ritirarsi. b. [porre il proprio corpo in esposizione rispetto a elementi naturali e sim.: p. il sole] ≈ esporsi (a), (fam.) pigliare. c ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ; protiro; rivellino; rotonda; sacello; tablino; triforio; veranda. Elementi architettonici - 1. Arco (a due cerniere, a ferro di (a capanna, a cupola, a due acque, a padiglione, a quattro acque, a spiovente, a terrazza, a tre acque, a volta): ... Leggi Tutto

ganascia

Sinonimi e Contrari (2003)

ganascia /ga'naʃa/ s. f. [lat. ✻ganathus, dal gr. gnáthos "mascella"] (pl. -sce). - 1. (non com.) [ciascuna delle due parti del volto umano compresa fra lo zigomo e la mandibola] ≈ gota, guancia, mascella. [...] a piene) ganasce [mangiare con avidità] ≈ abboffarsi, abbuffarsi, ingozzarsi, (fam.) mangiare a quattro palmenti, rimpinzarsi, (fam.) strafogarsi. 2. (mecc.) a. [ciascuno dei due elementi accoppiati di una morsa, di una tenaglia, ecc.] ≈ mascella. b ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] di competizioni sportive internazionali, che si svolgono ogni quattro anni riprendendo una tradizione della Grecia antica] ≈ ≈ [di carte] mazzo. 6. (mecc.) [movimento che un elemento di un congegno, o di organi collegati, compie all'interno o a ... Leggi Tutto

quadrilogia

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrilogia /kwadrilo'dʒia/ s. f. [comp. di quadri- e -logia], non com. - [serie costituita da quattro elementi, spec. con riferimento a opere drammaturgiche, letterarie e sim.] ≈ tetralogia. ... Leggi Tutto

quadruplice

Sinonimi e Contrari (2003)

quadruplice /kwa'druplitʃe/ agg. [dal lat. quadrŭplex -plĭcis, comp. di quadru- e tema di plicare "piegare"]. - [costituito da quattro elementi o parti: documento in q. copia] ≈ quadruplo. ... Leggi Tutto

quadruplo

Sinonimi e Contrari (2003)

quadruplo /'kwadruplo/ agg. [dal lat. quadrŭplus]. - [costituito da quattro elementi o parti: filo q.] ≈ quadruplice. ... Leggi Tutto

macchina

Sinonimi e Contrari (2003)

macchina /'mak:ina/ s. f. [dal lat. machĭna, gr. dorico makhaná, attico mēkhanḗ]. - 1. (tecn.) a. [insieme di elementi, collegati tra loro in modo che il moto relativo di questi trasmetta o amplifichi [...] : macchina generatrice → □; macchina motrice → □. 2. (estens.) a. [nel linguaggio com., veicolo a motore su quattro ruote: m. sportiva, utilitaria] ≈ auto, automobile, autovettura, vettura. b. (ferr.) [veicolo ferroviario munito di apparato ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] tutti, spec. cose che dovrebbero rimanere segrete] ≈ dire ai quattro venti, sbandierare, spifferare, strombazzare; mettere insieme → □; fig., in ordine [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: m. in ordine i libri] ≈ ordinare, ... Leggi Tutto

misura

Sinonimi e Contrari (2003)

misura /mi'zura/ s. f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri "misurare"]. - 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un'altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell'espressione [...] a perfezione. 3. [corrispondenza di dimensione tra due o più elementi in relazione reciproca: contribuire in ugual m.] ≈ grado, quantità, (mus., sport.) [complesso determinato di tempi: esercizio di quattro m.] ≈ battuta. 12. (edil.) [mezzo di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ELEMENTI
ELEMENTI C. Frugoni I quattro e. (terra, acqua, aria, fuoco) proprio per la molteplicità della serie - che evidentemente ha tutti i requisiti per pretendere alla completezza sintetizzando il continuum della materia naturale - trovarono sin...
Calder, Alexander
Scultore e pittore americano (Lawnton, Pennsylvania, 1898 - New York 1976), tra i più originali artisti contemporanei. A Parigi elaborò le sue prime costruzioni astratte. Le opere di C., pur evocando un mondo fiabesco di piante, insetti e animali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali